Categoria: Eventi

Notizie Regione : Celebrati con una cerimonia in Consiglio Regionale, i 50 anni della Regione

.....il presidente della giunta regionale, Luca Ceriscioli, ha chiuso il programma di lavori con un intervento sottolineando in particolare la trasformazione “ quasi genetica” che hanno vissuto le Marche in questi 50 anni , ma specialmente negli ultimi cinque, sia in termini istituzionali e amministrativi, sia politici, sia socio economici.     Intervista Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche

....ammontano a 2,8 milioni di euro le risorse stanziate dall’assessorato al Lavoro, alla Formazione e all’istruzione per la predisposizione di un avviso pubblico rivolto alle 4 Fondazioni “istituto Tecnico Superiore” delle Marche per la definizione di un’offerta formativa ad elevato contenuto tecnico e tecnologico.  La delibera con le linee guida del provvedimento è stata approvata oggi dalla giunta regionale e attinge le risorse dal POR Marche Fondo Sociale Europeo .

…. Il Castello di Mondolfo accoglie turisti, residenti e visitatori ogni mercoledì con tre speciali in notturna, per un viaggio evocativo fra Umanesimo e Rinascimento. Musei aperti, passeggiate guidate nella città fortificata sul mare, scoperta dell’armeria del castello i tre appuntamenti gratuiti promossi dagli assessorati alla cultura e turismo del Comune di Mondolfo con la collaborazione dei volontari dell’Archeoclub d’Italia. Dalle ore 21 alle ore 24 Musei civici aperti, ad ingresso gratuito, al Complesso Monumentale di Sant’Agostino, per un viaggio nelle varie sezioni che propongono pagine di storia, folclore e tradizione locale….

   

Inaugurati i nuovi varchi di accesso ai presidi OSPEDALIERI di TORRETTE e SALESI di ANCONA: SCANNER per rilevare TEMPERATURA e USO delle MASCHERINE Interviste Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche Michele Caporossi – Direttore Ospedali Riuniti Ancona

URBINO :  dal 18 luglio “Baldassarre Castiglione e Raffaello. Volti e momenti della civiltà di corte”, la mostra curata da Vittorio Sgarbi e Elisabetta Soletti. La mole e il rilievo dei prestiti necessari a portare in porto questa significativa esposizione sono notevolissimi e non semplici da gestire in un momento come il presente. I problemi allestitivi di una mostra complessa nel tema e innovativa anche per le soluzioni tecnologiche, com’è questa, saranno superati in qualsiasi modo. L’indicazione del Sindaco Maurizio Gambini, dell’intera Città e della regione Marche è chiara: Urbino vuole affrontare l’estate offrendo il meglio di sé ai suoi ospiti, e questa grande mostra è un attrattore sicuramente imprescindibile con la Galleria Nazionale delle Marche, partecipe del progetto attraverso un sistema di comunicazione e promozione coordinato e il biglietto integrato.   MONDOLFO :   Aperti  tutti i Mercoledì di Luglio e Agosto l’Armeria del Castello-Ingresso gratuito      

Notizie Regione : Domani Venerdì 26 giugno un appuntamento diventato ormai tradizionale per le Marche: la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu che diventa occasione per festeggiare i 15 vessilli riconosciuti alle spiagge dei Comuni marchigiani nel 2020.

Allungamento degli orari di visita e diagnostici, app semplificata per prenotare le prestazioni, accordo con il personale sanitario per orari di lavoro anche al sabato e, in alcuni casi, pure la domenica,ampliamento del numero delle farmacie dove sarà possibile prenotare. È il pacchetto di misure che la Regione Marche ha messo in campo per riprogrammare le liste di attesa e recupere le prestazioni non svolte a causa della pandemia da Covid-19.L'obiettivo è accelerare il ritorno alla normalità nel più breve tempo possibile.La Regione, ha detto Ceriscioli, investira oltre 5 mln di euro per supportare questa riorganizzazione.     Interviste   Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche.

Nelle Marche parte la lotta biologica contro la cimice asiatica presente in Italia dal 2012, che sta danneggiando frutteti (pesco, meli, peri, kiwi, ciliegi, albicocchi) e piante da vivai, soprattutto nelle regioni del Nord Italia, causando la perdita delle produzioni. Dopo l'autorizzazione nazionale del Ministero dell'Ambiente lo scorso aprile, anche le Marche sono pronte a lanciare le vespe samurai.

Il vescovo mons. Franco Manenti ha comunicato a tutti i sacerdoti la nuova organizzazione che cambierà la guida di molte parrocchie.

Giornate FAI: edizione speciale prenotazioni on line www.giornatefai.it aperte fino ad esaurimento posti non oltre le ore 15 di Venerdì 26 Giugno,  8 le aperture nelle Marche sabato 27 e domenica 28 giugno

Domani Venerdì 26 giugno un appuntamento diventato ormai tradizionale per le Marche: la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu d’Europa che diventa occasione per festeggiare i 15 vessilli riconosciuti alle spiagge dei Comuni marchigiani nel 2020. A Sirolo e Numana il presidente della Regione, Luca Ceriscioli e l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni consegneranno ufficialmente ai sindaci l’ambito riconoscimento che ogni anno la FEE ( Fondazione per l’educazione ambientale) assegna, alle ore 18.00 a Sirolo a Piazzale Marino saranno consegnati i vessilli ai Sindaci di Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo, Senigallia, Sirolo, Ancona (con la baia di Portonovo), Numana, Potenza Picena-Porto Potenza Picena, Civitanova Marche, Fermo, Pedaso, Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto durante la Cerimonia ufficiale ed Istituzionale, alle ore 21.00 la manifestazione si sposta a Numana, nella centrale Piazza del Santuario per uno spettacolo dal vivo con Veronica Key, cantante soul che proporrà un repertorio di canzoni famose e l’attore comico marchigiano Pier Massimo Macchini a chiudere la serata. In programma anche un collegamento in diretta con l’attore Neri Marcorè.

