Dayma .. voce calda per riscaldare l’Autunno 2015 singolo d’esordio : DENTRO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
        
         
	 Succulento fine settimana autunnale con i Week End Gastronomici di Confcommercio che vi portano alla scoperta di menù invitanti e altrettante località da scoprire e ammirare.
Domenica 8 novembre si parte da Frontone con il Ristorante Amabile (0721/790710) con un ricco menù a base di crostini, crescia, olive, carciofini, prosciutto, lonza, salame, tagliatelle bianche con porcino, cannoli di carne, agnello, coniglio disossata, faraona con olive arrosto, patate arrosto al rosmarino, insalata mista, biscotto e crostate e caffè; a Fossombrone Da Marco (0721/714917) con antipasto all’italiana, tortelloni con ricotta e spinaci al tartufo, tagliatelle al ragù antico, coniglio ripieno in porchetta con melanzane, scaloppina con funghi, patate al forno, insalata, tiramisù e caffè; Jolly La Matta (0541/926345) a Novafeltria propone crostone di polenta con fonduta e tartufo, salumi misti, crostino ai funghi, crespelle radicchio e fossa, tortellone verde al tartufo, tagliata di manzo al sale grosso e rosmarino, coniglio agli aromi, patate al forno, zuppa inglese e caffè; a Coldelce di Vallefoglia La Celletta Contry House (0721/495130) con fantasia di crostini, lasagne al ragù, coniglio in porchetta, prosciutto alla fiamma, patate al forno, insalata mista, dolce della casa; La Palomba (0721/97105) a Mondavio con insalata d’autunno, crema di patate con tartufo nero e crostini di pane, risottino con zucca gialla e funghi di sottobosco, prosciutto di maiale in salsa al tartufo nero, tronchetti di zucchine gratinate, insalata mista, dolcetti secchi della tradizione con vin santo; a Frontino Camping Pian dei Prati (331/5079458) propone sfogliatine con salsiccia, bocconcini di manzo, crostini al tartufo, tagliatelle al ragù di cinghiale, cannelloni bianchi al tartufo, arrosto misto, tagliata al tartufo, insalata mista, cavolfiore con olive nere e pomodori, ciambellone ai frutti di bosco e caffè; infine a Montecopiolo il ristorante San Marco (0722/78598) con insalata di carciofi con scaglie di parmigiano, tortino di funghi, galantina di pollo con tartufo, prosciutto crudo, piadina ripiena, chiocciole al pecorino, mozzarelle dorate, crêpes fondenti, tagliatelle ai porcini, filetto marinato, flan di spinaci, costarelle allo zenzero miele, patate a spicchio, torta al cioccolato.
I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici. Si consiglia la tempestiva prenotazione.
Succulento fine settimana autunnale con i Week End Gastronomici di Confcommercio che vi portano alla scoperta di menù invitanti e altrettante località da scoprire e ammirare.
Domenica 8 novembre si parte da Frontone con il Ristorante Amabile (0721/790710) con un ricco menù a base di crostini, crescia, olive, carciofini, prosciutto, lonza, salame, tagliatelle bianche con porcino, cannoli di carne, agnello, coniglio disossata, faraona con olive arrosto, patate arrosto al rosmarino, insalata mista, biscotto e crostate e caffè; a Fossombrone Da Marco (0721/714917) con antipasto all’italiana, tortelloni con ricotta e spinaci al tartufo, tagliatelle al ragù antico, coniglio ripieno in porchetta con melanzane, scaloppina con funghi, patate al forno, insalata, tiramisù e caffè; Jolly La Matta (0541/926345) a Novafeltria propone crostone di polenta con fonduta e tartufo, salumi misti, crostino ai funghi, crespelle radicchio e fossa, tortellone verde al tartufo, tagliata di manzo al sale grosso e rosmarino, coniglio agli aromi, patate al forno, zuppa inglese e caffè; a Coldelce di Vallefoglia La Celletta Contry House (0721/495130) con fantasia di crostini, lasagne al ragù, coniglio in porchetta, prosciutto alla fiamma, patate al forno, insalata mista, dolce della casa; La Palomba (0721/97105) a Mondavio con insalata d’autunno, crema di patate con tartufo nero e crostini di pane, risottino con zucca gialla e funghi di sottobosco, prosciutto di maiale in salsa al tartufo nero, tronchetti di zucchine gratinate, insalata mista, dolcetti secchi della tradizione con vin santo; a Frontino Camping Pian dei Prati (331/5079458) propone sfogliatine con salsiccia, bocconcini di manzo, crostini al tartufo, tagliatelle al ragù di cinghiale, cannelloni bianchi al tartufo, arrosto misto, tagliata al tartufo, insalata mista, cavolfiore con olive nere e pomodori, ciambellone ai frutti di bosco e caffè; infine a Montecopiolo il ristorante San Marco (0722/78598) con insalata di carciofi con scaglie di parmigiano, tortino di funghi, galantina di pollo con tartufo, prosciutto crudo, piadina ripiena, chiocciole al pecorino, mozzarelle dorate, crêpes fondenti, tagliatelle ai porcini, filetto marinato, flan di spinaci, costarelle allo zenzero miele, patate a spicchio, torta al cioccolato.
