MONDOLFO – APPROVATO IL BILANCIO: INVESTIMENTI IMPORTANTI PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO ED ESENZIONE DELL’IRPEF PER I REDDITI PIU’ BASSI – Soddisfatto Carlo Diotallevi Assessore e Vice Sindaco “Un solo voto contrario segno della bontà del nostro lavoro”
“Con il bilancio 2020 andiamo a consolidare un percorso di sviluppo e crescita che dal 2016 ad oggi ha contraddistinto il nostro territorio comunale. Il nostro Comune in questi anni ha registrato negli anni una crescita dei residenti e a questo si accompagna anche una crescita costante dei redditi dei cittadini. Una tendenza molto positiva soprattutto se confrontata con quella di altri comuni della nostra provincia. Tutto ciò testimonia che la strada che come Amministrazione stiamo portando avanti è quella giusta anche se c’è ancora molto da fare.”
“Un bilancio, quello appena approvato, che nonostante i sempre maggiori vincoli finanziari previsti dal Governo e le maggiori uscite per migliorare i servizi ai cittadini riesce a garantire, come negli anni precedenti le risorse per gli investimenti e lo sviluppo del nostro territorio.”
“Per quanto riguarda le infrastrutture e le opere pubbliche saranno numerose quelle che verranno realizzate nel 2020:
Nei primi mesi dell’anno verranno completate la ciclovia adriatica e la ciclabile Piano Marina – Marotta centro, inizieranno i lavori di adeguamento sismico della scuola “E.Fermi” e sempre a Mondolfo partiranno i lavori per il recupero del Bastione “S.Anna”.
Nel piano opere pubbliche sono inoltre previste risorse per il Piano Asfaltature e verranno inoltre realizzati nuovi tratti di illuminazione pubblica in strade periferiche per migliorarne la sicurezza.
Verrà effettuata una straordinaria manutenzione dei fossi e corsi d’acqua per ridurre rischi allagamento. E infine partiranno i lavori per l’ampliamento del cimitero.”
“Tutto ciò senza incrementare tributi e tariffe alle famiglie e anzi prevedendo una rimodulazione dell’addizionale Irpef con l’innalzamento della soglia esenzione fino a 10.000 una misura importante che interessa oltre 3000 cittadini del nostro Comune.
Sempre per andare incontro alle famiglie in difficoltà abbiamo riconfermato anche quest’anno il Fondo anticrisi.”
“Altra nota positiva di cui andiamo orgogliosi è il miglioramento dell’indicatore di tempestività dei pagamenti nei confronti delle imprese che lavorano per il Comune arrivato a 25 giorni rispetto ai (66 di quattro anni fa) e che ci permette di recuperare risorse sul fondo crediti dubbia esigibilità come ente virtuoso. Sempre in tema di attenzione allo sviluppo e alle imprese abbiamo confermato anche quest’anno il Fondo per le Nuove Attività.”
“Tante opere e iniziative rese possibili grazie al nostro grande lavoro in tema di reperimento di fondi europei, statali e regionali che in questi anni ci ha permesso di reperire piu’ di 3 milioni di euro per lo sviluppo del nostro territorio.”
“Un bilancio molto positivo di cui siamo molto soddisfatti - coclude l’Assessore Diotallevi - anche perché nella votazione in Consiglio Comunale si è registrato un solo voto contrario da parte della minoranza in quanto 3 consiglieri si sono astenuti, un segnale positivo che testimonia la qualità del nostro lavoro.
(foto Carlo Diotallevi Vice Sindaco Comune di Mondolfo)
Notizie Regione … Al Centro Olimpico di Senigallia il presidente della Regione Marche ha incontrato i volontari del Servizio civile nazionale che effettuano attività di carattere sociale…
Il presidente della giunta regionale, Luca Ceriscioli ha concluso la seduta aperta del Consiglio regionale sul Giorno della Memoria 2020 – “ La Memoria contro l’odio” rivolgendosi anche ai tanti alunni delle scuole marchigiane presenti in aula: le primarie “Sperandei” di Camerano e “De Amicis” di Macerata, delle secondarie di primo e secondo grado “Fagnani” di Senigallia, “Pirandello” di Pesaro, “Da Vinci” di Civitanova Marche e “Calzecchi Onesti – Podesti” di Ancona e che hanno partecipato con lavori originali al concorso del Miur
È stato pubblicato, sul Bur (Bollettino ufficiale della Regione Marche) del 23 gennaio 2020, il bando per gli aiuti alle assunzioni dei borsisti beneficiari delle borse lavoro e borse di ricerca. Il bando stanzia risorse importanti per agevolare le imprese che assumono i borsisti. L’ incentivo è compreso tra 2.500 e 10.000 euro. Ogni datore di lavoro/impresa può accedere a un numero massimo di incentivi, proporzionale al numero dei dipendenti in azienda. L’incentivo può esser riconosciuto alle assunzioni effettuate dopo la presentazione della domanda, da parte delle aziende, sulla piattaforma Siform 2.

