Categoria: Comunicazioni

MONDOLFO : “FONDO ANTICRISI COMUNALE” PER SOSTENERE LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’.

Il Comune di Mondolfo ha istituito per l’anno 2019 il Fondo anticrisi comunale, destinando risorse del corrente bilancio a sostegno delle famiglie del territorio colpite dalla crisi economica e occupazionale. Ad annunciarlo sono gli assessori Carlo Diotallevi (Bilancio e Finanze) e Alice Andreoni (Servizi Sociali, Politiche per la famiglia) che in accordo con le organizzazioni sindacali, hanno deciso di attivare questo ulteriore intervento in favore delle tante famiglie in serie difficoltà. “L’Amministrazione comunale – hanno detto gli assessori Andreoni e Diotallevi  – è particolarmente attenta e sensibile nell’area dei servizi alla persona e del  sostegno sociale e pertanto ha individuato uno strumento integrativo alle misure esistenti rivolto alle  famiglie con un reddito basso e con un componente del nucleo  disoccupato. Il nostro obiettivo – continuano gli Assessori - è mettere in atto tutte le azioni necessarie al fine di superare il disagio economico in un momento così difficile e delicato”. I criteri per accedere al bando sono consultabili sul sito istituzionale del Comune di Mondolfo e le domande dovranno essere presentate presso l’Ufficio Servizi Sociali entro il 9 agosto 2019.

“Un bel momento di allegria e aggregazione – ha detto l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni – ma anche di festa dell’orgoglio. 15 bandiere per una regione piccola come la nostra sono un numero rilevante che altre regioni, di grande tradizione marittima e più grandi come la Puglia e la Sardegna, non possono vantare.

Gabicce Mare in festa per le Bandiere blu delle Marche. La cerimonia è iniziata sulle note dell’Inno nazionale suonato dalla Fisorchestra marchigiana con la Piazza del Municipio piena dei 15 gonfaloni dei Comuni detentori del vessillo che la FEE  (Foundation for Environmental Education - Fondazione per l'Educazione Ambientale) assegna ogni anno per la qualità ambientale delle spiagge. “Una festa voluta dalla Regione che premia l’ impegno deli amministratori – ha detto Claudio Mazza, presidente della FEE Italia – e che per le Marche significa testimoniare una realtà consolidata da tempo. Quindici bandiere sono un grande riconoscimento e questa festa diventa un momento di condivisione delle buone esperienze, sempre utile quando si parla di futuro sostenibile. E Gabicce Mare ne è un esempio avendo giustamente riconquistato la Bandiera blu e seguendo ottimi parametri di sostenibilità nei servizi di accoglienza turistica. A tutti l’augurio che le Marche possano mantenere e accrescere questi livelli. Come è noto, le spiagge marchigiane premiate quest’anno dalla FEE l’ organizzazione internazionale non governativa e non-profit, con sede in Danimarca e presente in più di 73 paesi nel mondo, sono 15: Gabicce – Lido (PU); Pesaro – Sottomonte, Ponente/Levante (PU); Fano – Nord, Sassonia Nord, Torrette (PU);Marotta – Mondolfo (PU);Senigallia – Spiaggia di Levante, Spiaggia di Ponente (AN);Ancona – Portonovo (AN);Sirolo – Sassi Neri/San Michele/Urbani (AN); Numana – Numana Bassa/Marcelli Nord, Numana Alta (AN);Potenza Picena – Lido Nord, Lido Sud (MC);Civitanova Marche – Lungomare Sud, Lungomare Nord (MC);Fermo – Lido di Fermo Casabianca, Marina Palmense (FM);Pedaso – Lungomare dei Cantautori (FM);Cupra Marittima – Lido (AP);Grottammare – Spiaggia Nord, Spiaggia Sud (AP);San Benedetto del Tronto – Riviera delle Palme (AP).