I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici. Si consiglia la tempestiva prenotazione. 
        
         
	 infatti il 18 ottobre infatti si parte da Sant’Ippolito con il ristorante la Cascina della Rose (0721/728197) crescione con cicoria e pecorino del Petrano, crostino di pane nero con guanciale e radicchio, polenta cremosa con funghetti di bosco, zuppa di ceci e castagne con maltagliati di pasta, lasagnette alla norcina con tartufo nero di stagione, cosciotto steccato al tartufo di stagione, coniglio in porchetta, patate gratinate, insalate d’inverno, “La Pissa imbutita”; ad Urbino il Pineta 39 focaccine con la ricotta, sfogliatine con formaggio caprino, fischioncini al ragù mantecati alla Casciotta di Urbino, rotolini di pollo nostrano con limone candito, filetto di manzo con verdure, Casciotta e pane in bruschetta, melanzane, zucchine, pomodori, insalata e verdure di stagione, ciambellone della casa, caffè; a Cantiano il ristorante Tenetra (0721/788658) con affettati e crescia, frittata al tartufo, fagioli con salsiccia, polenta carbonara, ceci con porcini, nidi di rondine con funghi e tartufo, paccheri alla coda alla vaccinara, maialino al forno, pollo in fricot, patate, insalata, gelato o panna cotta alle amarene di Cantiano; a Cagli a la Terrazza sul Burano (0721/781768) un menù tutto a base di baccalà con entrèe di benvenuto con crema di zucchine, mantecato di baccalà con lamine di tartufo,“Millefoglie” di verdure con ricotta del pastore, polenta bio “otto file” con tartufo, “Strascineti” pasta di grano duro “Senatore Cappelli” fatta in casa con crema di zucchine, baccalà e pomodorini confit, baccalà al cartoccio con funghi di montagna, baccalà gratinato al forno con parmigiano e pane, patate confit, “Padello” di verdure al forno, degustazione di dolci della casa e digestivo di produzione propria; Tony e Lucio (0721/786327) a Frontone con antipasti misti all’italiana, tagliatelle con fagioli, gnocchi ai porcini, arrosto misto allo spiedo, contorni misti, dessert della casa, caffè; Vecchio Montefeltro (0721/786327) in prosciutto di Carpegna Prosciutto Carpegna Dop, fantasia di formaggi con miele di Carpegna, insalata di farro con speck e radicchio, polentina con fonduta al tartufo, spianata casareccia, gnocchi al ragù di anatra, passatelli asciutti con funghi e tartufo, coniglio in porchetta, faraona tartufata, patate arrosto, cavolo cappuccio stufato, dolci secchi tradizionali e bustrengo.
Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino.
I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici. Si consiglia la tempestiva prenotazione.
