THE WORLD KISS DAY

Oggi 6 luglio, si celebra il World Kiss Day, la Giornata Mondiale del Bacio, festa nata in Gran Bretagna nel 1990, ma presto diffusa in tutto il mondo con l’obiettivo di ricordare, con una giornata ad esso dedicata, quanto può essere importante un bacio: gesto terreno e sacrale al tempo stesso, tra i più universali del comportamento umano, il bacio addensa uno spettro straordinariamente ampio di significati. Nell’immaginario collettivo il bacio si lega strettamente al sentimento d’amore, ma davvero innumerevoli sono i valori simbolici che gli si possono attribuire. I baci fanno infatti parte di precisi rituali e sono espressione di sentimenti di differente natura che contemplano non solo l’amore, ma anche affetto materno e filiale, tenerezza, simpatia, lealtà , gratitudine, compassione, gioia, o dolore. E’ inoltre possibile assistere ad un’evoluzione di significato del gesto negli usi e costumi della civiltà , nel corso del tempo e attraverso lo spazio. Impossibile categorizzarli tutti, come lungi da me vuol essere il tentativo di ricostruirne una cronistoria completa: quello che vi propongo oggi è un breve viaggio nella millenaria storia del bacio!

Mondolfo : Dalle ore 19 di oggi Venerdì 5 Luglio, si apriranno i battenti e si alzerà il sipario del Complesso Monumentale di Sant’Agostino

A Mondolfo 2^ edizione di Synesthesia Festival, con il patrocinio del Comune,assessorato alla Cultura, della Regione Marche e della Provincia di Pesaro e Urbino. Dalle ore 19 di oggi  venerdì 5 luglio, si apriranno i battenti e si alzerà il sipario del Complesso Monumentale di Sant’Agostino per essere immersi in un viaggio sensoriale attraverso la musica, la creatività dei laboratori, vecchie pellicole cinematografiche, importanti ceramiche, grafiche e sculture in dialogo sinestetico con opere d’arte proposte al pubblico in un ciclo di mostre, sino al 4 agosto 2019. INTERVISTA : FILIPPO SORCINELLI DIRETTORE ARTISTICO DEL FESTIVAL SINESTESIA PRESIDENTE PAM -PRO ART MONDOLFO