Notizie Regione … Ieri a Pesaro un momento importante per la cultura cerimonia di restituzione del dipinto dei Musei Civici “Madonna col bambino, Sant’Andrea e teoria di angioletti” dopo il restauro reso possibile grazie al voto dei soci di Coop Alleanza 3.0 per l’edizione 2019 di Opera Tua, il progetto della Cooperativa che sostiene la cultura, attraverso la valorizzazione e il recupero di capolavori locali.
Notizie Regione … Ponte Ciclopedonale sul Cesano Nicola Barbieri, Sindaco di Mondolfo ha sottolineato come il ponte colleghi “ non solo due città, ma due province “. (audio)
Presentato a Mondolfo il progetto del ponte ciclopedonale sul Cesano Interviste :Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche Maurizio Mangialardi – Sindaco di Senigallia NUOVI SISTEMI AVANZATI PER IL REPARTO DI GASTROENTEROLOGIA ALL’OSPEDALE MARCHE NORD si arricchisce di nuovi sistemi avanzati per la diagnosi e la cura di patologie che colpiscono gli organi dell’apparato digerente,apparecchiature diagnostico-terapeutiche di gastroenterologia composte da un entero scopio a doppio pallone, un ecografo per endoscopia (eco endo scopio), un elettro bisturi e un manometro ad alta risoluzione
Ponte Ciclopedonale sul fiume Cesano – PROGETTO di realizzazione
Presentazione ufficiale, questa mattina nella sala consiliare del Comune di Mondolfo, del progetto per la realizzazione del Ponte Ciclopedonale sul Fiume Cesano.
Presenti oltre al Sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri, il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, il Presidente della Provincia di PU Giuseppe Paolini, l’assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità Sostenibile del Comune di Mondolfo Lucia Cattalani,in rappresentanza del Comune di Fano l’assessore ai Lavori Pubblici Fabiola Tonelli , ed il Dirigente della Regione Nardo Goffi.
L’innovativo progetto, come è stato spiegato, i cui costi sono di 2 milioni di euro, è stato possibile grazie alla gestione operativa e tecnica della Regione Marche in collaborazione con i Comuni interessati.

Un ponte ciclopedonale “vista mare” che consentirà in modo avveniristico di collegare la ciclabile esistente a Marotta con quella in via di progettazione nel Comune di Senigallia. Un ‘infrastruttura che permetterà, una volta ultimati i lavori della Ciclovia Adriatica (che collegherà tutto il litorale est d’Italia), di pedalare in bicicletta o semplicemente di camminare percorrendo l’intero tratto Fano –Marotta –Senigallia, senza interruzioni.
Il nuovo ponte, che verrà realizzato tenendo conto di una larghezza di 5 metri, di cui 3 destinati alla pista ciclabile e 2 dedicati a quella pedonale, potrà essere utilizzato anche dai mezzi di soccorso.
Un progetto che rivoluziona le distanze tra le due città. Un collegamento diretto che sarà linfa vitale anche per l’offerta turistica: gli ospiti potranno decidere escursioni alternative legate al rispetto dell’ambiente e conoscere tradizioni locali, partecipare ad eventi culturali e turistici in programmazione nei due comuni, scegliendo di muoversi in bicicletta o a piedi.
Venerdì 31 Gennaio 2020, alle ore 21, nella sala “Blasi Fenici” della Chiesa di Piano Marina, l’Amministrazione comunale presenterà la nuova Pista Ciclabile che collegherà il quartiere al centro di Marotta.

Notizie Regione … Firmato il protocollo di cooperazione Cassa Depositi e Prestiti e Regione Marche per il rilancio del territorio. Interventi post sisma, riduzione del dissesto idrogeologico, sviluppo di nuove ciclovie ed edilizia sanitaria….
Superano i 255 milioni di euro gli investimenti che la Regione Marche ha effettuato nella provincia di Fermo dal 2015 al 2019. A questo importo vanno aggiunti altri 38,2 milioni che verranno realizzati nel triennio 2020-2022. Il punto è stato fatto nel corso di una conferenza stampa indetta presso la Sala provinciale del capoluogo. Il presidente Luca Ceriscioli e l’assessore regionale al Bilancio, Fabrizio Cesetti Interviste Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche - Fabrizio Cesetti – Assessore al Bilancio Ceriscioli ha parlato anche dell’incontro avuto col Premier Conte sulle macerie.