Categoria: Eventi

Notizie Regione ..   Al via la ‘rivoluzione’ del trasporto ferroviario regionale e metropolitano per i pendolari marchigiani grazie al nuovo Contratto di Servizio 2019-2033 fra Regione Marche e Trenitalia con 26 nuovi treni e oltre 300 milioni di investimenti.Nel 2025 l’età media dei treni circolanti nelle Marche sarà di soli 6,4 anni, rispetto ai 16 attuali.

La Regione Marche è capofila del progetto, con un costo complessivo di 250 milioni di euro, di cui 16 sono quelli assegnati dal ministero Infrastrutture e trasporti. Un grandissimo progetto sulla mobilità sostenibile che attraverso un sistema “a pettine” di ciclovie permette di collegare le aree interne delle Marche.“Il ponte ciclopedonale permette di attraversare il fiume Chienti e questa infrastruttura non solo collegherà Civitanova a Porto Sant’Elpidio, ma è anche un tratto della grande ciclovia Adriatica nazionale che dal Veneto arriva sino alla Puglia…intervista Presidente Regione  CERISCIOLI e il sindaco di Porto Sant’Elpidio, Nazareno Franchellucci.... Lunedì 16 dicembre alle ore 15.00 presso la Sala Consiglio dell’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo -Strada statale Pian Mauro n. 47 Tavullia (PU) località Pian del Bruscolo – è convocata una conferenza stampa per presentare la Ciclovia del Foglia. Interverranno il presidente della Regione Luca Ceriscioli e il dirigente regionale Infrastrutture Nardo Goffi. All’incontro con la stampa sono stati invitati il presidente della Provincia di Pesaro Urbino e i sindaci dei Comuni di Pesaro, Montelabbate, Tavullia, Vallefoglia, Montecalvo in Foglia e Sassocorvaro Auditore. Venerdì  20 dicembre, con ritrovo alle 7 del mattino nel parcheggio antistante il PalaGuerrieri di Fabriano per poi procedere  a passo d’uomo  fino a Serra San Quirico e tornare indietro sempre con la stessa velocità  Un serpentone di auto sulla Statale 76 incompiuta nel tratto di dodici chilometri di restrizioni e strozzature tra Albacina e Serra San Quirico dove da inizio 2019 ad oggi si sono registrati una ventina di incidenti lungo la strada-trappola ostaggio dei cantieri con annesse chiusure della stessa via principale tra Marche e Umbria, quasi sempre innescando stop in entrambe le direzioni. Lo Sferisterio di Macerata è uno tra i monumenti più significativi dell'Italia e, a testimonianza della sua importanza, anche il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, tra i suoi prodotti editoriali, ha voluto inserire nel Calendarietto da tavolo 2020, al mese di marzo, un'immagine che ritrae una pattuglia della sezione radiomobile di Macerata durante un servizio di controllo del territorio proprio presso Piazza Nazario Sauro, dove si erge la splendida opera architettonica. Sofia Tornambene ha vinto  l'edizione 2019 di X Factor  al termine di una lunga serata di musica sul palco del Mediolanum Forum di Milano l’elogio del presidente Ceriscioli  ( audio )  
 
   
 
   
 
 
 

Notizie Regione … L’azienda ospedaliera Marche Nord ha ricevuto da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, tre Bollini Rosa sulla base di una scala da uno a tre, per il biennio 2020-2021.

Presentata a San Benedetto del Tronto la 55°  Tirreno-Adriatico  in programma dall’11 al 17 marzo 2020  Intervista  :          Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli insieme con l’assessore Angelo Sciapichetti hanno visitato ieri il collegio universitario Montessori di Macerata dove sono in corso i lavori di straordinaria manutenzione per lo studentato, 65 posti a un passo al centro storico e la riqualificazione di due milioni di euro lo irrobustirà sotto il profilo sismico e darà ottime performance energetiche, ma soprattutto spazi accoglienti e funzionali per gli studenti.
Dopo 40 anni riapre domani sabato 14 dicembre  il Buon Pastore, nel centro storico di Ancona , dove ancora si respira l’anima di questa comunità in ogni angolo e scorcio del suo assetto urbanistico.  

Notizie Regione … Presentata l’edizione 2019 di OrientaMarche Intervista Loretta Bravi – Assessore Formazione Istruzione e Lavoro

La Regione Marche ha approvato due convenzioni riguardanti i servizi integrati extraospedalieri, sanitari e socio-sanitari a beneficio degli anziani, disabili e malati di Alzheimer, stipulate dall’Asur Marche rispettivamente con la Fondazione Città di Senigallia e la Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti.

