Categoria: Comunicazioni

AL VIA ANCHE LE VACCINAZIONI DEI MEDICI PROFESSIONISTI

I medici liberi professionisti saranno vaccinati a partire dai prossimi giorni. Tale percorso era sta già condiviso la scorsa settimana, anche in un incontro, tra il Presidente Francesco Acquaroli, l’Assessore Filippo Saltamartini e il Presidente dell’Ordine dei Medici di Ancona Fulvio Borromei.I medici liberi professionisti svolgono un’azione sanitaria di ausilio importante per il servizio sanitario e la loro vaccinazione contribuisce a ridurre il rischio di diffusione del virus.

OK della Regione Marche alla riapertura delle toelettature animali

Il presidente  Francesco Acquaroli ha firmato questa mattina una ordinanza con la quale si consente l’attività dei servizi di cura degli animali da compagnia (codice Ateco 96.09.04), sarà consentita (anche in zona rossa) dalle ore 00 del 30 marzo e fino al termine della dichiarazione si stato di emergenza, nel rispetto delle misure di contenimento del rischio di diffusione del virus già vigenti, nonché delle seguenti condizioni:  
    1. Obbligo di appuntamento telefonico e on-line
    2. Autocertificazione del proprietario che l’animale non convive con persone poste in quarantena o affette da Covid 19
    3. Divieto di ingresso dei clienti presso i locali dell’esercizio
    4. Limitazione all’essenziale dei contatti tra addetti e clienti
    5. Obbligo di utilizzo dei mezzi di protezione personale anche durante i contatti con l’animale
    6. Rispetto del distanziamento interpersonale.

25 Marzo 2021 Dantedì

Secondo gli studiosi il 25 marzo è la data in cui prende il via il viaggio letterario nell’aldilà della Divina Commedia. La Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri ricorre proprio in questa data, e per l’occasione Firenze, l’Italia e il mondo intero, ricordano oggi  il genio toscano con un fitto calendario di iniziative, anche online.Una ricorrenza che quest’anno è anche più sentita, dal momento che cade nell’anno del Settecentenario della morte del Sommo Poeta avvenuta a Ravenna il 14 settembre 1321. Istituzioni culturali e museali, atenei, accademici, scuole e studenti hanno  organizzato un fitto programma di eventi.

Ad Ancona il PRESIDENTE ACQUAROLI incontra i VENDITORI FIERISTI e AMBULANTI MARCHIGIANI

“Agli operatori del commercio ambulante e delle fiere assicuro che faremo tutto quanto è nella possibilità della nostra Regione. Prima di tutto solleciteremo tutte le forze parlamentari che ci rappresentano e i deputati marchigiani a portare, nel passaggio al Senato del Dl Sostegni, gli emendamenti necessari a recepire le richieste del commercio ambulante. Inoltre, in sede di Conferenza Stato Regioni e nella commissione competente della Conferenza delle Regioni, solleciteremo le istanze di questa categoria che a causa del blocco causato dall’emergenza pandemica sta subendo, insieme a tante altre categorie, un danno enorme”. Queste le parole del presidente della Regione Francesco Acquaroli che oggi, a margine del consiglio regionale, ha incontrato insieme agli assessori Aguzzi, Baldelli e Carloni i venditori ambulanti e fieristi marchigiani, senza sigle sindacali, che hanno manifestato in difesa del diritto al lavoro.