MONDOLFO: presentata l’edizione 2025 rassegna letteraria “COME UN LIBRO ALL’ APERTO”
Presentato il programma della 4^ edizione “Come un libro all’aperto”rassegna letteraria diffusa nel territorio e nel tempo, tra i luoghi più suggestivi di Mondolfo e Marotta, patrocinata dalla Regione Marche, tema scelto per questa edizione : “Le parole sono possibilità”perché racchiudono in sé il potere di creare ponti tra le persone, di aprire nuove prospettive, di cambiare il corso di una giornata o perfino di una vita. Ogni parola scelta può costruire o distruggere, avvicinare o allontanare, nei mesi di giugno, luglio e agosto per il pubblico ci sarà la possibilità di incontraree dialogare con autori di grande rilievo a livello nazionale ed internazionale nel panorama della narrativa, del giornalismo, della televisione, della radiofonia e della musica, appuntamenti calendarizzati: mercoledì 18 giugno ore 21.15 Gabriele Corsi – “Che bella giornata. Speriamo che non piova” al Chiostro di Sant’Agostino, Mondolfo. Giovedì 20 giugno ore 21.15, Piazza dell’Unificazione di Marotta, Red Canzian –“Centoparole per raccontare una vita”. Sabato 21 giugno ore 21.15 – Chiostro di Sant’Agostino -Stefano Rossi con un monologo, “Sentimenti malEducati. Coltivare l’intelligenza affettiva per insegnare ai ragazzi le cose dell’amore” . Martedì 24 giugno ore 21.15 – Chiostro di Sant’Agostino – Nadia Terranova -“Quello che so di te” candidato Premio Strega 2025, uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi in Italia. Venerdì 4 luglio ore 21.15, Natasha Stefanenko – “Dalle Marche con amore” al Chiostro di Sant’Agostino, Mondolfo. Sabato 5 luglio – Piazza dell’Unificazione a Marotta, serata spettacolo dedicata al Festival di Sanremo e alla musica, con Marino Bartoletti e la partecipazione del DUO IDEA, per presentare il libro, “Il Festival degli Dei” – Mercoledì 9 luglio ore 21.15, Erica Cassano, al Molo di Marotta, “La grande sete” uno dei più grandi successi letterari del momento. Lunedì 11 agosto ore 21.15 – Chiostro di Sant’Agostino, consegna del Premio “Come un libro all’aperto 2025” a Laura Imai Messina, autrice di fama internazionale per il suo ultimo libro, “Tutti gli indirizzi perduti”. All’interno della rassegna, un evento speciale Paolo Del Signore, artista poliedrico e di riconosciuto valore, le cui opere arricchiscono collezioni pubbliche e private sia in Italia che all’estero per presentare una mostra personale di arte contemporanea dal titolo “Le parole sono possibilità. Prospettive di spazi sognati” al Salone Aurora del Chiostro di Sant’Agostino a Mondolfo, mostra inaugurata Sabato 14 Giugno alle ore 17.30, aperta fino a domenica 31 agosto.