14 Giugno 2019 Giornata Mondiale del Donatore

Sangue sicuro per tutti: questo lo slogan scelto dall’OMS per la Giornata Mondiale del Donatore di sangue ed emoderivati 2019, che  si celebrerà il 14 giugno, obiettivo di questa edizione – i cui eventi principali si terranno a Kigali, capitale del Ruanda – è sensibilizzare non solo i cittadini, ma anche i governi e i servizi sanitari affinché adottino politiche di promozione e difesa del dono volontario, non retribuito, periodico, associato, responsabile e anonimo. Valori imprescindibili per garantire sangue ed emoderivati con elevati standard di qualità e sicurezza.  

FESTA DELLE BANDIERE BLU

Sabato 15 giugno ,alle ore 18.00 a Gabicce Mare, nella Piazza del Municipio, la Regione Marche ha organizzato LA FESTA DELLE BANDIERE BLU MARCHIGIANE Ai 15 sindaci dei comuni premiati dalla FEE ( FEE (Foundation for Environmental Education ), alla presenza del Presidente “FEE Italia”, Claudio Mazza e del Sindaco di Gabicce, Domenico Pascuzzi, l’assessore regionale al Turismo-Cultura Moreno Pieroni consegnerà le bandiere blu per le spiagge premiate. L’evento condotto da Alvin Crescini,  prevede anche momenti di intrattenimento con la Fisorchestra Marchigiana di Castelfidardo. Una bella occasione di festa e di aggregazione insieme ai cittadini e ai turisti .    

La Città del FARE : il punto della situazione le attività svolte, i progetti in fase di realizzazione, i traguardi futuri.

Il  Sindaco del Comune di Mondolfo Sig. Nicola BARBIERI e la giunta, tramite immagini e video hanno ripercorso le attività realizzate nei primi tre anni di mandato nell'incontro svoltosi a Marotta c/o la sede della Cri : dal superamento delle emergenze alluvione e neve, alla nuova immagine turistica, dalla riqualificazione del lungomare alla pista ciclabile che collega Cento Croci a San Sebastiano, dalla rivoluzione luminosa, con più di 3.000 punti luce a led, fino ad arrivare ai circa 3Mln di finanziamenti ottenuti da fondi regionali, ministeriali ed europei. Particolare attenzione è stata data all’istituzione del “Consiglio dei Bambini” occasione per presentare i video-spot di sensibilizzazione dei bambini delle scuole sulle barriere architettoniche,  sono state inoltre affrontate tematiche importanti come le opere compensative e tempistiche relative alla chiusura del passaggio a livello  a Marotta, alla Conferenza dei Servizi del 9 Luglio prossimo in riferimento alle  barriere antirumore; dal rilancio del turismo, agli impianti di videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza; dalla riqualificazione del Campo Sportivo “E.Fermi” del capoluogo, al recupero del Bastione Sant’Anna di Mondolfo.Si è parlato anche del potenziamento delle scogliere nella zona sud di Marotta realizzato, dopo anni di attesa da parte degli operatori del settore, dei futuri lavori che interesseranno l’ampliamento del cimitero comunale e dell’importante messa in sicurezza ed adeguamento sismico degli edifici scolastici.  Tutto questo ed altro nell'incontro “La Città del Fare” voluto dal  Sindaco e Amministrazione del Comune di Mondolfo a 3 anni dall'inizio del mandato  (2016 -2019 )    

“LA CITTA’ DEL FARE: REPORT SULL’ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA 2016/2019”.

L’Amministrazione comunaledi MONDOLFO incontra i cittadini, martedì 11 giugno 2019, alle ore 21, sala della Croce Rossa a Marotta, a tre anni dall’insediamento, la Giunta Barbieri ha organizzato un appuntamento aperto al  pubblico intitolato “La Città del fare: report sull’attività amministrativa 2016/2019”

La finalità è quella di presentare ai cittadini i progetti che sono stati realizzati, quelli in corso e gli obiettivi che l’Amministrazione comunale si pone per il prossimo futuro.