Categoria: Comunicazioni

23^edizione di BRODETTOFEST grande soddisfazione per CONFESERCENTI PESARO E URBINO E DEL COMUNE DI FANO

Edizione dei record la 23^ edizione di BrodettoFest, il Festival nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di pesce, che ha chiuso lunedì 2 giugno quattro giornate di festa e di sole al Lido di Fano, promosse da Confesercenti Pesaro e Urbino in collaborazione con il Comune di Fano, Regione Marche, Camera di Commercio e Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.  10 locations, 50 appuntamenti sold out per un totale di 35mila presenze di cui 3mila e3cento nelle strutture ricettive, 20mila coperti nei ristoranti di Fano e numeri altissimi per i brodetti e le zuppe serviti che sfiorano gli 8mila, tra quelli gustati nello spazio Bro – Cucina dei Pescatori in collaborazione con Biagiali catering gourmet, nel nuovo spazio Villaggio del Gusto in piazzale Amendola e nei ristoranti della città.Il bilancio finale è stato presentato in conferenza stampa al Bon Bon Art Cafè.

BRODETTOFEST, SCATTA IL CONTO ALLA ROVESCIA TUTTO PRONTO AL LIDO DI FANO PER LA KERMESSE DAI SAPORI PIÙ BUONI DELL’ADRIATICO 30-31 MAGGIO | 1-2 GIUGNO 2025

Con il BrodettoFest, come da tradizione ormai consolidata, torna a Fano la Gara Nazionale del Brodetti e delle Zuppe di pesce. Otto chef si sfideranno all’ultimo cucchiaio nella cucina a vista del Palabrodetto, ognuno con la sua personale interpretazione delle classiche zuppe di pesce italiane per contendersi il titolo di Campione italiano. La sfida si svolgerà in quattro turni, a pranzo e cena di sabato 31 maggio e pranzo e cena di domenica 1 giugno. Ad ogni turno il pubblico presente potrà gustare due delle ricette proposte dalla gara e votare il piatto preferito. Perché una gara sia tale, però, è necessario anche l’intervento di una giuria riconosciuta. Oltre alla giuria popolare composta dagli ospiti che di volta in volta prenderanno posto ai tavoli del palabrodetto, ci sarà dunque una giuria composta dal gotha della critica enogastronomica d’Italia: Alberto Lupini, direttore di Italia a Tavola (presidente), Diego Casali, responsabile QN Itinerari, Igles Corelli, volto noto di Gambero Rosso e Sonia Peronaci, cuoca, conduttrice televisiva e scrittrice, fondatrice del seguitissimo sito italiano di ricette, Giallo Zafferano.

INFO: brodettofest.it | Fb e IG brodettofest

Buona Domenica

Metti in circolo il tuo amore, una canzone molto bella di Luciano Ligabue, una sorta di preghiera laica, l'amore da mettere in circolo, perché altrimenti si ferma, quindi non tenerlo chiuso, non aspettare il momento giusto, perché se l'amore non gira, si spegne; se resta fermo, sfiorisce; se non si condivide, si blocca, mettendo in circolo l'amore, si rimette in moto  la vita.