MONDOLFO : Il Teatro in Piazza

Si alza nuovamente il sipario de  “Il Teatro in Piazza”, il seguito appuntamento serale con il teatro amatoriale del Comune di Mondolfo, assessorato alla Cultura, in collaborazione con Regione Marche e Federazione Italiana Teatro Amatoriale. Giunto alla 17^ edizione  la  rassegna prenderà il via a partire da lunedì 12 luglio, alle ore 21.30, in Piazza del Comune. 4 appuntamenti in cartellone: lunedì 12 luglio2021 con  “La panchina” della Compagnia Mazzamurei. “Nisciun è perfett” è invece il titolo che proporrà il 19 luglio la Compagnia “La Tela” lunedì 26 luglio sarà la volta di “La figura d’l’ou tost” con la Compagnia “Gaf”. Nel mese di agosto si chiude la rassegna lunedì 2 con “50 sfumature de furmenton” con una rappresentazione della Compagnia “Improvvisando”. Per partecipare è necessaria la prenotazione telefonando al punto Iat di Mondolfo 366.5608563. lunedì dalle ore 15 alle 18; mercoledì ore 9/13 e ore 15/18; giovedì ore 9/13 e ore 15/18; venerdì ore 15/18

Green pass: le Parafarmacie della Regione Marche in aiuto per scaricarlo in sicurezza !!!

In questi giorni circa 6 milioni di italiani hanno ricevuto i primi sms con cui il Ministero della Salute avverte che il proprio certificato verde è pronto per essere scaricato. Tuttavia, non tutti sono hanno dimestichezza con i mezzi digitali o telefonini di ultima generazione, per questo le parafarmacie delle Marche hanno deciso di mettere a disposizione i propri strumenti informatici per aiutare chi si trova in difficoltà. Basterà recarsi in una delle parafarmacie delle Marche e mostrare il messaggio ricevuto dal Ministero, al resto penserà il farmacista presente nella parafarmacia. Il green pass, che dal primo luglio si raccorderà con quello europeo, non sarà utile solo a chi deve intraprendere un viaggio, ma anche per accedere ad eventi come spettacoli e concerti, fare visita a parenti nelle Rsa, partecipare a matrimoni e forse, quando sarà consentito andare in discoteca.

Una volta mostrato il messaggio ricevuto, il farmacista aiuterà a stampare il certificato nelle lingue desiderate (inglese, francese o tedesco) in formato cartaceo e se il telefonino lo permette, di memorizzarlo direttamente. Sarà possibile fare la stessa cosa anche per il Qr code. Le parafarmacie ricordano che il Green pass ha una validità limitata di 9 mesi a partire dal 15° giorno dalla seconda dose del vaccino, di 6 mesi dalla fine dell'isolamento se si stati posti in quarantena, di 48 ore se l'immunità è testimoniata dall'esito negativo di un tampone. Questo servizio che sarà completamente gratuito ha anche un valore di prevenzione contro alcuni tentativi di truffa che sono stati segnalati in alcuni casi, con messaggi di Phishing finalizzati sostanzialmente a prosciugare il credito telefonico. L'iniziativa prosegue la politica di sostegno delle parafarmacie delle Marche nella battaglia contro la pandemia.

“The King of Pop”

Michael Jackson  ( 29 Agosto 1958 - 25 Giugno 2009 )

uno dei personaggi più apprezzati,  misteriosi  ed eclettici  della storia della musica.

Il re del pop ha conquistato record e riconoscimenti così come le prime pagine delle riviste scandalistiche  e quelle della cronaca.

Un suggestivo murales la nuova opera d’arte da ammirare nel cuore di MONDOLFO

Il progetto Mondolfo Galleria Senza Soffitto, nato lo scorso anno in piena emergenza, riparte con l’edizione 2021,  la sua prima opera riguarda la facciata di un luogo fondamentale per dispensare cultura nel proprio territorio: la Biblioteca Comunale “Bernardino Genga”  in Corso della Libertà nel centro storico del paese.

L’Associazione PAM - Pro Arte Mondolfo, coordinata  da Filippo Sorcinelli, non ha scelto a caso infatti questo edificio, in quanto la Biblioteca non è soltanto un luogo di diffusione della cultura, ma anche di aggregazione, di discussione, di costruzione di identità molteplici di un territorio, capace di formare  con la bellezza della ricerca e della lettura - cittadini più consapevoli, critici, liberi e felici.

Il Comune di Mondolfo, attraverso il lavoro dell’assessorato alla Cultura con il consigliere Enrico Sora, ha beneficiato di contributi statali per poter realizzare azioni atte al miglioramento dei servizi educativi ed aggregativi della popolazione più giovane in periodo di pandemia.

Nello specifico i fondi ricevuti oltre ad aver reso possibile la collaborazione con PAM ideatore del suggestivo murales, ha permesso di realizzare  incontri con gli studenti dell'ICS Fermi con relativi laboratori sulla street art per collegarsi anche alla nuova opera  che impreziosisce ora la facciata della Biblioteca "Bernardino Genga", così come è stato possibile dotare la biblioteca di nuove strumentazioni tecnologiche e nuovi arredi al fine di rendere gli spazi più inclusivi per gli adolescenti e tutti gli utenti in età scolare.

Il nuovo volto della facciata della Biblioteca è opera dell’artista Jody Boschetti, che  ha  iniziato la sua attività artistica giovanissimo avvicinandosi al mondo della street art e decorando i muri degli edifici abbandonati di Novafeltria e dintorni, il luogo che chiama “la mia valle" con le sue opere riesce sempre a caricare i suoi messaggi di positività e speranza, appoggiandosi alla visione del mondo che hanno i bambini.