Anno: 2025

Marotta nord, completati i lavori di realizzazione del canale di raccolta delle acque meteoriche sotto la linea ferroviaria e la Statale 16

Si sono conclusi i lavori per la realizzazione del nuovo canale di raccolta delle acque meteoriche sotto la linea ferroviaria adriatica e la Statale 16, all’altezza di via Corfù. L’opera è ora completamente funzionante e rappresenta un tassello fondamentale nel piano di messa in sicurezza idrogeologica del quartiere di Marotta Nord.

NUOVA ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

La composizione dell’Aula in base ai risultati delle elezioni, alle surroghe e alle sostituzioni dopo la nomina degli assessori nella prima seduta della legislatura
In base ai risultati delle elezioni regionali del 28 e 29 settembre, la composizione dell’Aula prevede 19 seggi assegnati alla coalizione di maggioranza e 11 seggi assegnati alla coalizione di opposizione. Nel corso della prima seduta della XII legislatura si è proceduto alla presa d’atto della rinuncia di un seggio, con relativa surrogazione, e alla sostituzione di sei consiglieri regionali nominati assessori, per i quali è prevista la sospensione dell’incarico per la durata del ruolo in Giunta. Subentrano come supplenti nelle funzioni di consiglieri regionali i candidati che nelle rispettive liste provinciali sono risultati primi dei non eletti per numero di preferenze.
I 30 consiglieri regionali che compongono la nuova Assemblea legislativa sono:
  1. Andrea Assenti (FdI, supplenza Francesca Pantaloni)
  2. Marco Ausili (FdI)
  3. Nicola Baiocchi (FdI, supplenza Francesco Baldelli)
  4. Nicola Barbieri (FdI)
  5. Mirella Battistoni (FdI, supplenza Giacomo Bugaro)
  6. Pierpaolo Borroni (FdI)
  7. Corrado Canafoglia (FdI)
  8. Andrea Cardilli (FdI)
  9. Silvia Luconi (FdI)
  10. Andrea Putzu (FdI)
  11. Chiara Biondi (FI, supplenza Tiziano Consoli)
  12. Jessica Marcozzi (FI)
  13. Gianluca Pasqui (FI)
  14. Andrea Maria Antonini (Lega)
  15. Renzo Marinelli (Lega)
  16. Nicolò Pierini (Lega, supplenza Enrico Rossi)
  17. Luca Marconi (Liste civiche Udc)
  18. Milena Sebastiani (Lista Civica I Marchigiani per Acquaroli, supplenza Paolo Calcinaro)
  19. Giacomo Rossi (Civici Marche)
  20. Leonardo Catena (Pd)
  21. Fabrizio Cesetti (Pd)
  22. Valeria Mancinelli (Pd)
  23. Maurizio Mangialardi (Pd)
  24. Enrico Piergallini (Pd)
  25. Micaela Vitri (Pd)
  26. Antonio Mastrovincenzo (Lista Matteo Ricci Presidente)
  27. Massimo Seri (Lista Matteo Ricci Presidente)
  28. Andrea Nobili (Avs)
  29. Marta Ruggeri (M5S)
  30. Michele Caporossi (Progetto Marche Vive, surroga seggio Matteo Ricci)

Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli presenta la nuova Giunta: “Una squadra competente per le Marche del futuro”

 A Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche ad Ancona, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei nuovi assessori regionali. Il presidente della Regione, Francesco Acquaroli ha firmato il decreto con il quale vengono conferite le deleghe assessorili e sono stati resi noti i nomi della nuova squadra e l’assetto delle competenze. Il decreto è il primo provvedimento del presidente della Regione. Acquaroli ha dichiarato che la fase inaugurale dell’esecutivo partirà con sei assessori, poi si passerà ad otto, in attuazione della recente legge regionale che consente un ampliamento della giunta fino a otto componenti. Francesco Acquaroli – presidente Regione Marche Enrico Rossi – assessore Agricoltura, pesca, urbanistica, istruzione Francesco Baldelli – assessore Infrastrutture, lavori pubblici, edilizia sanitaria e ospedaliera, Giacomo Bugaro – assessore Sviluppo economico, industria, artigianato, cooperazione, ZES, porti, aeroporto, interporto Paolo Calcinaro – assessore Sanità Tiziano Consoli – assessore Lavoro, valorizzazione dei beni ambientali, tutela del paesaggio Francesca Pantaloni – assessore Bilancio, finanze, organizzazione e personale, pari opportunità.  