infatti il 18 ottobre infatti si parte da Sant’Ippolito con il ristorante la Cascina della Rose (0721/728197) crescione con cicoria e pecorino del Petrano, crostino di pane nero con guanciale e radicchio, polenta cremosa con funghetti di bosco, zuppa di ceci e castagne con maltagliati di pasta, lasagnette alla norcina con tartufo nero di stagione, cosciotto steccato al tartufo di stagione, coniglio in porchetta, patate gratinate, insalate d’inverno, “La Pissa imbutita”; ad Urbino il Pineta 39 focaccine con la ricotta, sfogliatine con formaggio caprino, fischioncini al ragù mantecati alla Casciotta di Urbino, rotolini di pollo nostrano con limone candito, filetto di manzo con verdure, Casciotta e pane in bruschetta, melanzane, zucchine, pomodori, insalata e verdure di stagione, ciambellone della casa, caffè; a Cantiano il ristorante Tenetra (0721/788658) con affettati e crescia, frittata al tartufo, fagioli con salsiccia, polenta carbonara, ceci con porcini, nidi di rondine con funghi e tartufo, paccheri alla coda alla vaccinara, maialino al forno, pollo in fricot, patate, insalata, gelato o panna cotta alle amarene di Cantiano; a Cagli a la Terrazza sul Burano (0721/781768) un menù tutto a base di baccalà con entrèe di benvenuto con crema di zucchine, mantecato di baccalà con lamine di tartufo,“Millefoglie” di verdure con ricotta del pastore, polenta bio “otto file” con tartufo, “Strascineti” pasta di grano duro “Senatore Cappelli” fatta in casa con crema di zucchine, baccalà e pomodorini confit, baccalà al cartoccio con funghi di montagna, baccalà gratinato al forno con parmigiano e pane, patate confit, “Padello” di verdure al forno, degustazione di dolci della casa e digestivo di produzione propria; Tony e Lucio (0721/786327) a Frontone con antipasti misti all’italiana, tagliatelle con fagioli, gnocchi ai porcini, arrosto misto allo spiedo, contorni misti, dessert della casa, caffè; Vecchio Montefeltro (0721/786327) in prosciutto di Carpegna Prosciutto Carpegna Dop, fantasia di formaggi con miele di Carpegna, insalata di farro con speck e radicchio, polentina con fonduta al tartufo, spianata casareccia, gnocchi al ragù di anatra, passatelli asciutti con funghi e tartufo, coniglio in porchetta, faraona tartufata, patate arrosto, cavolo cappuccio stufato, dolci secchi tradizionali e bustrengo.
Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino.
I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici. Si consiglia la tempestiva prenotazione. 
        
         
	 
 Ma gli itinerari del gusto proseguono anche nelle giornate tradizionali del fine settimana con sabato 26 settembre a Novafeltria con il ristorante Da Marchesi (0541/920148) con crostini misti, carpaccio al tartufo, tortelloni al tartufo, tagliolini ai porcini, scaloppine di vitello ai funghi , faraona con ripieno all’uva, patate al forno, insalata mista, dessert; Il Burchio (0722/986517) a Piobbico con prosciutto e formaggio con piada, carpaccio di vitello con funghi, coradella d’agnello, strozzapreti con funghi, asparagi, salsiccia, tagliatelle con fagioli, pollo in fricôt, tagliata di vitellone, patate al rosmarino, insalata mista, dolce della casa. 
Domenica 27 settembre è ricca di località da visitare e menù da gustare partendo da Mondavio con il ristorante Barocco (0721/987064) frittata al tartufo, vol au vent ripieno con tartufo, olive, salame nostrano e insalatina tartufata, tagliatelle con misto bosco, salsiccia, tartufo e pendolini, arista di maiale ai funghi, piccione ripieno in salsa di tartufo, erbe cotte ripassate, Saint Honoré, caffè; Dall’Amico (0722/58123) a Ca’ Gallo di Montecalvo in Foglia con focaccina alle olive verdi, salumi e formaggi del Montefeltro, cavolo con noci e aceto balsamico, gnocchi all’anatra, cannelloni al ragù e besciamella, pasticciata di vitello, coniglio in porchetta al finocchietto selvatico, spinaci saltati all’aglio, patate all’alloro, rotolo panna e nutella, caffè; a Borgo Pace il ristorante Oasi San Benedetto (0722/80133) con un menù a base di lenticchie in umido, insalatina funghi freschi e tartufo nero, formaggio di fossa con miele locale di acacia, lasagne bianche alla norcina, stringhetti all’ortica con funghi misti, scaloppine di vitello con zafferano e sesamo, agnello fritto alla lamolese, patate al forno con porcini, carote al timo, torta di mele, caffè; Osteria Segnaladr (0721/97444 – 328/0330408 – 328/9741579) a Barchi con zuppa cipolla con farro, insalatina di radicchio mele e noci, pancotto, rosa di prosciutto Rupoli, formaggio di fossa con fichi, insalata di pere formaggio indivia al forno, crostino con broccoli e rosmarino, lasagnetta rossa, strozzapreti zucca e salsiccia, arrosto misto al coccio, brasato di maiale selvatico con salsa agrodolce, patate arrosto, panna cotta pere cannella e cioccolato; Pitrok (340/5087018) a Fossombrone con antipasto all’italiana con piada e affettati, nidi di rondine, gnocchi all’oca, arrosto misto, oca, coniglio, faraona , patate arrosto, insalata, tiramisù, caffè; a Novafeltria la Trattoria da Checco (0541//921642) con antipasto con affettato e formaggio locale, crostini, tagliatelle al ragù, zuppa di Checco, arrosto farcito, coniglio al tegame, contorni misti, dolce della casa.
