Categoria: Eventi

Notizie Regione 6 Novembre 2018

...Sono già 712 i volontari che si sono iscritti tramite la piattaforma informatica Voloweb della Protezione civile per aderire alla Giornata delle Marche  Domenica 9 Dicembre, edizione anticipata alla giornata festiva, così da permettere la massima partecipazione di tutti i premiandi .... .. presentato il Rapporto annuale 2018 sul fenomeno della violenza contro le donne nella ns. regione  i maltrattamenti si consumano prevalentemente nell’ambito delle relazioni familiari e sono compiuti, non di rado, da uomini conosciuti anche alle forze dell’ordine... ...fino al 10 novembre Ferretti Group espone al China International Import Expo, la  1^ fiera in Cina dedicata  all'importazione di prodotti e servizi istituita dal Ministero del Commercio cinese e dal Governo della municipalità di Shanghai, punta a sostenere la liberalizzazione dei mercati. Ferretti Group è l' unico costruttore di yacht tra gli espositori invitati al Salone...

Notizie Regione 3 Novembre 2018

..controlli rafforzati sul territorio regionale per la campagna 2018 non hanno rilevato la presenza di mais OGM nelle Marche... ..assegnati 477,6 mila euro di fondi ministeriali per le mense scolastiche biologiche… ..cacciatore e  bambino ferito si sono visti 4 giorni dopo la tragedia sfiorata... ..Vittorio Sgarbi ha visitato la mostra "Milleduecento. Civiltà figurativa tra Umbria e Marche al tramonto del Romanico" aperta fino al 4 novembre al Museo Piersanti di Matelica... ..Eletti nelle Marche 3 nuovi presidenti di provincia e rinnovati 2 consigli provinciali, Ascoli Piceno Sergio Fabiani, sindaco del Comune terremotato di Montegallo, nuovi vertici delle province di Ancona e Pesaro Urbino sono invece Luigi Cerioni e Giuseppe Paolini... ..Gino Sabatini, imprenditore ascolano del settore delle costruzioni, è il primo presidente della Camera di Commercio delle Marche... MONDOLFO  4 Novembre 2018: Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate,  ore 9.45 Parco della Rimembranza… MAROTTA  3 Novembre ore 21,00 Palazzetto dello Sport festa dedicata a Davide Mazzanti ct della Nazionale di Volley Femminile vicecampione del mondo…

Notizie Regione 2 Novembre 2018

Pallavolo, Ceriscioli ha incontrato Davide Mazzanti, ct della nazionale vicecampione del mondo, e Fabrizio Pasquali, arbitro della finale dei Campionati del Mondo Maschili 2018 Interviste Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche Davide Mazzanti – allenatore nazionale femminile  

Notizie Regione 31 Ottobre 2018

 
“LAVORARE INSIEME CON IL COMMISSARIO FARABOLLINI PER MIGLIORARE LE COSE”
L’assessore regionale alla Protezione Civile è intervenuto all’incontro con il neo Commissario Farabollini per la Ricostruzione e i sindaci 
IntervistePiero Farabollini - Commissario straordinario ricostruzione
Angelo Sciapichetti - assessore Protezione Civile
L’avvio delle lezioni dell’Anno Accademico 2018-2019 del Corso di Laurea in Infermieristica di Pesaro è stata l’occasione di un incontro con gli studenti. Le lezioni per i circa 200 studenti (65 gli immatricolati quest’anno) sono riprese tra settembre e ottobre. Il 25 settembre hanno iniziato i corsi gli studenti del secondo anno, il 26 quelli del terzo e il  29 ottobre le matricole

Notizie Regione 26 Ottobre 2018

….Zero esuberi e 250 milioni di investimento nei prossimi tre anni: accordo raggiunto sul nuovo piano industriale 2019-2021 di Whirlpool in Italia". L'intesa è stata sottoscritto al Ministero dello Sviluppo economico dal ministro Luigi Di Maio, dall'azienda e dai sindacati. Whirlpool "ha accolto le richieste avanzate da Di Maio, che puntavano a far ritornare in Italia alcune linee di produzione attive all'estero e la garanzia che non ci fossero esuberi di lavoratori al completamento del piano industriale nel 2021Assegnate le sedi farmaceutiche ai farmacisti vincitori del concorso straordinario indetto dalla Regione Marche in applicazione della normativa nazionale …le nuove farmacie, che dovranno essere aperte al pubblico entro sei mesi, avranno sede nei seguenti Comuni: Ancona, Loreto, Jesi, Senigallia, Osimo, Castelfidardo, Monte San Vito, San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno,Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare, Civitanova Marche, Macerata, Recanati, Matelica, Corridonia, Potenza Picena, Porto Recanati, Morrovalle, Sant’Angelo in Lizzola (ora Vallefoglia), Fano, Mondolfo, Pesaro….  

Notizie Regione 25 ottobre 2018

“Oracolo della Sibilla”, presentato il progetto per costruirsi online una vacanza personalizzata nel Parco dei Sibillini  Intervista:  Moreno Pieroni–Assessore Cultura e Turismo Regione Marche CIOF PESARO: LA REGIONE SALVA I POSTI DI LAVORO Il Consiglio di Gestione di Ubi Banca ha nominato Roberto Gabrielli responsabile della Macro Area Territoriale Marche-Abruzzo. Il manager assumerà la carica a partire dal prossimo primo dicembre e succede a Nunzio Tartaglia che lascia il Gruppo Ubi, per andare ad assumere un ruolo di rilievo alla Cassa depositi e Prestiti.  Joint venture tra FerrettiGroup, tra i leader mondiali dell'industria nautica, e il fondo sovrano Russian Direct Investment Fund (RDIF). accordo è stato siglato a Mosca in occasione dell'incontro tra il premier Giuseppe Conte e il presidente russo Vladimir Putin.        

