Mese: Dicembre 2024

La Basilica della Santa Casa di Loreto è Chiesa Giubilare. 

Nella notte di Natale il Santo Padre Papa Francesco ha solennemente aperto la Porta Santa del Giubileo dell’anno 2025. Nella bolla di Indizione, il Santo Padre invitando tutti i credenti ad essere “pellegrini di speranza” esorta che in tutte le cattedrali e concattedrali, i Vescovi diocesani celebrino la Santa Eucaristia come solenne apertura dell’Anno giubilare, secondo il Rituale predisposto per l’occasione. Così al Santuario lauretano l’Anno Santo si aprirà domenica 29 dicembre 2024 per concludersi domenica 28 dicembre 2025. La Solenne apertura del Giubileo sarà presieduta dall’Arcivescovo Mons. Fabio Dal Cin, concelebrata dai sacerdoti della Prelatura Lauretana. La celebrazione inizierà alle ore 15.30, da Piazza della Madonna per dirigersi in processione all’interno della Basilica Pontificia. La speranza che viene da questo Giubileo” ha affermato l’Arcivescovo “non è da intendersi come un banale ottimismo di chi non si rende conto del malessere e dei guai di questo nostro tempo. È la certezza che Gesù, nato a Betlemme, continua ad entrare - attraverso la sua Parola e il suo Corpo eucaristico – nelle nostre rovine interiori ed esteriori per rifare unità tra Dio e noi, all’interno del nostro cuore, di ogni famiglia, della società. Dio viene non a dividere, non per ferirci, ma a ricucire le nostre divisioni e a rendere possibile la fine di conflitti e guerre. La pace si raggiunge quindi aprendo a Cristo la porta del nostro cuore, meditando il Vangelo, vivendo i sacramenti, accogliendo i bisognosi. E questo non solo a Natale, o in questo anno santo, ma tutti i giorni cosicché Gesù possa continuare a nascere nel cuore degli uomini”. Per disposizione di Papa Francesco le Porte Sante saranno solo quelle delle quattro basiliche papali maggiori (San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le Mura) e quella del carcere romano di Rebibbia. Nelle Diocesi ci saranno invece chiese giubilari, meta di pellegrinaggio, dove sarà concessa l’Indulgenza giubilare secondo le indicazioni canoniche.

Il Circolo Arci Vallone, in collaborazione con alcune associazioni culturali organizza una mostra fotografica “Desiderio di Natale”, curata da MARCO PETTINARI

Le opere esposte da venerdì 20 dicembre 2024, alle ore 21.15 c/o la sede del Circolo sono frutto del talento e della sensibilità artistica di sedici fotografi locali e del territorio provinciale: Roberto Canestrari, Vito Maria Carfì, Matteo Cingolani, Cristina Cucchi, Patrizia Lo Conte, Davide Maglio, Marina Mancini, Anna Mencaroni, Enrico Morbidelli, Alfonso Napolitano, Roberto Olivetti, Alberto Polonara, Stefania Ronchini, Virginia Tarini, Enzo Torelli e Susan Vici.L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Senigallia e sostenuta da Arci Senigallia, conferma l’impegno delle realtà associative nel promuovere l’arte e la cultura come strumenti fondamentali di condivisione e crescita collettiva. L’allestimento della mostra, ideato per evocare l’atmosfera calda e suggestiva del Natale, offrirà ai visitatori la possibilità di immergersi in un percorso visivo capace di stimolare emozioni e riflessioni attraverso la bellezza e la profondità delle immagini esposte.L’evento rappresenta inoltre un’occasione per valorizzare il lavoro di artisti locali e consolidare il legame tra la comunità e la cultura, uno degli elemento centrale della missione del Circolo Arci Vallone e delle associazioni coinvolte.