KALYPSO BEACH lungomare Mameli, 171 Senigallia

Inverno: piogge e anche neve, abbassamento di temperature
Primavera: instabile con inizio freddo, giorni di pioggia con sbalzi di temperatura.
Estate: giugno variabile. giornate calde e sole nei restanti mesi.
Autunno: piogge.
Gennaio: fenomeni atmosferici alterni e si avvia alla chiusura con un abbassamento della temperatura verso “i giorni della merla”.
Febbraio: freddo con galaverna e probabili giornate di neve.
Marzo: i “giorni contarecci” sono confermati dalle cipolle; ancora è presente il rigido carattere dell’inverno con piogge e nevischio.
Aprile: variabile con giornate di pioggia nella parte centrale del mese.
Maggio: abbastanza variabile con qualche giorno piovoso.
Giugno: inizio incerto dell’estate.
Luglio: temperature alte ma anche con una certa percentuale di umidità.
Agosto: sole e caldo per quasi tutto il mese .
Settembre: nel complesso un bel mese.
Ottobre: frequenti piogge.
Novembre: piovoso con abbassamento di temperature.
Dicembre: temperature rigide, gelate e probabile giorni di neve nell’ultima parte del mese.
Il nuovo commissario per la Ricostruzione post Alluvione 2023 Fabrizio Curcio, che ha sostituito il generale Francesco Paolo Figliuolo destinato ad altri incarichi, questa mattina ha incontrato il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli a Palazzo Leopardi, sede del consiglio regionale ad Ancona. Alla riunione di carattere tecnico erano presenti tra gli altri, anche l’assessore alla Protezione civile Stefano Aguzzi, il vicecommissario per l’Alluvione 2022 Stefano Babini, il dirigente della Protezione civile Stefano Stefoni e il prefetto di Ancona Maurizio Valiante. Due su tutte le priorità concordate a cui dare risposta: velocizzare l’erogazione degli indennizzi privati e garantire una ricostruzione, sia privata che pubblica, facendo tesoro delle esperienze maturate dopo il 2022.
“Diminuisce il numero dei lavoratori dell’azienda Fedrigoni che dovranno usufruire degli ammortizzatori. Ben 59 dei 173 addetti interessati dalla procedura di cassa integrazione sono già stati ricollocati in aziende del Gruppo nelle Marche” la comunicazione è dell’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi che questa mattina ha partecipato alla riunione al Ministero del Lavoro,nel corso della riunione l’azienda ha comunicato a tutti i presenti di aver già riassorbito 59 dei 173 addetti interessati dalla procedura. I lavoratori interessati dalla cassa integrazione ora ammontano a 114 unità, di cui 100 operai e 14 impiegati.