ORA SOLARE

Torna l'ora solare: nella notte tra oggi sabato e domani domenica le lancette dell'orologio dovranno tornare indietro di 60 minuti. Per la precisione dalle 03:00 diventeranno  le 02:00.  Con lo spostamento delle lancette si avrà un'ora in più di luce al mattino, ma le giornate saranno più brevi.  L'ora solare resterà in vigore fino all'ultimo weekend di marzo 2026.  I dispositivi digitali come smartphone, smartwatch, pc, tablet e console si aggiornano in maniera automatica, mentre vanno cambiati manualmente i 'vecchi' dispositivi analogici.

A Torrette di Fano Hotel Playa Suite Ristorante…ambiente elegante e raffinato

Il ristorante è APERTO A TUTTI  ( clienti albergo ed ESTERNI ) propone veramente un’ ottima cucina tradizionale ed innovativa di carne e pesce, curata in ogni dettaglio, prodotti di prima qualità, tutto sapientemente elaborato dallo chef e su richiesta menù per esigenze alimentari specifiche ed una ricercata carta dei vini!  Ristorante Hotel Playa Suite, ampia SALA ACCOGLIENTE con vista mare per MEETING , ricorrenze, CERIMONIE , pranzi e cene di famiglia, CONVEGNI  business…HOTEL PLAYA SUITE RISTORANTE   via Buonincontri, 65 -Torrette di Fano APERTO TUTTO L'ANNO  info 0 7 21 17 48 162

Mondolfo: Nicola Barbieri, sindaco di Mondolfo dal 2016, lascia la guida del Comune dopo l’elezione in Consiglio regionale alle votazioni del 28 e 29 Settembre 2025.

Il Sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri, in carica dal 2016, riconfermato con un ampio consenso nel 2021, è stato eletto nel Consiglio Regionale delle Marche nelle recenti elezioni del 28 e 29 settembre u.s. Pertanto prossimamente, dopo i necessari passaggi amministrativi in Consiglio Comunale,  lascerà ufficialmente la guida del Comune, ma sarà pienamente garantita la continuità dell’azione amministrativa,  la squadra di ‘FareCittà’, espressione di un progetto civico che ha ottenuto l’84% dei consensi alle ultime elezioni comunali, continuerà il proprio lavoro nel solco tracciato fin dal 2016. A guidare l’amministrazione  Alice Andreoni, assessore dal 2016 e tra le più votate nelle ultime consultazioni comunali, nominata vicesindaco nei giorni scorsi  subentrata a Carlo Diotallevi, il quale a causa di mutate esigenze lavorative, non potrà assumere il ruolo di vicesindaco facente funzioni, ma continuerà a far parte della Giunta come assessore. Le deleghe di tutti gli assessori e consiglieri comunali restano invariate, a conferma della volontà di proseguire il percorso amministrativo avviato.  

Corinaldo : “Borgo più apprezzato d’Italia”

La città di Corinaldo conquista il titolo di "Borgo più apprezzato d'Italia" nell'ambito della decima edizione del Premio Italia Destinazione Digitale 2025, conferito oggi presso l'Italy Arena del TTG Travel Experience, la manifestazione italiana leader per la promozione del turismo mondiale, in corso a Rimini fino al 10 ottobre. "Con le sue mura medievali perfettamente conservate, - ricorda la Regione - le tradizioni vive e un'offerta culturale e turistica di alto livello, Corinaldo ha saputo incarnare la tradizione autentica delle Marche. La sua vittoria è anche il frutto della strategia 'Marche, Regione dei Borghi', che promuove i piccoli centri come motori di sviluppo sostenibile e identitario". Il Premio Italia Destinazione Digitale, ideato da The Data Appeal Company in collaborazione con Touring Club Italiano (TCI), "è considerato a tutti gli effetti come gli Oscar del turismo italiano. Si compone infatti di una serie di riconoscimenti assegnati alle destinazioni che si distinguono per reputazione digitale, qualità dell'offerta, accoglienza e servizi, così come percepite e raccontate dai visitatori".