15 dicembre alle ore 17:00 ci sarà la riapertura della Basilica di San Venanzio di grande importanza per la comunità di Camerino e non solo un segno di rinascita per tutto il territorio.

La Basilica è la più grande chiesa di tutta la diocesi e una delle più grandi di tutto il cratere.

 La riapertura è stata possibile grazie alla Fondazione Arvedi Buschini di Cremona, che si è fatta carico dell'intera spesa. 

Superano i 53 milioni di euro le risorse per il finanziamento dei primi 16 interventi di edilizia scolastica inclusi nel Piano triennale 2018-2020 sul territorio marchigiano.

Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha presenziato all’ inaugurazione della nuova sede INGV presso la Scuola di Scienze e Tecnologie, Sezione di Geologia dell’Università di Camerino

Circa 4.000 ragazzi, provenienti da 46 istituti di tutte le Marche, da sabato 14 a mercoledì 18 dicembre saranno al Pala Prometeo Estra Liano Rossini di Ancona in occasione dell’edizione 2019 di Orienta Marche.

L’obiettivo è aiutare i ragazzi a riconoscere i propri talenti, offrire loro opportunità di introspezione e occasioni per mettersi alla prova, per valutare le proprie attitudini e potenzialità e individuare i punti di debolezza ponendosi obiettivi di miglioramento.

Notizie Regione … IL PICCHIO D’ORO AL MAESTRO ANDREA BOCELLI: “ IL SIGNIFICATO PIU’ POTENTE DI QUESTO PREMIO E’ RIPOSTO NELL’AFFETTO PROFONDO CHE LO HA GENERATO”

Il presidente Luca Ceriscioli: “ La solidarietà verso le Marche è stato un grande abbraccio che ancora ci commuove”Domani apre a Camerino il cantiere per la realizzazione dell’Accademia Musicale, l’ultimo progetto fortemente sostenuto dal tenore per testimoniare la sua vicinanza alle Marche.Picchio d'oro (su proposta di una commissione del Consiglio regionale) ad Andrea Bocelli, ritirato dal dg della sua Fondazione, per l'impegno generoso a favore della rinascita delle zone terremotate marchigiane, con la realizzazione di due scuole e un'Accademia di musica, premi speciali legati al quarantennale del Rof a Gianfranco Mariotti e Valter Scavolini, una medaglia d'oro per Giuseppe Ottaviani, 103 anni, pluripremiato campione di atletica leggera master, un premio per Marco Morbidelli dell'Azienda farmaceutica Angelini.E' il 'palmares' della XV Giornata delle Marche celebrata al Teatro Rossini di Pesaro. Occasione di festa, ma anche di bilanci (è l'ultima dell'attuale legislatura).Sul palco il presidente della Regione Ceriscioli, quello del Consiglio Mastrovincenzo con il vice Minardi, il sociologo Ilvo Diamanti. Distribuiti agli operatori turistici i badge di Lonely Planet che ha inserito le Marche tra le top destination 2020. Anno in cui la Giornata si terrà a Loreto.

Notizie Regione … Il Ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, a Palazzo Raffaello – Interviste :Ministro e Presidente Regione Marche

Il ministro per gli Affari regionali, FRANCESCO BOCCIA, ha incontrato ad Ancona, nella sede della Regione Marche, il presidente LUCA CERISCIOLI e i componenti della giunta.

Al centro del colloquio istituzionale c'è stata la bozza di ‘legge quadro’ che definirà le regole per le intese con le Regioni in tema di autonomia differenziata.

Il testo ha ricevuto il consenso da tutte le Regioni e il Ministro Boccia ha voluto ringraziare Ceriscioli per l’appoggio ricevuto nella costruzione di una posizione unitaria al tavolo Stato-Regioni.

Nel corso del colloquio Ceriscioli ha esposto anche i problemi che continuano a rallentare la ricostruzione.

  La LUBE Volley sul tetto del mondo per la prima volta nella sua storia. Grandissimo orgoglio marchigiano in un anno già straordinario per lo sport della nostra regione, queste le parole del presidente Luca Ceriscioli, dopo aver ricevuto la notizia del trionfo della Lube campioni d'Italia, d'Europa e adesso del Mondo.   I testi di 'Agnese' e 'Maledette malelingue' le canzoni di Ivan Graziani  abruzzese di nascita marchigiano per adozione, nato a Teramo nell'ottobre 1945 e venuto a mancare a Novafeltria (Pesaro Urbino)il primo gennaio 1997 dove viveva con la famiglia. le frasi delle canzoni citate scelte per le luminarie natalizie a Teramo, e si sta pensando, ad un'installazione definitiva che accompagni tutto l'anno i teramani e i turisti nella passeggiata sulla via parallela al corso principale.
 
