Categoria: Eventi

MAROTTA – “Sportissimo”rassegna delle associazioni sportive del territorio che si presenta con una nuova formula, sabato 23 agosto dalle ore 20

Atleti delle associazioni sportive animeranno il centro turistico di Marotta(Piazza dell'Unificazione - viale Carducci - Lungomare c. Colombo) con esibizioni, spettacoli e dimostrazioni sportive. Lo spirito dell'iniziativa è quello di diffondere il più possibile la pratica sportiva in particolare tra i più piccoli.
Calcio, pallacanestro, volley, ginnastica artistica, boxe, calcio a cinque, arti marziali, beach volley, atletica, tamburello, a pickleball saranno i protagonisti di una serata all'insegna dello sport e dell'amicizia.

LORETO – IMMAGINI DI MATERNITÀ – fino al 30 novembre la mostra al Museo Pontificio Santa Casa

“Immagini di Maternità – la bellezza della vita che nasce” una mostra che si inserisce nel progetto “Pellegrini di speranza” promosso dalla Conferenza Episcopale Marchigiana con il patrocinio della Regione March,  14 i musei diocesani coinvolti nella creazione di una rete museale che permetterà al visitatore e al pellegrino di compiere un vero e proprio pellegrinaggio giubilare nell’arte attraverso opere che ritraggono l’essenzialità della maternità di Maria.

Ponte ciclopedonale sul fiume Cesano inaugurazione

È stato inaugurato oggi pomeriggio 13 Agosto 2025 il nuovo ponte ciclopedonale sul fiume Cesano, infrastruttura strategica che collega i Comuni di Senigallia e Mondolfo, frazioni di Cesano e Marotta.  Alla cerimonia erano presenti il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il presidente del Consiglio regionale Dino Latini, l’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli, l’assessore regionale ai Trasporti Goffredo Brandoni, il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, il sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri. Il ponte, lungo 200 metri e largo 5  è stato realizzato in acciaio (circa 500 tonnellate di peso) e offre corsie separate per pedoni e biciclette. L’investimento complessivo è stato di 4,5 milioni di euro. La struttura si colloca in un punto nevralgico della Ciclovia Adriatica, il grande progetto interregionale di mobilità sostenibile che mira a unire, tutta la Costa Adriatica da Trieste a Santa Maria di Leuca !

Memorabilia chiude la decima edizione con un viaggio nel genio di Leonardo da Vinci

Mercoledì 13 agosto, alle ore 21.00, nel giardino della Mediateca Montanari, ultimo appuntamento della X edizione di "Memorabilia – Incontri letterari che lasciano il segno" rassegna organizzata dal Comune di Fano per il gran finale, Marco Pettinari dialogherà con lo scrittore Francesco Fioretti e l’illustratore Ernesto Anderle per la presentazione di “Leonardo” (Becco Giallo, 2025), un graphic novel biografico di 200 pagine che racconta la vita e l’opera di uno dei più grandi geni dell’umanità.

La Tratta a Marotta – Venerdì 18-Sabato 19 e Domenica 20 Luglio 2025.

3 giorni di festa nella spiaggia libera zona Molo  "Molo Arena"
Venerdì 18 luglio 2025
Ore 18:00 Mercatini artigianali
Ore 19:00 Apertura stand gastronomici
Ore 21:00 Concerto di Catch the Giant
Sabato 19 luglio 2025
Ore 18:00 Mercatini artigianali
Ore 19:00 Apertura stand gastronomici
Ore 19:30 Rievocazione storica “La tratta al tramonto” – Concorso fotografico Tratta all’alba
Ore 21:00 Concerto dei Danny and the Boyz
Domenica 20 luglio 2025
Ore 5:30 Rievocazione storica “La tratta all’alba” – Concorso fotografico Tratta all’alba
Ore 18:00 Mercatini artigianali
Ore 19:00 Apertura stand gastronomici
Ore 21:00 Concerto dei The King's Head
LA rievocazione storica della pesca con la tratta, sia nei giorni della Festa (20 al tramonto e 21 luglio all’alba) sia nei weekend seguenti, quando si terrà solo la rievocazione all’alba:
Lungomare C. Colombo, di fronte al Circolo Sociale El Croc:  • Domenica 27 luglio 2025 Tratta all'alba, ore 5.30
A Marotta sud, zona Vele • Domenica 3 agosto 2025 Tratta all'alba, ore 5.30