Ristoranti, pizzerie, gastronomie, pasticcerie via all’asporto, da domani 27 Aprile 2020 nella regione Marche sarà possibile ordinare e ritirare il piatto preferito!!!
Cibo da asporto, ora c’è l’ok.
Era la notizia tanto attesa dalla categoria dei ristoratori, delle gastronomie, delle rosticcerie, delle pizzerie al taglio, delle pasticcerie.
CNA agroalimentare di Pesaro e Urbino comunica che nelle Marche da lunedì 27 aprile - sarà possibile ordinare il proprio piatto preferito, la pizza, o qualsiasi altra specialità gastronomica al proprio ristorante, gastronomia o pizzeria di fiducia e andarselo a ritirare.
Il tutto, è bene precisarlo, è però condizionato alla pubblicazione di un decreto che, entro oggi (domenica 26 aprile), il Governatore delle Marche, Luca Ceriscioli dovrebbe firmare.
La notizia della possibilità di poter effettuare il take-away a partire da domani è stata anticipata ventilata questa mattina dal consigliere regionale Andrea Biancani che molto si è adoperato in questi giorni per la ripresa delle attività del settore della ristorazione e alimentare.
CNA di Pesaro e Urbino specifica che la vendita per asporto - che consentirà alle persone di andare a ritirare personalmente ciò che ha ordinato - sarà effettuata previa ordinazione on-line o telefonica, garantendo che gli ingressi per il ritiro dei prodotti ordinati avvengano per appuntamenti, dilazionati nel tempo. Lo scopo è quello di evitare assembramenti all’esterno e sarà consentito nel locale la presenza di un cliente alla volta.

25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE: IL SINDACO DI MONDOLFO DEPORRA’ UNA CORONA D’ALLORO AL MONUMENTO AI CADUTI.
Il 75^ anniversario della “Festa della Liberazione”, come deciso dal Comune di Mondolfo in questo momento di emergenza, si svolgerà in forma ridotta al Parco della Rimembranza dove, sabato 25 aprile 2020, alle ore 10.30, il Sindaco, Nicola Barbieri, a nome di tutta la Comunità , porterà omaggio al Monumento ai Caduti con la deposizione di una corona d’alloro. La corona verrà deposta sulle note del “Il Silenzio” suonato dal Presidente della Banda Cittadina “Santa Cecilia”.
ATTIVITA’ a distanza per i ragazzi del CENTRO DIURNO “LA ROSA BLU” di Mondolfo
Il Centro Diurno “La Rosa Blu”, in queste settimane di chiusura dettata dall’emergenza, ha deciso di continuare la sua attività organizzando interessanti iniziative a distanza. Ogni giorno, grazie al supporto del coordinatore e degli educatori, i 12 ospiti del centro proseguono il quotidiano percorso a cui sono abituati, sentendosi così meno soli pur restando a casa.E’ questa la risposta della Cooperativa sociale “La Casa della Gioventù” (che gestisce il centro diurno del Comune di Mondolfo) per garantire ai suoi “ragazzi”, seppur a distanza, una presenza costante ed una interazione che consenta loro di tenersi impegnati nelle lunghe giornate in casa. Ed allora spazio alla fantasia: dai videomessaggi con i saluti mattutini delle educatrici ai filmati con letture di favole e racconti. E per chi non possiede un telefonino di ultima generazione non ci sono problemi: saluti e fiabe vengono comunque raccontanti attraverso il tradizionale telefono fisso.Visto che proprio nel 2020 cade la ricorrenza dei 100 anni dalla nascita dello scrittore Gianni Rodari, quale migliore occasione per raccontare le storie di questo autore, così semplici ma piene di significato.
Ai “ragazzi” poi viene chiesto di inviare delle foto, degli scritti o dei disegni per mantenere un contatto e per “raccontare” la loro giornata in casa.
22 Aprile 2020 – Earth Day (Giornata della Terra)
La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo. Le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day ogni anno, un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera, il 22 aprile.
PAOLO FULIGNI – Una storia qualunque
PAOLO FULIGNI di Ostra ( Ancona ) per diletto scrive canzoni e come dice sempre, c'è chi scrive diari, chi poesie, chi disegna per esprimersi e pensare, ...lui scrive canzoni.
Con degli amici, alcuni dei quali già inseriti nel mondo della musica locale da molto tempo, ha registrato il primo singolo che racconta della storia travagliata dei suoi nonni.
Il nonno Tarcisio Bedini, ( pittore ostrense ) scomparso molto giovane a seguito di un incidente stradale, lasciando due figli piccolissimi e la moglie, la quale lo ama oggi come allora e questa cosa ha sempre stupito il giovane Paolo.
"Gli imprevisti della vita possono cambiare tutto da un momento all'altro ma, se dietro c'è il vero, la sincerità e l'amore non si cancella mai niente.
Presentazione del singolo Una storia qualunque dallo stesso autore su New RADIO STAR Marotta :
https://youtu.be/tSvHS_p0fGE
Al via le iscrizioni: “SOCIAL MEDIA MARKETING”: iniziativa dell’Assessorato al TURISMO.
