Categoria: Eventi

Al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali,  conferenza stampa di presentazione del BrodettoFest 2022, uno degli appuntamenti gastronomici più importanti del panorama italiano e internazionale.

In occasione della 20° edizione, in programma il 9, 10 e 11 settembre al Lido di Fano, si terrà un grande festival della cucina italiana esaltata dalla passione e dall’abile esperienza ai fornelli di chef stellati sotto l’insegna del BrodettoFest, che nel 2022 celebra un compleanno storico.  A decretarne il successo la sapienza dei pescatori e i grandi ospiti del mondo del food, che hanno creato un mix vincente tra tradizione e innovazione del piatto simbolo dell'Adriatico. BrodettoFest è organizzato da Confesercenti Pesaro e Urbino e Comune di Fano, con il contributo della Regione Marche, della Camera di Commercio Marche, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca, Camera di Commercio delle Marche, Coldiretti e Legambiente. La 20° edizione alzerà il sipario venerdì 9 settembre, alle ore 19.00, e darà il via a incontri, degustazioni, cooking show con grandi nomi dello spettacolo e  chef che hanno fatto la storia della cucina italiana, laboratori per bambini dedicati alla conoscenza del cibo di qualità e alla scoperta del mare, oltre a diverse novità.  Cultura e spettacolo sotto i riflettori del palco centrale, che torna con una struttura importante e scenografica a Largo Seneca, con i talk show di 'Brodetto Time' insieme alle star della tv: Gianmarco TognazziAlessandro Cecchi PaoneFederico Quaranta e Vinicio Marchioni.

L’arte è davvero inclusiva a “Cultura d’estate Montefeltro 2022”.

Oltre alle opere dei quaranta artisti del Montefeltro, nella collettiva “CarpegnArt 2022” al Palazzo dei Principi di Carpegna si fa notare  l’installazione “Gli altri nel nostro mondo”, composta da venti sculture modellate dai pazienti del Gruppo Atena, ospiti della Rems, della Struttura residenziale psichiatrica di Macerata Feltria e della Comunità terapeutica “Mulino Giovanetti” di Montegrimano Terme. Gli eventi proseguiranno venerdì sera 5 agosto, dallo spettacolo teatrale sul brigante Mason d’la Bona per proseguire sabato 6 agosto con “Indimenticanto” e poi ancora serate tra musica,  teatro, libri.