31 Maggio – Giornata mondiale senza tabacco
La Giornata mondiale senza tabacco è una ricorrenza che ha la scopo di invogliare le persone a smettere di fumare, abbandonare completamente questo dannoso vizio. Almeno 24 ore senza tabacco: è questa la sfida al tabagismo che viene lanciata ogni anno.Tra stime e statistiche sull'incidenza del fumo nella vita delle persone si cerca di richiamare l'opinione pubblica sugli effetti negativi di questo tremendo vizio sulla salute. La giornata fu indetta, per la prima volta, il 7 aprile 1988 dall'Organizzazione Mondiale per la Sanità che, nel 2016, ha stimato in circa sei milioni il numero di morti all'anno provocate dal fumo, la maggioranza delle quali si registra nei paesi in via di sviluppo.
Convegni ed iniziative comunitarie (organizzate anche dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) ricordano a tutti, in questa giornata, quanto sia dannoso il fumo ed invogliano ad abbandonare il vizio con numerose campagne di sensibilizzazione.
Custodi del Mondo – Zecchino d’Oro 2021
La 63esima edizione del concorso canoro dei bambini ha visto trionfare la canzone scritta da Simone Cristicchi e Gabriele Ortenzi. Custodi del mondo, cantata da Anita, 7 anni, di Belforte del Chienti (Macerata)
VACCINI FASCIA COMORBIDITA’: DA DOMENICA 30 MAGGIO LE PRENOTAZIONI SULLA PIATTAFORMA DI POSTE ITALIANE
Dalle 12 di domenica 30 maggio, i cittadini marchigiani senza limiti di età (comunque non inferiore a 16 anni) con specifiche patologie e senza elevato grado di rischio (comorbidità) potranno prenotarsi tramite il portale di Poste Italiane https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it o tramite il Numero Verde 800.00.99.66. Un modo per velocizzare le prenotazioni e la vaccinazione di questa categoria voluto dall’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini in modo da superare le difficoltà che sono emerse con la prenotazione e la vaccinazione degli estremamente vulnerabili e caregiver. Rientrano nella categoria ‘comorbidità’ le persone con malattie respiratorie, cardiocircolatorie, neurologiche, diabete/altre endocrinopatie, HIV, insufficienza renale/patologia renale, ipertensione arteriosa, malattie autoimmuni, immunodeficienze primitive, malattia epatica, malattie cerebrovascolari, patologia oncologica. Per la prenotazione online, oltre ai dati personali dell’utente, occorrerà disporre del numero di tessera sanitaria, del codice fiscale, del codice di esenzione della patologia e di un numero di cellulare al quale verrà notificata la conferma. Con l’ausilio di Poste Italiane, è possibile prenotare anche nei PostaMat attivi sul territorio regionale (è sufficiente inserire la tessera sanitaria) o tramite i portalettere che consegnano la posta a casa. Si ricorda inoltre che Poste Italiane ha attivato un ulteriore metodo di prenotazione per il vaccino antiCovid via SMS che si aggiunge a quelli già noti. I cittadini delle Marche potranno prenotare la loro dose semplicemente inviando un SMS con il codice fiscale al numero 339.9903947. Entro 48-72 ore verranno ricontattati dal servizio clienti di Poste Italiane per procedere telefonicamente alla scelta di luogo e data dell’appuntamento. Il servizio è attivo 24 ore su 24 e non presenta costi aggiuntivi rispetto a quelli previsti per l’invio di un semplice SMS dall’operatore telefonico di appartenenza. Una volta avviata la prenotazione, all’utente verrà immediatamente comunicato il giorno, la sede dove verrà somministrato il vaccino e l’orario in cui ci si deve presentare al Punto di Vaccinazione.Addio “Signora” della danza – E’ morta a Milano Carla Fracci.
Avrebbe compiuto 85 anni il prossimo 30 agosto. Figura storica, leggendaria, che ha lasciato un segno fortissimo nell' identità della danza e ha dato un contributo fondamentale al prestigio della cultura italiana nel mondo."
Visita istituzionale nella sede della Regione MARCHE dell’ambasciatore dell’Azerbaijan.
L’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaijan in Italia, Mammad Ahmadzada, in visita nelle Marche, è stato ricevuto dal presidente Francesco Acquaroli. “Seppure con i limiti posti dalla pandemia, cercheremo di sviluppare questa amicizia tra i nostri due popoli - ha sottolineato il presidente Acquaroli – Come l’Azerbaijan, anche le Marche sono un territorio che tende a sorprendere, rappresentiamo una bella scoperta sono molteplici punti di vista. Ci piace crederlo, raccontarlo e, soprattutto, lavorare per affermarlo sul mercato turistico. Marche e Azerbaijan possono creare le interazioni per possibili percorsi comuni”. Nel corso di un colloquio cordiale sono stati affrontati temi di reciproco interesse. “Siamo un Paese non molto grande, da un punto di vista di espansione territoriale, ma siamo un Paese da vedere e scoprire – ha detto l’ambasciatore – Sarebbe di reciproco interesse trovare punti comuni di collaborazione. Il modello dei distretti marchigiani, soprattutto nel calzaturiero, potrebbe essere molto interessante per noi e foriero di sviluppi economici estremamente positivi”. L’Azerbaijan è tra i principali fornitori di petrolio per l’Italia e, a breve, anche per il gas naturale, con la messa in opera del Corridoio meridionale. La collaborazione va oltre il settore energetico, con numerose società italiana operative nel Paese: il valore dei contratti, riferiti all’ultimo triennio, tocca quota 10 miliardi di euro. Nel corso dell’ultima visita di Stato, effettuata, a inizio 2020, dal presidente Ilham Aliyev, sono stati firmati 28 accordi di partenariato.
Eurovision Song Contest 2021 th winner is : Maneskin
Rotterdam: i Maneskin la band romana capitanata da Damiano riporta in Italia il trofeo dopo 31 anni !!! vincono la competizione europea " champions league della musica "con la loro "Zitti e buoni" la canzone già vincente il Festival di Sanremo 2021. La band romana aveva già portato a casa il premio per il miglior testo. Il loro brano è anche il più scaricato della manifestazione. "Rock'n'roll never die". Il rock and roll non morirà mai. Così Damiano, il frontman dei Måneskin, ha commentato la vittoria. Nell'esibizione finale, con il trofeo in mano, la band ha cantato il brano, senza censurare le" parolacce" che erano state tolte come richiesto dal regolamento. "Zitti e buoni" ha vinto a Rotterdam, conquistando il successo grazie al televoto, la giuria di qualità li aveva piazzati al quarto posto dopo Svizzera, Francia e Malta. È la terza volta che l'Italia vince l'Eurovision, dopo Gigliola Cinquetti e Toto Cutugno, da regolamento, il prossimo anno toccherà all'Italia organizzare l'Eurovision Song Contest 2022.