Categoria: Comunicazioni
Claudio Tarsi è il nuovo direttore della CNA di Pesaro e Urbino
Ad eleggerlo all’unanimità è stata ieri la direzione provinciale su proposta della presidenza al termine della relazione del segretario uscente. Claudio Tarsi, 54 anni, guiderà l’associazione dell’artigianato e della piccola e media impresa provinciale nel ruolo di direttore, nuova declinazione nell’incarico di rappresentanza che va a sostituire quella storica di segretario, di natura più politica e sindacale uniformando così il profilo di coordinamento alle altre CNA provinciali delle Marche. Claudio Tarsi, sposato, due figli residente a Marotta di Mondolfo vanta una lunga e prestigiosa carriera tutta interna all’associazione nella quale è entrato nel gennaio del 1990.
MONDOLFO – Pista ciclopedonale CENTOCROCI-SAN GERVASIO
E’ stato approvato dalla Giunta comunale di Mondolfo il progetto esecutivo della pista ciclopedonale che collegherà Centocroci a San Gervasio. Con questo passaggio amministrativo si potrà procedere all’avvio della gara e al successivo affidamento dei lavori.
CONFERENZA STAMPA DI INIZIO ANNO DEL PRESIDENTE ACQUAROLI CON L’ORDINE DEI GIORNALISTI DELLE MARCHE
Cantieri per infrastrutture, ricostruzione post sisma e dissesto idrogeologico, sanità, rilancio turistico e culturale a partire dai borghi, internazionalizzazione, sostegno alle imprese.
E’ fittissima l’agenda del 2023 della Regione Marche.
Di quanto è stato fatto e soprattutto di quanto c’è ancora da fare, ha parlato oggi il presidente Francesco Acquaroli nel corso di una affollatissima conferenza stampa organizzata in occasione del nuovo anno, per la prima volta in Italia, d’intesa con l’Ordine dei Giornalisti marchigiani ed il presidente Franco Elisei.

RIFLESSIONI di DON GIULIANO ZINGARETTI PARROCO della CHIESA di SAN GIUSEPPE di MAROTTA
NATALE,
è la "luce" che rischiara i sentieri difficili e impervi del nostro itinerario di vita, man mano che procediamo assillati da condizioni sociali, ingiustizie, sopraffazioni,
l'augurio più bello è che la luce del Natale illumini quello che c’è di buono!
GIORNATA DELLE MARCHE , LA SANITA’ CHE CAMBIA CONFERMATA LA PRESENZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE, ORAZIO SCHILLACI PER LA DICIOTTESIMA EDIZIONE UN PROGRAMMA NON SOLO DI CELEBRAZIONE, MA RICCO DI SPUNTI DI RIFLESSIONE
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci ha confermato la sua presenza a Fermo, il 10 dicembre in occasione della Giornata delle Marche che si terrà dalle 16.00 al Teatro dell’Aquila.
Per parlare insieme a cittadini e amministratori della “Sanità che cambia” , il tema a cui è dedicata la diciottesima edizione di questa manifestazione regionale, in una prospettiva di sviluppo della sanità territoriale, sempre più al centro delle politiche sanitarie dopo la pandemia da coronavirus.
Non sarà solo una giornata di festa e celebrazione delle eccellenze marchigiane e delle peculiarità di questa regione: il programma si presenta ricco di spunti di riflessione e di analisi sulla situazione attuale.
Dopo il saluto del Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, seguirà l’intervento di saluto del Presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Dino Latini. Quindi l’intervento del Presidente delle Associazione dei Marchigiani nel mondo Franco Nicoletti. Si prosegue con la proiezione del filmato “Marche, il racconto di un anno”, il resoconto dei principali avvenimenti del 2022.
Sarà il presidente della Regione, Francesco Acquaroli ad introdurre i temi e quindi, a concludere la prima parte della Giornata delle Marche, l’intervento del Ministro della Salute, Orazio Schillaci.
MAROTTA, LA ROTATORIA TRA LA STATALE 16 E LA 424 “PERGOLESE” SARÀ PRESTO REALTÀ
