Categoria: Eventi

Notizie Regione … Firmato il protocollo di cooperazione Cassa Depositi e Prestiti e Regione Marche per il rilancio del territorio. Interventi post sisma, riduzione del dissesto idrogeologico, sviluppo di nuove ciclovie ed edilizia sanitaria….

Superano i 255 milioni di euro gli investimenti che la Regione Marche ha effettuato nella provincia di Fermo dal 2015 al 2019. A questo importo vanno aggiunti altri 38,2 milioni che verranno realizzati nel triennio 2020-2022. Il punto è stato fatto nel corso di una conferenza stampa indetta presso la Sala provinciale del capoluogo. Il presidente Luca Ceriscioli e l’assessore regionale al Bilancio, Fabrizio Cesetti Interviste   Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche   -  Fabrizio Cesetti – Assessore al Bilancio Ceriscioli ha parlato anche dell’incontro avuto col Premier Conte sulle macerie.

Notizie Regione … Scade il 10 febbraio prossimo il termine per l’iscrizione all’elenco regionale delle associazioni giovanili. L’iscrizione consente di avere rappresentanza all’interno della Consulta regionale dei giovani e di accedere ai canali di finanziamento attivati dalla Regione che sono riservati alle sole associazioni giovanili iscritte. www.giovani.marche.it

A Jesi presentato il progetto della ciclovia dell’esino dal presidente Luca Ceriscioli e dall’assessora Manuela Bora agli amministratori della Vellesina, presso il municipio di Jesi.

Intervista Luca Ceriscioli

La Ciclovia dell’Esino punta a realizzare il percorso fondamentale del distretto, al quale hanno aderito 18 Comuni, che collega Falconara Marittima a Sassoferrato, attraverso le valli dell’Esino e del Sentino.

La Ciclovia dell’Esino si collegherà a quella Adriatica tramite la Biciclovia del Conero (dieci comuni coinvolti, da Montemarciano a Porto Recanati).

L’assessora Bora ha evidenziato che si tratta della “Infrastruttura più importante per quantità di risorse allocate, sostenute con i fondi del Por Fesr. intervista Manuela bora …………..

L’ospedale  nuovo dei Sibillini, che rappresenta uno dei punti di riferimento per la salute nelle aree interne e nelle zone terremotate è stato appaltato ha vinto una ditta marchigiana di Cupramontana che realizzerà questa opera in 19 mesi invece dei 24 previsti dal progetto

 

Notizie Regione … La DONNA al CENTRO delle POLITICHE della PRESIDENZA CONSIGLIO COMUNALE E DELLE PARI OPPORTUNITA’ di Mondolfo….. La Presidente Tiritiello ha tracciato un bilancio delle iniziative svolte tra eventi, incontri ed un prestigioso Premio Nazionale….

LA GIUNTA  ha NOMINAto  I DIRETTORI GENERALI DI AREA VASTA RICONFERMATI I DIRETTORI CHE HANNO GIA’ RICOPERTO GLI INCARICHI NEI MESI SCORSI LA GIUNTA APPROVA IL PIANO TRIENNALE 2020-2022 PER OLTRE 95 MILIONI, un programma coerente con le priorità del governo regionale in funzione di sviluppo dei territori e che investe direttamente sulle opere con un incremento di ben 40 milioni rispetto al piano triennale  2019-2021. E’ stato presentato a Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, alla presenza del  presidente della Regione, Luca Ceriscioli e del sindaco del Comune di Jesi,  Massimo Bacci , l’evento rugbistico internazionale che si terrà sabato 18 aprile allo stadio Carotti di Jesi : intervista Luca Ceriscioli  Presidente Regione Marche Il Consiglio Comunale di Senigallia  ha dato il via libera al progetto di riqualificazione della zona dello Stadio Bianchelli il progetto della  “Commercianti Indipendenti Associati-Società Cooperativa” a nome del gruppo imprenditoriale che investe nell'opera, prevede 98 nuovi parcheggi a raso (al posto di un iniziale parcheggio multipiano), un supermercato e il rifacimento del vecchio palazzetto del Campo Boario.  

Notizie Regione …. A senigallia sono partiti nei giorni scorsi i lavori per il prolungamento della pista ciclabile fino a Marzocca, l’intervento rientra nell’ambito del progetto della ciclovia Adriatica Fano-Marotta-Senigallia…

STATO DI ATTUAZIONE DEL POR FESR MARCHE 2014-2020, RAGGIUNTO E SUPERATO L’OBIETTIVO DI SPESA INDIVIDUATO DALLA COMMISSIONE UE. Interviste Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche Manuela Bora – Assessore Regionale alle  Politiche comunitarie Luigi Nigri – relatore della Commissione europea POR FESR Marche      

Notizie Regione 8 Gennaio 2020

MERCATONE UNO: CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA PROROGATA FINO AL 23 MAGGIO .. lo ha comunicato  l’assessore al Lavoro Loretta Bravi dopo  l’incontro di Roma al Ministero del Lavoro….. Scoperto un accampamento preistorico risalente a circa 11 mila anni fa a Tolentino. Lo ha comunicato via  web la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio delle Marche…..  Il presidente del Consiglio regionale delle Marche, Antonio Mastrovincenzo ha incontrato a Pesaro, insieme al Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, i rappresentanti dei pescatori di Ancona e Civitanova Marche….. A Falconara domenica 12 gennaio torna l’iniziativa ‘Dopo Natale sono tutti più buoni’ ideata all’associazione Foodbusters Onlus, sostenuta dal Comune falconarese…..
     
