Federica Morrone presenta il suo nuovo singolo ARCOBALENO
Succulento fine settimana autunnale con i Week End Gastronomici di Confcommercio che vi portano alla scoperta di menù invitanti e altrettante località da scoprire e ammirare.
Domenica 8 novembre si parte da Frontone con il Ristorante Amabile (0721/790710) con un ricco menù a base di crostini, crescia, olive, carciofini, prosciutto, lonza, salame, tagliatelle bianche con porcino, cannoli di carne, agnello, coniglio disossata, faraona con olive arrosto, patate arrosto al rosmarino, insalata mista, biscotto e crostate e caffè; a Fossombrone Da Marco (0721/714917) con antipasto all’italiana, tortelloni con ricotta e spinaci al tartufo, tagliatelle al ragù antico, coniglio ripieno in porchetta con melanzane, scaloppina con funghi, patate al forno, insalata, tiramisù e caffè; Jolly La Matta (0541/926345) a Novafeltria propone crostone di polenta con fonduta e tartufo, salumi misti, crostino ai funghi, crespelle radicchio e fossa, tortellone verde al tartufo, tagliata di manzo al sale grosso e rosmarino, coniglio agli aromi, patate al forno, zuppa inglese e caffè; a Coldelce di Vallefoglia La Celletta Contry House (0721/495130) con fantasia di crostini, lasagne al ragù, coniglio in porchetta, prosciutto alla fiamma, patate al forno, insalata mista, dolce della casa; La Palomba (0721/97105) a Mondavio con insalata d’autunno, crema di patate con tartufo nero e crostini di pane, risottino con zucca gialla e funghi di sottobosco, prosciutto di maiale in salsa al tartufo nero, tronchetti di zucchine gratinate, insalata mista, dolcetti secchi della tradizione con vin santo; a Frontino Camping Pian dei Prati (331/5079458) propone sfogliatine con salsiccia, bocconcini di manzo, crostini al tartufo, tagliatelle al ragù di cinghiale, cannelloni bianchi al tartufo, arrosto misto, tagliata al tartufo, insalata mista, cavolfiore con olive nere e pomodori, ciambellone ai frutti di bosco e caffè; infine a Montecopiolo il ristorante San Marco (0722/78598) con insalata di carciofi con scaglie di parmigiano, tortino di funghi, galantina di pollo con tartufo, prosciutto crudo, piadina ripiena, chiocciole al pecorino, mozzarelle dorate, crêpes fondenti, tagliatelle ai porcini, filetto marinato, flan di spinaci, costarelle allo zenzero miele, patate a spicchio, torta al cioccolato.
I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici. Si consiglia la tempestiva prenotazione.
infatti il 18 ottobre infatti si parte da Sant’Ippolito con il ristorante la Cascina della Rose (0721/728197) crescione con cicoria e pecorino del Petrano, crostino di pane nero con guanciale e radicchio, polenta cremosa con funghetti di bosco, zuppa di ceci e castagne con maltagliati di pasta, lasagnette alla norcina con tartufo nero di stagione, cosciotto steccato al tartufo di stagione, coniglio in porchetta, patate gratinate, insalate d’inverno, “La Pissa imbutita”; ad Urbino il Pineta 39 focaccine con la ricotta, sfogliatine con formaggio caprino, fischioncini al ragù mantecati alla Casciotta di Urbino, rotolini di pollo nostrano con limone candito, filetto di manzo con verdure, Casciotta e pane in bruschetta, melanzane, zucchine, pomodori, insalata e verdure di stagione, ciambellone della casa, caffè; a Cantiano il ristorante Tenetra (0721/788658) con affettati e crescia, frittata al tartufo, fagioli con salsiccia, polenta carbonara, ceci con porcini, nidi di rondine con funghi e tartufo, paccheri alla coda alla vaccinara, maialino al forno, pollo in fricot, patate, insalata, gelato o panna cotta alle amarene di Cantiano; a Cagli a la Terrazza sul Burano (0721/781768) un menù tutto a base di baccalà con entrèe di benvenuto con crema di zucchine, mantecato di baccalà con lamine di tartufo,“Millefoglie” di verdure con ricotta del pastore, polenta bio “otto file” con tartufo, “Strascineti” pasta di grano duro “Senatore Cappelli” fatta in casa con crema di zucchine, baccalà e pomodorini confit, baccalà al cartoccio con funghi di montagna, baccalà gratinato al forno con parmigiano e pane, patate confit, “Padello” di verdure al forno, degustazione di dolci della casa e digestivo di produzione propria; Tony e Lucio (0721/786327) a Frontone con antipasti misti all’italiana, tagliatelle con fagioli, gnocchi ai porcini, arrosto misto allo spiedo, contorni misti, dessert della casa, caffè; Vecchio Montefeltro (0721/786327) in prosciutto di Carpegna Prosciutto Carpegna Dop, fantasia di formaggi con miele di Carpegna, insalata di farro con speck e radicchio, polentina con fonduta al tartufo, spianata casareccia, gnocchi al ragù di anatra, passatelli asciutti con funghi e tartufo, coniglio in porchetta, faraona tartufata, patate arrosto, cavolo cappuccio stufato, dolci secchi tradizionali e bustrengo.
Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino.
I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici. Si consiglia la tempestiva prenotazione.