   
     
             

Notizie Regione

 Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli dopo aver partecipato all’insediamento del Consiglio comunale dei Ragazzi, ha inaugurato la nuova sede operativa del gruppo comunale di protezione civile a Castelplanio. La nuova sede della Protezione civile situata nella fazione Macine, è composta da diverse stanze destinate a sala operativa (collegata con quella della Regione Marche), aula formazione e sede del Coc in caso di emergenze. A Loreto una piazza della Madonna gremita da centinaia di fedeli ha assistito all'apertura della Porta Santa, quella a sinistra della facciata della basilica della Santa Casa: la cerimonia, alla presenza del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, segna l'avvio dell'anno giubilare che riguarda solo Loreto (ma esteso alle cappelle degli aeroporti civili e militari), concesso da papa Francesco per celebrare i 100 anni dalla proclamazione della Madonna di Loreto patrona dell’aviazione.

Notizie Regione … La Regione Marche nel quadro delle attività del progetto Erasmus plus in collaborazione con Enfap Marche ha organizzato un corso di formazione per tutor del Sistema Duale.

Tre anni del Centro Diagnosi Prenatale di II livello di Loreto Un’eccellenza della sanità marchigiana in costante crescita: oltre 20 mila prestazioni effettuate in tre anni Intervista Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche . Nei molti interventi che si sono succeduti durante l’incontro  l’arcivescovo di Loreto, Fabio Dal Cin , il direttore Asur, Nadia Storti “ madrina” del CUR, il sindaco Paolo Niccoletti, il presidente dell’ordine provinciale dei medici, Fulvio Borromei , il direttore Area vasta 2, Giovanni Guidi)  è stato messo in rilievo che il fattore umano nel percorso di accompagnamento delle mamme alla diagnosi prenatale del feto , cioè la presa in carico che caratterizza questa struttura va di pari passo con la competenza , la professionalità e la tecnologia avanzata. Cioè sono tutti elementi imprescindibili per dare un servizio di elevatissima qualità, coprendo un bacino di utenza ormai quasi omogeneo da tutta la regione, ed ha preso la parola anche Alessandro Cecchi – Primario responsabile del CUR
     
     
 
 
   
  E’ in corso la campagna di sensibilizzazione “è buono… ma è fatto bene?”, sostenuta dalla Regione Marche, che vede i Cuochi far visita ai ragazzi delle scuole medie di tutto il territorio per promuovere la cultura enogastronomica marchigiana e le tipicità alimentari locali. Chef qualificati si confrontano in classe con gli studenti dando vita a momenti che prevedono una merenda a base di pane e olio extravergine di oliva marchigiano Igp e la distribuzione del ricettario, appositamente edito dall’associazione, con ricette semplici e gustose che invitano a scegliere materie prime locali, fresche e stagionali.    

Notizie Regione …Ottime qualità nutrizionali e cosmetiche per il LATTE D’ASINA , conosciute fin dall’epoca egizia e romana, sono ufficialmente certificate dai ricercatori dell’Università di Camerino in un volume pubblicato dalla Cambridge Scholar Press…