“Assicurare agli studenti marchigiani, in maniera omogenea tra le diverse aree territoriali, le medesime opportunità formative”: è la finalità del Programma Regionale della Rete scolastica e dell’Offerta formativa per l’Anno Scolastico 2020/2021 approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione e Lavoro, Loretta Bravi. L'Accademia della cucina italiana giudice della gara di torroni fatti in casa, a Camerino. Un'assoluta novità della "Festa del torrone", tradizionale appuntamento nella città ducale, che torna come ogni anno il 6 gennaio, quest'anno sarà un'avvincente gara tra casalinghe pronte a sfidarsi a colpi di cioccolato, mandorle e miele per confezionare il torrone più buono. Per il 2020 dalla Cgil Marche arriva un augurio che possa "portare maggiori certezze e diritti per lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati" e la richiesta di "investire nel lavoro di qualità e competenze, a partire dai più giovani, specie quelle necessarie ad accompagnare le trasformazioni in atto", per un "lavoro stabile, con diritti, tutele e retribuzioni adeguate". Da ieri 2 gennaio e per tutto il 2020 una rosa rossa sulla tomba di Raffaello al Pantheon accompagnerà le celebrazioni per i cinquecento anni dalla sua morte, avvenuta a Roma il 6 aprile 1520 ad appena 37 anni. Ad Urbania 23ª edizione della Festa nazionale della Befana, al via dal 4 al 6 gennaio. L’evento si conferma appuntamento di punta nel panorama nazionale tanto da avere attirato l’attenzione anche di Mara Venier che ha chiamato a raccolta le befane di Urbania invitandole nel suo salotto di Domenica In.

Notizie Regione … “Su questa fibra viaggeranno i sogni e le opportunità, la voglia di crescere e competere della Regione”

La Regione Marche dà avvio al servizio di Banda Ultralarga con l’attivazione a Montalto delle Marche

Interviste:  Luca Ceriscioli Presidente della Regione 

                       Stefano Paggi – Direttore Network e Operation di Open Fiber

ORIENTAMARCHE: OLTRE 4.000 RAGAZZI PER L’EDIZIONE 2019 L’assessore Bravi: ”Non ci fermiamo: presto nelle Marche i licei artigianali”
DATI SUL MERCATO DEL LAVORO: NELLE MARCHE INCREMENTO DI OCCUPATI, CALO DELLA DISOCCUPAZIONE. CERISCIOLI: “SETTE MILA OCCUPATI IN PIÙ. SISTEMA IMPRENDITORIALE E PRODUTTIVO AL PASSO CON LE REGIONI DEL NORD”
 
SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE, TERMINATO IL CICLO DI INCONTRI PROVINCIALI CON I COMUNI E LE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI: OBIETTIVO 80 PER CENTO DI ADESIONI.
 

Notizie Regione … Presentato in Regione il volume “Paolo Soprani, il fondatore dell’industria della fisarmonica” per ricordare i 100 anni dalla scomparsa. “ La fisarmonica  è un organo ricco di voci e registri, custode vestale dell’armonia e ne arricchisce l’importanza e ne fa una danzatrice smagata e tentatrice”… (Paolo Conte )  

Il presidente della Regione ha inaugurato la nuova apparecchiatura angiografica dell’ospedale di Ascoli e l’Hospice di San Benedetto del Tronto È stato firmato a Castelsantangelo sul Nera il protocollo di intesa per la costituzione del gruppo tecnico che si occuperà della redazione del piano attuativo per la ricostruzione del borgo appenninico distrutto dalle scosse sismiche del 2016.Una ricostruzione che avrà anche la firma dell'archi star Stefano Boeri, che parteciperà al lavoro assieme al gruppo Mate che si è aggiudicato la gara. Lo spin off Unicam Limix srl è stato tra coloro che hanno ricevuto il Premio Angi, promosso dall'Associazione Nazionale Giovani Innovatori e dedicato ai migliori innovatori italiani. Limix ha creato 'Talking Hands', un eccezionale e innovativo dispositivo indossabile per persone che non riescono a comunicare verbalmente, che permette la traduzione di segni in voce attraverso uno smartphone.  