Ma gli itinerari del gusto proseguono anche nelle giornate tradizionali del fine settimana con sabato 26 settembre a Novafeltria con il ristorante Da Marchesi (0541/920148) con crostini misti, carpaccio al tartufo, tortelloni al tartufo, tagliolini ai porcini, scaloppine di vitello ai funghi , faraona con ripieno all’uva, patate al forno, insalata mista, dessert; Il Burchio (0722/986517) a Piobbico con prosciutto e formaggio con piada, carpaccio di vitello con funghi, coradella d’agnello, strozzapreti con funghi, asparagi, salsiccia, tagliatelle con fagioli, pollo in fricôt, tagliata di vitellone, patate al rosmarino, insalata mista, dolce della casa. 
Domenica 27 settembre è ricca di località da visitare e menù da gustare partendo da Mondavio con il ristorante Barocco (0721/987064) frittata al tartufo, vol au vent ripieno con tartufo, olive, salame nostrano e insalatina tartufata, tagliatelle con misto bosco, salsiccia, tartufo e pendolini, arista di maiale ai funghi, piccione ripieno in salsa di tartufo, erbe cotte ripassate, Saint Honoré, caffè; Dall’Amico (0722/58123) a Ca’ Gallo di Montecalvo in Foglia con focaccina alle olive verdi, salumi e formaggi del Montefeltro, cavolo con noci e aceto balsamico, gnocchi all’anatra, cannelloni al ragù e besciamella, pasticciata di vitello, coniglio in porchetta al finocchietto selvatico, spinaci saltati all’aglio, patate all’alloro, rotolo panna e nutella, caffè; a Borgo Pace il ristorante Oasi San Benedetto (0722/80133) con un menù a base di lenticchie in umido, insalatina funghi freschi e tartufo nero, formaggio di fossa con miele locale di acacia, lasagne bianche alla norcina, stringhetti all’ortica con funghi misti, scaloppine di vitello con zafferano e sesamo, agnello fritto alla lamolese, patate al forno con porcini, carote al timo, torta di mele, caffè; Osteria Segnaladr (0721/97444 – 328/0330408 – 328/9741579) a Barchi con zuppa cipolla con farro, insalatina di radicchio mele e noci, pancotto, rosa di prosciutto Rupoli, formaggio di fossa con fichi, insalata di pere formaggio indivia al forno, crostino con broccoli e rosmarino, lasagnetta rossa, strozzapreti zucca e salsiccia, arrosto misto al coccio, brasato di maiale selvatico con salsa agrodolce, patate arrosto, panna cotta pere cannella e cioccolato; Pitrok (340/5087018) a Fossombrone con antipasto all’italiana con piada e affettati, nidi di rondine, gnocchi all’oca, arrosto misto, oca, coniglio, faraona , patate arrosto, insalata, tiramisù, caffè; a Novafeltria la Trattoria da Checco (0541//921642) con antipasto con affettato e formaggio locale, crostini, tagliatelle al ragù, zuppa di Checco, arrosto farcito, coniglio al tegame, contorni misti, dolce della casa.  Un gustoso fine settimana con i Week End Gastronomici Confcommercio che il 20 settembre vi portano alla scoperta dell’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino.
