Categoria: Eventi

Notizie Regione…Aprono le celebrazioni del V Centenario di Raffaello con una grande mostra RAFFAELLO E GLI AMICI DI URBINO A Palazzo Ducale dal 3 ottobre al 19 gennaio 2020…SERVIZIO CIVILE, LEGA DEL FILO D’ORO: NELLE MARCHE APERTO IL BANDO DI PARTECIPAZIONE PER 12 VOLONTARI …Le Marche regione virtuosa con il 69,39% di raccolta differenziata. 162 i “Comuni Ricicloni” marchigiani ad aver superato il 65% di RD nell’anno 2018. Tra questi ben 14 ottengono il riconoscimento “Comuni Rifiuti Free” per aver contenuto la produzione pro capite di secco residuo al di sotto dei 75 Kg/anno/abitante.

Notizie Regione ….AGRICOLTURA IN FESTA”, IL 5 E 6 OTTOBRE ALL’ABBADIA DI FIASTRA L’APPUNTAMENTO NAZIONALE DI COPAGRI. CASINI: “PROMUOVEREMO LE OPPORTUNITÀ DEL PSR”. VERRASCINA: “INVESTIMENTI E INFRASTRUTTURE”

Presentata la manifestazione “Agricoltura in Festa”, l'iniziativa Nazionale della COPAGRI dedicata ad agricoltori e consumatori, che si terrà il 5 e 6 ottobre ad Abbadia di Fiastra  Interviste Anna Casini – Vicepresidente Regione Marche    Franco Verrascina – Presidente naz. Copagri                       Via libera all'unanimità dal Consiglio regionale delle Marche alla proposta di legge "Promozione della multifunzionalità nel settore della pesca marittima e del turismo marittimo"

Notizie Regione … E’ Numana il Comune con la migliore attività digitale per il turismo delle Marche. Seguono San Benedetto del Tronto e Sirolo. Più in generale il 40% dei Comuni marchigiani ha un sito dedicato al turismo, l’80% degli alberghi ha un sito internet e il 75% una pagina Facebook. Sono solo alcuni dei dati del neonato Osservatorio Digitale dedicato al sistema del turismo, alla presentazione dei dati dell’Osservatorio digitale del Turismo presente l’assessore regionale al turismo Moreno Pieroni INTERVISTA

Vivi Dante…verso il settecentenario - edizione 2019”, evento che celebrerà le note medievali della poesia di Dante Alighieri con un doppio appuntamento: questa sera sabato 28 settembre, ore 21, al Teatro comunale di Gradara lo spettacolo “Cinque passi nell’Inferno”, domenica 29 settembre, ore 15.30, a Fiorenzuola di Focara la quinta edizione della maratona di letture dantesche……  
Un bando regionale sull’economia circolare dalla dotazione di quasi 2 milioni di euro a valere su risorse regionali: proprio nel giorno dello sciopero globale per il clima…   La Regione Marche è stata tra le prime in Italia a fare propri i principi dell’economia circolare, trasferendoli in una legge finalizzata al potenziamento e alla diffusione delle nuove tecnologie digitali 4.0    

Notizie Regione

Presentato il Progetto BOTTEGHE SCUOLA: UN PERCORSO FORMATIVO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE PER FAVORIRE IL RICAMBIO GENERAZIONALE Intervista  Manuela Bora – Assessora Attività produttive Presentata la 7° edizione del Festival del giornalismo culturale Intervista Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche    

IL COMUNE DI SAN COSTANZO ENTRA NELL’ANAGRAFICA NAZIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE. (Primi passi per costruire le basi per costruire una comunità smart)

  Il Comune di San Costanzo, grazie all’attività dell’ufficio anagrafe comunale, ha completato il subentro del nostro ente nel sistema unico dell’Anagrafica Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).Il Comune di San Costanzo è fra i primi comuni della nostra provincia a completare il subentro nell’ANPR. Ad oggi sono 12 i comuni subentrati tra cui oltre a Fano e Pesaro, nell’elenco sono presenti i comuni limitrofi di Colli al Metauro, Cartoceto, Fossombrone e Mondavio.L’ANPR è un progetto nazionale avviato nel 2012 che negli ultimi anni ha avuto una forte accelerazione grazie all’azione innovatrice dell’Agenzia Italiana per il Digitale (AGiD).