Notizie Regione … un calendario artistico 2020 su Donne e Vino che celebra la produzione di qualità presentato alla presenza del presidente Luca Ceriscioli e della vicepresidente Anna Casini. Interviste Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche Daniela Sorana – Delegata “Donne del Vino” delle Marche

Sono state avviate due nuove piattaforme tecnologiche innovative per lo sviluppo della competitività del sistema produttivo marchigiano.Riguardano i settori della domotica e della salute.

Le piattaforme rappresentano oggi “un modello di sviluppo fondamentale e finalizzato a dare uno specifico supporto al territorio regionale attraverso la collaborazione e la messa a sistema dei vari protagonisti marchigiani attivi nel settore dell’innovazione - ha detto l’assessora alla Attività produttive, Manuela Bora

Interviste

Manuela Bora – Assessora Attività Produttive

Mauro Magnani (Università di Urbino), coordinatore scientifico della piattaforma salute e benessere “Marche-BioBank”, ha evidenziato che nascerà “la prima CrioBanca delle Marche al di fuori delle strutture sanitarie, che già le utilizzano per usi interni.

 Mauro Magnani – Coordinatore piattaforma Salute e Benessere

Francesco Piazza (Politecnica delle Marche), coordinatore della piattaforma domotica “Miracle” ha sottolineato che “molti prodotti classici diventeranno intelligenti, per facilitarne l’utilizzo. Francesco Piazza – Coordinatore Piattaforma Domotica            

Notizie Regione .. Inaugurata a BELFORTE DEL CHIENTI – ELISUPERFICIE H.24 abilitata al volo NOTTURNO

A Pian del Bruscolo la presentazione della Ciclovia del Foglia, Ceriscioli: “Marche all’insegna delle due ruote”Rientra tra gli interventi della “rete ciclabile regionale”, caratterizzata dall’asse costiero della Ciclovia Adriatica (sei regioni attraversate, 297 i chilometri marchigiani) e dalle dodici direttrici trasversali lungo le vallate fluviali marchigiane. È la Ciclovia del Foglia, con un tracciato di 33 chilometri (17 esistenti, 16 di nuova realizzazione) che parte da Pesaro e attraversa i territori di Montelabbate. Vallefoglia, Tavullia e Montecalvo in Foglia, finanziato con 5,5 milioni di euro. Il progetto è stato presentato, nel pomeriggio, dal presidente della Regione Luca Ceriscioli presso la Sala Consiglio dell’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo. Interviste : Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche  -  Palmiro Ucchielli – Sindaco di Vallefoglia LA GIUNTA APPROVA LA PROPOSTA DI MODIFICA AL TESTO UNICO DELLE NORME REGIONALI IN MATERIA DI TURISMO NASCE IL COMITATO MARCHE PER L’ALBANIA COLPITA DAL SISMA Presidente Ceriscioli “Mai perdere il valore della solidarietà. Noi siamo stati aiutati e adesso facciamo la nostra parte per un popolo amico” Promuovere sul territorio marchigiano ogni attività funzionale alla elargizione di aiuti umanitari, materiali e morali a favore della popolazione albanese colpita dal sisma del 26 novembre che si è poi protratto con altre scosse nei giorni successivi. E’ lo scopo del Comitato Marche per l’Albania che si è costituito il 13 dicembre scorso grazie all’iniziativa di nove sottoscrittori e con il sostegno della Regione Marche che è anche sede dell’associazione.

Notizie Regione … AD ANCONA INAUGURATO LO STUDENTATO DEL BUON PASTORE.

Ceriscioli ha poi anticipato che la Regione sta trattando con il Comune una permuta tra l’area sportiva di Pietralacroce e l’ex caserma Fazio, attigua al Buon Pastore, “per realizzare un altro studentato.   Si Coltiva anche l’idea di utilizzare il vecchio Salesi, una volta pronto il nuovo ospedale, per altri alloggi studenteschi, con l’obiettivo di creare una cittadella nel cuore di Ancona”. Il presidente ha anche rivelato che il recupero del Buon Pastore è stata la molla per costituire l’Erdis (Ente unico che gestisce i servizi per il diritto allo studio destinati agli studenti delle università marchigiane. Tre beni culturali danneggiati dal terremoto del 2016 e restaurati a cura di Italia nostra saranno restituiti alle comunità di appartenenza, Camerino e Cessapalombo. Si tratta di un "San Girolamo", olio su tela del XVII secolo e di artista ignoto che raffigura San Girolamo fuori dalla grotta, nell'atto di scrivere il libro ispirato dalla luce divina; una "Madonna con Bambino e santi", olio su tela del XVI secolo, che raffigura la Madonna in trono e Gesù Bambino in braccio con il globo celeste in mano e giovani santi al suo fianco che sono probabilmente i santi fratelli Cosma e Damiano (i dipinti erano entrambi presenti nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Camerino); un Crocifisso ligneo di artista e periodo ignoti proveniente dalla chiesa di San Benedetto a Cessapalombo.