Si parte da Sant’Andrea in Villis – Fano con il ristorante Antica Trattoria (0721/885138 – 338/7334835) con polenta con baccalà, tortelloni di pesce con sugo di baccalà, tagliatelle al baccalà, baccalà in umido, baccalà al forno con patate, insalata mista, ciambelline, crostata e vin santo, caffè; ad Acqualagna il ristorante Bellavista (0721/797181) propone crostini misti, crostino al tartufo nero, spicchio di crescia con frittatina al tartufo nero, funghetti con grana e tartufo nero, gnocchetti al tartufo nero, strozzapreti alla boscaiola, scaloppina al limone, arista di maiale, patatine arrosto, dolce della casa; Da Renata (333/3655576) a Tavoleto con antipasti a base di salumi e formaggi, insalatina a base di tartufo, nidi di rondine al tartufo, gnocchi verdi al tartufo, arista al forno con funghi e tartufo, patate al forno, verdure di campo, mascarpone; a Borgo Pace la Locanda dal Tedesco (0722/89952) con fuso al tartufo, polenta alla boscaiola, tortino di verdure, gnocchetti al tartufo, stringhetti verdi al sugo di funghi rossi, cinghiale alla contadina, pollo arrosto nostrano, verdura cotta, patate arrosto di Sompiano al rosmarino, crostata con marmellata nostrana, bostrengo, caffè; Osteria la Gatta (0722/70117) a Lunano con Carpaccio di lonzino marinato con erbette di montagna e carciofi al vapore, polentina gratinata con fonduta di Casciotta d’Urbino e funghetti di bosco, passatelli con funghi porcini e tartufo nero, spezzato di bovino bianco marchigiano con tartufo nero, stinco di vitello alla birra artigianale con patate sabbiate, scrigno di sfoglia con crema chantilly e visciole di Lunano; a Piobbico presso Sciovie Monte Nerone Rifugio Corsini (0722/90285) menù con salumi, crostini sfiziosi e crescia, polenta alla carbonara, tagliatelle (rigorosamente fatte a mano) al ragù, arrosto misto, polpettone della casa, patate arrosto alle erbette, insalata di stagione, fantasia di crostate alla crema e frutta; la Taverna del Cacciatore (0722/89668) a Mercatello sul Metauro con Crostino di polenta con funghi e tartufo nero, carpaccio con rucola e scaglie, frittata, Casciotta di Urbino, pizza ciclista, polenta ai funghi e salsiccia, tagliolini con fonduta e tartufo, cinghiale in salmì, grigliata di carne, patate al forno, insalata, bostrengo e zuppa inglese, caffè.
Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino.
I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici.
Si consiglia la tempestiva prenotazione.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Un gustoso fine settimana con i Week End Gastronomici Confcommercio che il 20 settembre vi portano alla scoperta dell’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino.
Si parte da Sant’Andrea in Villis – Fano con il ristorante Antica Trattoria (0721/885138 – 338/7334835) con polenta con baccalà, tortelloni di pesce con sugo di baccalà, tagliatelle al baccalà, baccalà in umido, baccalà al forno con patate, insalata mista, ciambelline, crostata e vin santo, caffè; ad Acqualagna il ristorante Bellavista (0721/797181) propone crostini misti, crostino al tartufo nero, spicchio di crescia con frittatina al tartufo nero, funghetti con grana e tartufo nero, gnocchetti al tartufo nero, strozzapreti alla boscaiola, scaloppina al limone, arista di maiale, patatine arrosto, dolce della casa; Da Renata (333/3655576) a Tavoleto con antipasti a base di salumi e formaggi, insalatina a base di tartufo, nidi di rondine al tartufo, gnocchi verdi al tartufo, arista al forno con funghi e tartufo, patate al forno, verdure di campo, mascarpone; a Borgo Pace la Locanda dal Tedesco (0722/89952) con fuso al tartufo, polenta alla boscaiola, tortino di verdure, gnocchetti al tartufo, stringhetti verdi al sugo di funghi rossi, cinghiale alla contadina, pollo arrosto nostrano, verdura cotta, patate arrosto di Sompiano al rosmarino, crostata con marmellata nostrana, bostrengo, caffè; Osteria la Gatta (0722/70117) a Lunano con Carpaccio di lonzino marinato con erbette di montagna e carciofi al vapore, polentina gratinata con fonduta di Casciotta d’Urbino e funghetti di bosco, passatelli con funghi porcini e tartufo nero, spezzato di bovino bianco marchigiano con tartufo nero, stinco di vitello alla birra artigianale con patate sabbiate, scrigno di sfoglia con crema chantilly e visciole di Lunano; a Piobbico presso Sciovie Monte Nerone Rifugio Corsini (0722/90285) menù con salumi, crostini sfiziosi e crescia, polenta alla carbonara, tagliatelle (rigorosamente fatte a mano) al ragù, arrosto misto, polpettone della casa, patate arrosto alle erbette, insalata di stagione, fantasia di crostate alla crema e frutta; la Taverna del Cacciatore (0722/89668) a Mercatello sul Metauro con Crostino di polenta con funghi e tartufo nero, carpaccio con rucola e scaglie, frittata, Casciotta di Urbino, pizza ciclista, polenta ai funghi e salsiccia, tagliolini con fonduta e tartufo, cinghiale in salmì, grigliata di carne, patate al forno, insalata, bostrengo e zuppa inglese, caffè.
Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino.
I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici.
Si consiglia la tempestiva prenotazione.