…oh oh oh oh sto arrivando munito di autocertificazione !!
"Dalla Regione - commenta il vice presidente della Regione e assessore al Commercio - Sviluppo economico, Mirco Carloni - un sostegno al commercio, contro l'incertezza sulle chiusure imposte dal Governo di Roma. Eccezionalmente, a causa della situazione creata dal Covid-19, le vendite promozionali nel settore del Commercio sono state prorogate fino al 31 dicembre 2020".
La decisione, accolta dall'esecutivo regionale, "è fortemente sostenuta dagli operatori e dalla maggior parte delle Associazioni di Categoria ed è stata resa rapidamente operativa dal vicepresidente Carloni attraverso un decreto di proroga delle vendite promozionali sino a fine anno". "Una misura mirata a favorire il rilancio dell'economia e dei consumi sul territorio regionale - conclude Carloni - attraverso una maggiore offerta ai consumatori di prodotti a prezzi più vantaggiosi e che consente ai commercianti di poter affrontare con maggior dinamicità le sfide imposte dalla crisi pandemica".
È stato un weekend ad alto tasso di solidarietà nei mercati di Campagna Amica con la ripresa dell’iniziativa Spesa Sospesa attraverso la quale gli agricoltori di Coldiretti tentano di fronteggiare la crisi e sostenere le famiglie indigenti. Nelle Marche, secondo i dati Fead, ci sono oltre 60mila indigenti, il 3% a livello nazionale. In campo per la solidarietà sono scesi gli agricoltori di Coldiretti Giovani Impresa. In particolare:
a Pesaro è stato raccolto circa mezzo quintale di generi alimentari che poi saranno distribuiti alle famiglie più bisognose, porgendo loro anche un sincero augurio di buon Natale da parte di tutti i produttori di Campagna Amica.
ad Ancona, al mercato di piazza Cavour sono stati raccolti circa 23 chili di prodotti alimentari. Prossimo appuntamento sabato 19.
a Macerata le donazioni al mercato coperto di via Morbiducci hanno permesso di raccogliere mezzo quintali tra pasta, faglioli, olio, passata di pomodoro, frutta, cereali, legumi, verdura, biscotti, salumi, formaggi, confetture e vino. Sabato prossimo sarà effettuata una nuova raccolta.
ad Ascoli dal Mercato Coperto di via Tranquilli sono stati raccolti Ascoli 30 chili tra patate, mele, legumi e verdura. Coldiretti Giovani Impresa sarà operativo anche sabato 19 al mercato di Fermo. Questa consegna segue a quella da 25 chili della scorsa settimana.
Nei giorni scorsi, a livello regionale, sono arrivati anche oltre 18mila chili di pasta 100% Made in Italy dalla Fondazione Campagna Amica. Per Coldiretti si tratta dell’ennesima iniziativa di responsabilità sociale. Fin dalle prime battute della pandemia gli agricoltori non hanno mai fatto mancare il loro supporto a chi ne ha avuto bisogno. Con donazioni dirette ma anche attraverso l’iniziativa della Spesa Sospesa che ha permesso ai consumatori di lasciare qualche euro in più da trasformare in spesa alimentare. Cibo di altissima qualità che è stato girato ad associazioni benefiche o, come in questo caso, alla Protezione Civile. Ora, in vista del Natale, la raccolta è ripresa. Tutti i cittadini che fanno la spesa nei mercati e nelle fattorie di Campagna Amica hanno la possibilità di donare cibo e bevande per le famiglie.
“Grazie al suo spirito battagliero e alla sua lunga militanza nell’associazione, come Presidente prima e volontario poi – ha commentato il Sindaco di Mondolfo, Nicola Barbieri - la Città ha potuto beneficiare di una sede della Croce Rossa funzionale e prestigiosa. Da sempre vicino alle realtà più vulnerabili del territorio e promotore instancabile di numerose attività a favore della dignità e del benessere delle persone, è stato recentemente insignito dal Comitato Nazionale della Medaglia di Bronzo al Merito. Marcello Seri è stato un modello per i volontari della locale CRI e una persona dall’impegno civile esemplare. A nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la comunità ci stringiamo attorno alla famiglia in questo momento di forte dolore”.
Potranno beneficiare dei buoni spesa i nuclei familiari residenti che hanno effettivamente percepito nel mese di novembre 2020 redditi o emolumenti netti inferiori a: € 800,00 per nuclei con 1 componente; € 1.000,00 per nuclei con 2 componenti; € 1.300,00 per nuclei con 3/4 componenti; € 1.600,00 per nuclei con 5/oltre componenti. Inoltre, che hanno un saldo complessivo nei conti correnti e libretti di deposito bancari e postali, relativo all’intero nucleo familiare, inferiore a 5.000 euro al 30 novembre 2020.
La graduatoria dei beneficiari verrà stilata secondo le priorità indicate all’interno dell’avviso pubblico senza tener conto dell’ordine di arrivo della domanda.
I buoni spesa potranno essere utilizzati esclusivamente negli esercizi commerciali del territorio di residenza che hanno aderito alla manifestazione di interesse, il cui elenco verrà pubblicato nei prossimi giorni sul sito del Comune di Mondolfo.
Le domande potranno essere presentate a partire da Mercoledì 9 Dicembre fino alle ore 13 del 16 dicembre, accedendo alla piattaforma che sarà disponibile sul sito del Comune di Mondolfo e dell’Ambito territoriale sociale n.6 al seguente link:
https://ats6-buonispesa.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=COVID19_004