  Sottoscritto a Palazzo Raffaello il Protocollo d’Intesa tra la Regione Marche e l’Associazione nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) – Sede Marche per la diffusione della cultura delle “Sicurezze”......  iNTERVENTO di Ceriscioli che  premia Assunta Legnante a Palazzo Raffaelli, campionessa assoluta nello sport e nella vita… Per le Marche un anno pieno di soddisfazioni per lo sport nella sua completezza, declinato ad ogni età, come Giuseppe Ottaviani che gareggia a 103 anni, unico al mondo… La lanciatrice napoletana non vedente, classe ’78 è una delle figure più vincenti dello sport paralimpico mondiale: si è confermata imbattibile ai Mondiali paralimpici di atletica leggera a Dubai dove ha conquistato due medaglie d’oro, prima nel peso con 15,83 - ed è il suo quarto oro consecutivo dopo Lione 2013, Doha 2015 e Londra 2017 - e poi nel disco, facendo registrare il record europeo con 37,89. …Ora, con la maschera dell’Uomo Tigre in omaggio al Giappone, la campionessa mondiale è pronta per le Paralimpiadi di Tokyo.  Presente anche Tarcisio Pacetti – Delegato provinciale Comitato Paralimpico Marche  che ascoltiamo ….. L’assessore regionale all’Ambiente, Angelo Sciapichetti ha ricevuto una delegazione cinese L’incontro è stato promosso nell’ambito delle iniziative e delle relazioni che intercorrono da anni con la Fondazione internazionale Padre Matteo Ricci con sede a Macerata, città natale del missionario gesuita.Il cordiale incontro si è concluso con uno scambio di doni: l’assessore Sciapichetti ha donato all’ospite un cofanetto con la preziosa carta di Fabriano e un volume sui Borghi storici delle Marche ed ha ricevuto un piatto in porcellana e un volume sui paesaggi della provincia cinese.... Entreranno in vigore il 14 dicembre 2019 i Regolamenti Ue 2031/2016 (difesa delle piante) e 625/2017 (controlli) che prevede novità sul fronte della lotta e della trasmissione degli organismi nocivi per le specie vegetali. Un nuovo regime fitosanitario europeo con l’introduzione di obblighi e responsabilità per i vivaisti professionali, insieme a modifiche delle procedure di sorveglianza sul territorio. Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ha firmato l’accordo di collaborazione con la Regione Emilia Romagna per potenziare l’emergenza sanitaria nei comuni marchigiani del Montefeltro confinanti con la provincia di Rimini.L’intesa, già siglata dal presidente Stefano Bonaccini, prevede la collaborazione in occasione degli interventi in emergenza per gli assistiti di Mercatino Conca, Monte Cerignone, Monte Copiolo, Monte Grimano Terme, Sassofeltrio, Carpegna, Frontino, Pietrarubbia e Tavoleto.L’intesa prevede che le modalità di trasporto sanitario, da e per la Regione Emilia Romagna, in tutti i casi in cui sia appropriato, saranno disposte dalla Centrale di Coordinamento Trasporti di Pesaro che provvede a far intervenire il mezzo di soccorso più idoneo a garantire il tempestivo intervento.          
   
 
 

Notizie Regione … Il presidente della Regione Marche a Bolognola ha sottolineato la capacità e l’efficienza dell’amministrazione comunale e consegnato a 10 famiglie le case ricostruite, inaugurando anche due strutture ricettive ascolta intervista …

Sostenere il settore, migliorare la produzione, tutelare i consumatori. Sono gli obiettivi del Programma apistico regionale 2019/2022 approvato dalla Giunta regionale.Beneficiari sono i consorzi apistici e gli oltre 1.500 apicoltori marchigiani che gestiscono più di 47mila alveari. Hanno a disposizione, nel triennio, 237 mila euro per promuovere investimenti aziendali e formazione professionale. Cambia la guida dell'Alleanza delle cooperative italiane delle Marche, coordinamento composto dalle associazioni Agci, Confcooperative, Legacoop. Stefano Burattini, presidente Agci Marche, nominato dal comitato esecutivo di Aci Marche, subentra a Gianfranco Alleruzzo, presidente di Legacoop Marche.L'Alleanza cooperative delle Marche rappresenta 900 cooperative con 350 mila soci e 24 mila dipendenti, con un fatturato di circa tre miliardi di euro. Con la nomina di Burattini continua il percorso unitario della maggiore organizzazione del movimento cooperativo nella regione.il ministro per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo Dario Franceschini ha presentato oggi il nuovo regolamento del ministero approvato ieri dal Consiglio dei Ministri con cui viene istituita la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ascoli Piceno, Fermo e MacerataLa riorganizzazione potenzia più in generale l'intera rete della tutela del patrimonio culturale sul territorio nazionale attraverso la creazione di dieci nuove soprintendenze.L'articolazione periferica del Mibact viene rafforzata riequilibrando il rapporto tra centro e periferia a favore della seconda e aumentando le strutture e i presidii territoriali in base a parametri demografici e a dati amministrativi in modo da garantire un servizio efficace ed efficiente. Si chiama "Atlantico" il nuovo gioco da tavolo realizzato da Clementoni e ispirato all'omonimo album di Marco Mengoni. Bellezza, arte, viaggio e scoperta nel rispetto dell'ambiente sono i temi del progetto del cantautore che la storica azienda italiana, leader nel campo del gioco educativo, ha scelto di condividere e amplificare.      
 