“ Social Media Marketing" ovvero come affrontare la crisi e ripartire”: è questo il titolo dell' iniziativa lanciata dal Comune di Mondolfo, Assessorato al Turismo, per sostenere lo sviluppo e la promozione delle attività presenti nel territorio comunale in questo particolare momento di emergenza legata al Coronavirus, è un corso online dedicato all’apprendimento delle strategie digitali e consigli pratici per l’utilizzo dei social media a cui potranno partecipare attività, operatori e privati del territorio.
Il programma prevede lezioni da 2 ore che si svolgeranno nelle giornate di Venerdì 24 e Martedì 28 Aprile 2020.
L’ introduzione del corso è affidata all’Assessore Davide Caporaletti, relatore Riccardo Del Bianco (Social Media Marketer) figura di riferimento per entrare nel mondo del marketing digitale. Un’iniziativa innovativa e al tempo stesso di preparazione per la prossima stagione estiva che si preannuncia difficile, tutta da riscrivere dove, proprio a causa dell’emergenza Covid19, i social potrebbero per molti rappresentare una nuova modalità di offerta commerciale da utilizzare, necessaria per rimettere in moto le attività. I social media, è opinione consolidata, hanno una ottima potenza mediatica.
Uno dei maggiori punti di forza è sicuramente la possibilità, da parte delle aziende, di commercializzare il loro brand a livello globale in qualsiasi parte del mondo è altrettanto vero che i social media hanno reso però i clienti sempre più sofisticati e abituati a sviluppare nuove tecniche nella ricerca, valutazione, scelta e acquisto di beni e servizi e per questa serie di ragioni, bisogna essere in grado di utilizzare i mezzi che questa sfida produce con consapevolezza e soprattutto personalizzarli in base alla propria attività, con eccellenti strategie di marketing, le prime due date 24 e 28 Aprile si tratta una prima iniziativa a cui ne seguiranno prossimamente altre. Info /iscrizioni: Ufficio Turismo tel. 0721.939252 oppure https://bit.ly/CorsoWebMarketing_comunedimondolfo
A MONDOLFO MAROTTA IN POCHI GIORNI CONSEGNATE 18 MILA MASCHERINE AI CITTADINI
La consegna è avvenuta “porta a porta” grazie alla perfetta macchina organizzativa messa in piedi dal Comune con la collaborazione e partecipazione della Protezione Civile “Faà di Bruno” e della Croce Rossa – Comitato locale Marotta-Mondolfo. La capillare operazione di distribuzione era partita il Lunedì di Pasquetta, con Sindaco e maggioranza in prima linea, che hanno voluto personalmente occuparsi di donare alle famiglie i primi dispositivi. Una campagna di prevenzione che si è conclusa in pochi giorni, riuscendo a raggiungere tutti i circa 6.000 nuclei familiari del territorio comunale. Una scelta che, come aveva anticipato il Sindaco Nicola Barbieri, era nata dalla volontà dell’Amministrazione comunale di mettere a disposizione della popolazione un dispositivo fondamentale per evitare i contagi in un momento in cui è molto difficile reperirlo. La consegna è iniziata dai quartieri per poi raggiungere il resto delle famiglie di Mondolfo e Marotta che hanno molto apprezzato l’arrivo delle mascherine.Soddisfatto il Sindaco, Nicola Barbieri: “Ci tengo a ringraziare – ha detto – i tanti volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa che hanno dato la loro disponibilità a svolgere questo importante servizio a favore della comunità. Grazie alla loro fondamentale collaborazione siamo riusciti a portare a termine, in pochi giorni, una capillare distribuzione di ben 18 mila mascherine. Ne abbiamo consegnate tre ad ogni nucleo familiare. Grazie anche alla collaborazione del Gruppo So.Di.Co. che ce ne ha donate una parte, 7.500. Un’operazione di prevenzione che ci ha permesso ancora una volta di dimostrare di essere una comunità coesa e solidale. Un momento importante per sentirci protetti, non solo dalle mascherine, ma da molto di più: dalla certezza del sostegno reciproco, dal valore autentico della vicinanza e dalla sicurezza che nessuno viene lasciato solo.”
Intanto non si ferma l’azione di sostegno alle famiglie da parte dell’Amministrazione comunale che dopo aver distribuito i “buoni spesa” a oltre 350 famiglie (è stato impegnato tutto il fondo di 95 mila euro messo a disposizione dal Governo per il Comune di Mondolfo) ha deciso di aprire un conto corrente dove è possibile effettuare donazioni al fine di ampliare il “Fondo di Solidarietà Alimentare” e riuscire così a soddisfare un numero maggiore di famiglie.
Per coloro che volessero effettuare donazioni, l’IBAN messo a disposizione dal Comune di Mondolfo è il seguente: IT36Y0311105438000000002784, specificando la causale “Insieme ce la faremo – Mondolfo Marotta”.

Ospedale Civitanova: sopralluogo nel pomeriggio
