Categoria: Eventi
MIRCO CARLONI:
Notizie Regione 9 Febbraio 2021
Purifygo, ad Ancona e Jesi quattro pullman “mangia smog” di Conerobus viaggeranno e filtreranno l’aria. Progetto pilota finanziato dalla Regione Marche.intervista Francesco Acquaroli Presidente Regione Marche. UN CONTRIBUTO DA 2,5 MILIONI DI EURO DESTINATO ALLE FAMIGLIE SVANTAGGIATE PER L’ACQUISTO DI COMPUTER. Da VENERDì 12 febbraio sarà possibile presentare le domande sull’ Avviso di sostegno alla autoimprenditorialità per la creazione di nuove imprese. La procedura sarà aperta fino al 2 agosto 2021, salvo l’esaurimento delle risorse prima della data di scadenza.

Notizie Regione : Firmato il protocollo d’intesa 2021-2023 – Orto sociale in carcere.
Firmato il protocollo d’intesa 2021-2023 tra la Regione Marche e il Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria Emilia Romagna – Marche (Prap), nell’ambito del progetto “Orto sociale in carcere”, realizzato in collaborazione con Assam Marche. INTERVISTE : Mirco Carloni – Vicepresidente Regione Marche Gloria Manzelli – Provveditore Prap
NOTIZIE REGIONE 29 GENNAIO 2021
“I primi 100 giorni della giunta regionale delle Marche” intervista Francesco Acquaroli – Presidente Regione Marche
NOTIZIE REGIONE : “Un pacchetto di misure per rientro a scuola in sicurezza, anche prima del 31 gennaio se la situazione in relazione alla pandemia lo permetterà”, così ha detto il presidente della Regione Francesco Acquaroli nel corso di una conferenza stampa insieme agli assessori all’Istruzione Giorgia Latini, ai Lavori Pubblici Francesco Baldelli e alla Sanità Filippo Saltamartini
Annunciati i provvedimenti che verranno adottati dalla Giunta per affrontare nel prossimo futuro l’attività scolastica in sicurezza.
INTERVISTE :
Francesco Acquaroli – Presidente Regione Marche
Giorgia Latini – Assessore all’Istruzione
Francesco Baldelli – Assessore Lavori Pubblici

MARCHE : APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2021-2023
BALDELLI : “Dopo 10 anni di letargo, la Regione torna ad investire sui progetti per le infrastrutture. E aggiunge risorse proprie per l’adeguamento delle strutture ospedaliere”
CASTELLI: “EREDITIAMO REGIONE IN COMA, CHE VA RILANCIATA CON GUIDA POLITICA FORTE E RESPONSABILE. OBIETTIVI EFFICIENZA E RIFORMA ORGANIZZATIVA DELLA STRUTTURA DELL’ENTE E DELLE PARTECIPATE"
Interviste Francesco Baldelli – Assessore regionale alle Infrastrutture Guido Castelli – Assessore regionale al Bilancio
Presentato il Documento di Economia e Finanza regionale (DEFR) e il Bilancio di previsione regionale 2021-2023. Quattro i pilastri : FAMIGLIA, FRAGILITA’, IMPRESE, ECCELLENZE
“Un bilancio che aiuti il nostro territorio a risollevarsi dalla crisi che lo attanaglia in questo momento. Viviamo una situazione particolare, ma la politica e le istituzioni hanno il dovere di guardare avanti e di farlo immaginando anche uno sviluppo importante del tessuto economico, una forte tenuta del sistema sociale, il potenziamento dei servizi. Tutto questo per disegnare le condizioni affinchè la nostra regione possa tornare ad essere protagonista nell’economia ma non solo. Strumento utile potrà essere sicuramente la Svim che sarà trasformata in una Agenzia europea a tutti gli effetti per portare nelle Marche le politiche europee e a sostegno di tanti enti locali che cercano un punto di riferimento. Allo stesso modo stiamo procedendo alla creazione di un’Agenzia per il turismo e l’Internazionalizzazione. Vorremmo provare a fare del turismo una cartina di tornasole che coinvolga altri settori, alcuni dei quali rimasti ai margini, che sappia mettere a circuito tutte le potenzialità. L'intenzione è quella di aumentare la capacità di internazionalizzazione nella nostra regione, con una strutturazione forte per le politiche delle imprese, per la digitalizzazione, l'innovazione, per un ecosistema, un sistema economico, dove le imprese interagiscono, dialogano crescono e cercano di innescare meccanismi per potenziare la loro capacità di competere. E’ stata inoltre avviata la procedura per la richiesta della Zona Economica Speciale per una regione che ha dato un contributo importante alla crescita nazionale e che non può e non deve essere lasciata sola, soprattutto, non dimentichiamolo, dopo il sisma. In tema di risorse, per quanto riguarda il Recovery Fund, strumento in via di definizione che speriamo si sblocchi quanto prima, abbiamo consegnato tutte le schede con le proposte di iniziative che vorremmo attuare alla Conferenza Stato Regioni. Altrettanto importante è il lavoro di concertazione con tutte le categorie che stiamo facendo per la programmazione del prossimo semestre europeo, ma soprattutto per il nostro bilancio che, presentato oggi, vedrà un secondo step tra qualche mese quando verrà integrato con nuove risorse e una strutturazione definitiva poggiata su quattro pilastri: famiglia, fragilità, imprese ed eccellenze”.
INTERVISTE: Francesco Acquaroli – Presidente Regione Marche Guido Castelli – Assessore regionale al Bilancio
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha incontrato a Palazzo Raffaello i vertici della sanità marchigiana per fare il punto sull’evoluzione pandemica da Covid-19.
Acquaroli incontra i vertici della sanità marchigiana: "Serve grande responsabilità"
(ascolta intervista )