Notizie Regione … Grand Tour Cultura’ 2019 nelle Marche: un calendario di iniziative da non perdere, dal 30 novembre al 15 marzo 2020 il programma completo è disponibile e aggiornato al sito www.cultura.marche.it e canali social Facebook e Twitter utilizzando l’hashtag #marchecultura

La vicepresidente della Regione Marche ha partecipato a Ripatransone al convegno “La Tutela del suolo e agricoltura in regione Marche  - Le ragioni della nuova Politica agricola comunitaria (PAC) – Post 2020”.  Intervista Anna Casini – Vicepresidente Regione Marche  
Firma per  il nuovo contratto di servizio con Trenitalia.
Una “rivoluzione” per il trasporto pubblico ferroviario regionale a beneficio di tutti i marchigiani che utilizzano il treno: così l’assessore ai Trasporti, Angelo Sciapichetti,  il nuovo contratto pone una nuova disciplina dei rapporti tra Regione Marche e Trenitalia Spa per lo svolgimento dei servizi ferroviari regionali della durata complessiva di 15 anni, dal 2019 al 2033, sostitutivo del vigente.      
  Fileni BIO, azienda marchigiana leader del pollo biologico, amplia l'offerta e porta sulle tavole una nuova gamma di carni rosse biologiche.      
 
 
 
             

Notizie Regione … Anche Marotta, antico borgo marinaro, si prepara a celebrare domani sabato 30 Novembre Sant’Andrea protettore di pescatori  e nella Parrocchia di San Giuseppe  esposta l’icona del Santo, considerato da molti il protettore di Marotta. L’organizzazionea Ass.ne Malarupta: il programma prevede alle 18:00 Messa commemorazione dei caduti in mare c/o la Parrocchia di San Giuseppe, alle ore 20:30 nella sala adiacente il Bocciodromo comunale, la tradizionale “Cena del Pescatore” l’evento  dedicato alle “vele dei pescatori marottesi”, che tra gli anni ’40 e ’50 rappresentavano un elemento identitario per la comunità di pescatori. La realizzazione delle stesse si è basata sul lavoro storico ed iconografico di Gennarino Mazzanti. Il ricavato della serata devoluto in beneficenza alle famiglie bisognose del territorio attraverso la Staffetta della Solidarietà del Comune di Mondolfo e la Caritas locale.

SALUTE, LE MARCHE ALLA CONFERENZA EUROPEA DEL PROGETTO ADVANTAGE: UN'AZIONE COMUNE PER AFFRONTARE INSIEME LA FRAGILITÀ…L’iniziativa, giunta al terzo anno di attività, è nata con l'obiettivo di costruire un'intesa comune sulla fragilità da applicare negli stati membri per una proposta comune in favore delle persone anziane che vivono o sono a rischio di fragilità, per promuovere un'età avanzata senza disabilità in Europa, migliorando l'invecchiamento sano e attivo..... il presidente della Regione , Luca Ceriscioli presente  alla presentazione al Palazzetto dello Sport del progetto OPEN iniziativa promossa dallo stesso Istituto d’Istruzione Superiore ad indirizzo alberghiero che si concretizzerà in un evento didattico-formativo della durata di 7 giorni continuativi , il prossimo maggio e vedrà gareggiare tra di loro squadre composte da 15 alunni ciascuna, provenienti dalle 20 regioni d’Italia e dalle scuole europee gemellate con la città di Senigallia e con l’Istituto alberghiero di senigallia.  Intervista :Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche. OPEN rappresenta una nuova modalità di fare istruzione sostenibile.Anche il sindaco Maurizio Mangialardi ha sottolineato l’importanza del progetto Sarà dedicato al popolo albanese, recentemente colpito dal terremoto, il rosario con flam beaux di sabato sera, 30 novembre, in programma alle 21 nella Basilica della Santa Casa di Loreto.      
 
     

Notizie Regione … E’ in uscita “Lessico Lakota”, il primo dizionario in italiano della lingua Lakota, del famoso popolo dei guerrieri Sioux-Lakota.

La Giunta regionale ha destinato altri 3,3 milioni di euro per finanziare interventi di miglioramento energetico degli edifici pubblici e della pubblica illuminazione. Il presidente della Regione Marche, all’ Ufficio speciale ricostruzione di Ascoli e poi in conferenza stampa per affrontare il tema degli investimenti della Regione Marche, ha affrontato, a margine degli incontri, il tema del decreto sisma. Intervista :  Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche