Categoria: Eventi

La Tratta a Marotta – Venerdì 18-Sabato 19 e Domenica 20 Luglio 2025.

3 giorni di festa nella spiaggia libera zona Molo  "Molo Arena"
Venerdì 18 luglio 2025
Ore 18:00 Mercatini artigianali
Ore 19:00 Apertura stand gastronomici
Ore 21:00 Concerto di Catch the Giant
Sabato 19 luglio 2025
Ore 18:00 Mercatini artigianali
Ore 19:00 Apertura stand gastronomici
Ore 19:30 Rievocazione storica “La tratta al tramonto” – Concorso fotografico Tratta all’alba
Ore 21:00 Concerto dei Danny and the Boyz
Domenica 20 luglio 2025
Ore 5:30 Rievocazione storica “La tratta all’alba” – Concorso fotografico Tratta all’alba
Ore 18:00 Mercatini artigianali
Ore 19:00 Apertura stand gastronomici
Ore 21:00 Concerto dei The King's Head
LA rievocazione storica della pesca con la tratta, sia nei giorni della Festa (20 al tramonto e 21 luglio all’alba) sia nei weekend seguenti, quando si terrà solo la rievocazione all’alba:
Lungomare C. Colombo, di fronte al Circolo Sociale El Croc:  • Domenica 27 luglio 2025 Tratta all'alba, ore 5.30
A Marotta sud, zona Vele • Domenica 3 agosto 2025 Tratta all'alba, ore 5.30

BRODETTOFEST, SCATTA IL CONTO ALLA ROVESCIA TUTTO PRONTO AL LIDO DI FANO PER LA KERMESSE DAI SAPORI PIÙ BUONI DELL’ADRIATICO 30-31 MAGGIO | 1-2 GIUGNO 2025

Con il BrodettoFest, come da tradizione ormai consolidata, torna a Fano la Gara Nazionale del Brodetti e delle Zuppe di pesce. Otto chef si sfideranno all’ultimo cucchiaio nella cucina a vista del Palabrodetto, ognuno con la sua personale interpretazione delle classiche zuppe di pesce italiane per contendersi il titolo di Campione italiano. La sfida si svolgerà in quattro turni, a pranzo e cena di sabato 31 maggio e pranzo e cena di domenica 1 giugno. Ad ogni turno il pubblico presente potrà gustare due delle ricette proposte dalla gara e votare il piatto preferito. Perché una gara sia tale, però, è necessario anche l’intervento di una giuria riconosciuta. Oltre alla giuria popolare composta dagli ospiti che di volta in volta prenderanno posto ai tavoli del palabrodetto, ci sarà dunque una giuria composta dal gotha della critica enogastronomica d’Italia: Alberto Lupini, direttore di Italia a Tavola (presidente), Diego Casali, responsabile QN Itinerari, Igles Corelli, volto noto di Gambero Rosso e Sonia Peronaci, cuoca, conduttrice televisiva e scrittrice, fondatrice del seguitissimo sito italiano di ricette, Giallo Zafferano.

INFO: brodettofest.it | Fb e IG brodettofest