Mese: Settembre 2025

Le Marche restano al centrodestra, Francesco Acquaroli confermato alla guida della regione: bis con il 52%,  il candidato del centrosinistra Matteo Ricci 44%,  30 i seggi da assegnare la ripartizione su base provinciale: 9 Ancona, 4 Ascoli Piceno, 4 Fermo, 6 Macerata, 7 Pesaro Urbino.

Preferenze elezioni regionali Marche 2025: la classifica

Ancona:  Valeria Mancinelli (Pd) 8.050 - Marco Ausili (FdI) 4.235- Maurizio Mangialardi (Pd) 4.078- Giacomo Bugaro (FdI) 4.073 -Corrado Canafoglia (FdI) 3.396 - Luca Paolorossi detto Paolo Rossi 3.540 (Lega)

Pesaro Urbino: Francesco Baldelli (Fdl) 6.447 - Micaela Vitri (Pd) 6.337 - Daniele Vimini (Pd) 5.356 - Nicola Barbieri (FdI) 4.412 - Nicola Baiocchi (FdI) 4.386 - Enrico Rossi (Lega) 3.436- Alessandro Piccini (Pd) 3.309 - Stefano Aguzzi (Forza Italia) 3.264 - Alessia Morani (Pd) 3.026 - Loretta Manocchi (FdI) 3.000

Ascoli: Francesca Pantaloni detta Pantaleoni (FdI) 8.407 - Andrea Cardilli (FdI) 7.358 - Enrico Piergallini (Pd) 6.560 - Francesco Ameli (Pd)  6.375 - Fabiola Diomede (Pd)  5.436 - Andrea Assenti (FdI) 4.535 - Margherita Sorge (Pd) 3.868

Fermo - Paolo Calcinaro (I Marchigiani per Acquaroli) 9.311 - Andrea Putzu (FdI) 6.005 - Fabrizio Cesetti (Pd) 4.141 - Alan Petrini (Lega) 2.947- Elisabetta Ceroni (FdI) 2.784

Macerata: Gianluca Pasqui (Forza Italia) 4.043 - Silvia Luconi (FdI) 3.953 - Pierpaolo Borroni (FdI) 3.834 - Mirco Braconi (FdI) 3.089 -Leonardo Catena (Pd) 3.996 - Romano Carancini (Pd) 3.412

   

Sensi d’Estate – Museo Tattile Statale Omero

Mercoledì 3 settembre, nella suggestiva cornice della Corte della Mole Vanvitelliana, Alessandro Pellegrini presenta il suo nuovo album L’Ultimo Paese (Isola Tobia Label), accompagnato da Alice Masini (violoncello, chitarra, banjo), Marco Lorenzetti (percussioni, batteria), Roberto Gazzani (fiati, basso, fisarmonica) e Claudio Marcozzi (elettronica, synth, chitarra elettrica). Durante le serate di Sensi d'Estate, la Collezione Design è aperta e visitabile gratuitamente dalle 21:00 alle 24:00. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura. La collezione del Museo Omero e la mostra "L'ombra vede" di Enzo Cucchi sono aperti con orario estivo dal martedì al sabato 17:00 - 20:00 e la domenica 10:00 - 13:00 e 17:00 - 20:00. Alla Sala Vanvitelli della Mole è ospitata la mostra "Cutini. Canto delle stagioni" fino al 30 settembre, aperta dal martedì alla domenica con orario 17:00 - 21:00. Reciprocità di ingresso ridotto tra le due mostre.