Notizie Regione 23 Ottobre 2018

Unesco: La Regione Marche candida i Monti Sibillini e la fascia appenninica regionale,che comprende i territori delle 13 Unioni montane nelle 5 province, a riserva Man and Biosphere (Mab, uomo e biosfera) Unesco. Per la Regione, ha spiegato l'assessore Angelo Sciapichetti, "è uno dei progetti più importanti per il riconoscimento di un territorio vastissimo e bellissimo". L'obiettivo, da centrare nel 2021 con il progetto definitivo che verrà presentato a Parigi a settembre 2020, è valorizzare le aree interne, colpite in molti casi dal sisma, e creare opportunità di rilancio sostenibile partendo dalle bellezze naturali e dalle ricchezze enogastronomiche, dal tartufo al Verdicchio, e artigianali. Un percorso per dare un futuro ed evitare il progressivo spopolamento alle aree, ha spiegato il consigliere regionale delegato al progetto Gino Traversini. Potrebbe approdare a un marchio, ad un network internazionale: sarebbe la più grande delle 17 Mab italiane da concretizzare attraverso un confronto con i territori. Intervista Angelo Sciapichetti – Assessore Ambiente Regione MarcheLogo New Radio Star

Notizie Regione 9 Ottobre 2018

Domani  10 ottobre si celebra la Giornata Nazionale della Salute Mentale. Anche quest’anno l’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti ha aderito all’invito di O.N.da. Osservatorio Nazionale sulla Salute della donna e di genere per offrire servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi dedicati alla popolazione femminile.... Scadranno giovedì 24 gennaio 2019 le richieste di contributo per prevenire i danni causati dai lupi. Il dirigente regionale del servizio Politiche Agroalimentari ha emanato il decreto (n. 296 dell’8 ottobre 2018) che stanzia tre milioni di euro destinati ad attenuare il conflitto tra allevatore e lupo.... La Regione Marche coordinerà un team di otto enti italiani e croati, per la realizzazione del progetto Made In-Land, co-finanziato dal programma europeo Interreg Italy-Croatia 2014-2020... Il Presidente della Regione Marche esprime grande soddisfazione per i dati Istat sull’occupazione relativi al secondo trimestre del 2018. Marche meglio di Piemonte, Liguria, Umbria e Lazio...    
 
   

Notizie Regione 6 ottobre 2018

  Ricostruzione, incontro ad Ancona con i sindaci del cratere Interventi audio di Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche…   Dal 10 al 12 ottobre la Regione Marche parteciperà al Travel Experience di Rimini, il principale market place del turismo B2B in Italia, diventata negli anni la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale…. iL 12 ottobre prossimo giorno in cui Luciano Pavarotti avrebbe festeggiato il compleanno Pesaro celebra uno dei tenori più grandi di tutti i tempi con un concerto a cura della Fondazione Luciano Pavarotti, presieduta da Nicoletta Mantovani. Venerdì 12 ottobre sul palco dell'Auditorium Pedrotti si esibiranno artisti selezionati dalla Fondazione Pavarotti….

Notizie Regione 5 Ottobre 2018

Agrichef delle Marche all'opera al Villaggio Coldiretti per far conoscere i Maccheroncini di Campofilone e il ragù marchigiano Saranno i maccheroncini di Campofilone e il ragù alla marchigiani i grandi protagonisti dell’area cucina al Villaggio Coldiretti al Circo Massimo di Roma. I 13 agrichef marchigiani (5 da Ancona, 4 da Pesaro, 2 da Macerata e 2 da Ascoli) saranno impegnati in uno show cooking durante il quale illustreranno tutti i passaggi della ricetta: dalla sfoglia finissima tirata a mano al sugo con tutti i tipi di carne (pollame interiora comprese, manzo, agnello e maiale). Non mancheranno in cucina pesce fritto e il fritto misto con le Olive all'Ascolana e i cremini. Da bere? C’è la birra artigianale del Montefeltro oppure, per gli amanti del vino, all’Enoteca regionale saranno presenti 9 cantine pronte a far degustare Lacrima di Morro d’Alba, Rosso Conero e Verdicchio dei Castelli di Jesi. Tanti menu a disposizione dei visitatori della grande manifestazione organizzata da Coldiretti da venerdì 5 a domenica 7 ottobre e alla quale le Marche sono pronte a partecipare in maniera massiccia: sono previste 4000 presenze nei tre giorni. Tra incontri, workshop, fattorie didattiche, spettacoli e un grande mercato di Campagna Amica con la vendita diretta dei prodotti del territorio.  

Notizie Regione 21 Settembre 2018

Settimana della mobilità sostenibile, workshop a Palazzo Raffaello IntervistaAngelo Sciapichetti – Assessore regionale Trasporti… Ciclovie delle Marche per lo sviluppo della mobilità ciclistica Interviste Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche Anna Casini – Vicepresidente Regione Marche Aperture straordinarie, iniziative speciali e visite guidate. È fitto il programma del fine settimana dei musei e dei luoghi della cultura statali, dove il 22 e il 23 settembre si celebreranno le Giornate europee del Patrimonio 2018. Per l’occasione alcuni siti apriranno eccezionalmente la sera di sabato: per visitarli basterà pagare la cifra simbolica di 1 euro.