Autore: New Radio Star

MONDOLFO MAROTTA A MISURA DI BAMBINO, RICONFERMATA LA BANDIERA VERDE Anche per quest’anno il riconoscimento assegnato dai pediatri italiani

“Acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare e, nelle vicinanze parchi, gelaterie, strutture sportive, locali per l'aperitivo e ristoranti per i grandi”, sono queste le caratteristiche più apprezzate per il riconoscimento della Bandiera Verde a una Città di mare. Anche per quest’anno le spiagge di Mondolfo Marotta possono fregiarsi di questo gradito vessillo, concesso dai Pediatri Italiani alle località a misura di bambino. Il premio, ideato dal professor Italo Farnetani nel 2008, viene attribuito ogni anno dopo un’accurata selezione da parte di un campione di pediatri, tenendo conto della conformazione dei lidi, delle strutture e dei servizi offerti dagli operatori dell’accoglienza. La cerimonia di consegna della Bandiera Verde 2021 è fissata per il 10 luglio ad Alba Adriatica (Teramo) a cui parteciperà anche l’Amministrazione comunale di Mondolfo. Non nasconde la sua soddisfazione l’Assessore al Turismo Davide Caporaletti per cui “La Bandiera Verde è un ulteriore riconoscimento del valore dell’accoglienza dei nostri operatori e della cura che stiamo dedicando al nostro lungomare. Marotta si conferma una località turistica a misura di bambino e di famiglie. Anche in questa direzione, come Amministrazione, stiamo ridisegnando il nostro litorale con il nuovo Piano Spiaggia che migliorerà significativamente l’immagine, il decoro urbano e la fruibilità dei servizi di tutta la zona costiera

L’assessorato all’Ambiente del Comune di Mondolfo, in occasione della “Giornata Mondiale della Terra” del 22 Aprile, ha annunciato l’avvio della campagna di sensibilizzazione “Qui buon cibo non si spreca”, che già aveva riscontrato un notevole successo negli scorsi anni.  Nelle prossime settimane,verranno consegnate agli operatori della ristorazione del territorio comunale le doggy-bag simbolo della lotta contro lo spreco alimentare. Per l’Assessore all’ambiente Filomena Tiritiello si tratta di “un’iniziativa a cui crediamo molto e con la quale, come Amministrazione, vogliamo stimolare una riflessione sull’utilizzo attento e consapevole delle risorse a nostra disposizione. Consegneremo le doggy-bag nelle prossime settimane anche in previsione delle prime riaperture delle attività di ristorazione annunciate dal Governo”.