Notizie Regione : per il 500° anniversario della morte di RAFFAELLO, Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord ha dato alle stampe il libro “RAFFAELLO E LUCE SIA sui fondali ritrovati nelle terre d’Urbino” a cura di Rosetta Borchia e Olivia Nesci “Cacciatrici di Paesaggi” presentato ad Urbino sabato 20 Giugno alle ore 11.00

Casa Leopardi: inaugurato un nuovo percorso per i visitatori  Interviste Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche   Olimpia Leopardi   Antonio Bravi – Sindaco di Recanati  

Notizie Regione – CORONAVIRUS

È stata pubblicata questa mattina l’ordinanza n 4 del Presidente della Regione Marche, illustrata nel corso della cabina di regia che prevede che tutte le persone provenienti dalle zone di contagio previste nel Dpcm 8 marzo 2020, che hanno fatto ingresso nella regione Marche a partire dal 7 marzo 2020, escluse quelle di cui all’art. 1 lettera a) del Dpcm 8 marzo 2020 (spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o spostamenti per motivi di salute), devono comunicare il loro ingresso al medico di medicina generale o all’operatore di sanità pubblica del servizio territorialmente competente. L’ordinanza prevede, per gli stessi soggetti, l’osservanza della misura della permanenza domiciliare, con isolamento fiduciario, da mantenere per 14 giorni.
Al via la modalità Smart working per i dipendenti della Giunta regionale che, a seguito dell’adozione della delibera da parte dell’esecutivo ieri mattina, stanno presentando domanda. Lo comunica l’assessore al Personale Fabrizio Cesetti che, al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid 19
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha emanato nel pomeriggio due ordinanze (la numero 5 e la numero 6), per ribadire e specificare con il massimo della chiarezza due importanti misure di contenimento della diffusione del Coronavirus all’interno della regione. Con l’ordinanza numero 5 si ribadisce che sono consentiti gli spostamenti delle persone motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute, così come previsto dall’art. 1 comma 1 del DPCM 8 marzo 2020. L’ordinanza numero 6 specifica che le persone provenienti dalla provincia di Pesaro Urbino che prima dell’emanazione del DPCM 8 marzo 2020 si sono spostate verso le altre province marchigiane hanno l’obbligo di comunicare tale circostanza al proprio medico di medicina generale o all’operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente, di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario per 14 giorni, di osservare il divieto di spostamenti e viaggi, di rimanere raggiungibili per ogni eventuale attività di sorveglianza e, in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il medico di medicina generale o l’operatore di sanità pubblica territorialmente competente.Tale obbligo non riguarda le persone fisiche che effettuano spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute.

Notizie Regione : Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli ha inviato una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri , Giuseppe Conte per evidenziare le problematiche legate alla ricostruzione post sisma e la necessità di misure straordinarie.

SANIBUS FA TAPPA A PALAZZO RAFFAELLO. CERISCIOLI: “OTTIMA INIZIATIVA, BELLA OPPORTUNITÀ PER TUTTI”  :Int.:   Presidente Regione Marche - Presidente Conerobus Service Coronavirus, il Prefetto di Ancona dà ragione ai sindacati: formazione del personale da sospendere A causa dell'emergenza coronavirus è stata rinviata la cerimonia di inaugurazione del 730/o anno accademico dell'Università di Macerata con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in programma il 9 marzo al Teatro Lauro Rossi. RIUNIONE DEI CAPIGRUPPO CONSILIARI NELLA SEDE DELLA GIUNTA REGIONALE PER FARE IL PUNTO SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS: MASSIMA CONDIVISIONE E COLLABORAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE DA PARTE DI TUTTE LE FORZE POLITICHE: Interviste flash : Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche  -Antonio Mastrovincenzo – Presidente Assemblea legislativa - Boris Rapa – Consigliere regionale  

NUMERO VERDE CORONAVIRUS 800 93 66 77 a cui sono già arrivate moltissime  telefonate

Le informazioni richieste, principalmente, ieri hanno riguardato le preoccupazioni per il rientro delle persone, anche familiari, dalla Lombardia e dal Veneto; notizie sulla chiusura delle scuole; necessità di isolamento domiciliare per chi proviene dalle zone a rischio.  Complessivamente sono 65 i medici che si sono resi operativi per il Numero Verde. Sono previsti due turni giornalieri di sei ore, dalle 8 alle 20, con 5 postazioni per ogni turno. Lotta ai cambiamenti climatici e salvaguardia dell’ambiente, del paesaggio e della natura, con lo sguardo alle generazioni future: un impegno assunto con la firma  del protocollo d’intesa tra la Regione Marche, l’Università degli studi di Urbino, la Fondazione Medit Silva e il Monastero della Santa Croce di Fonte Avellana. Interviste  .Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche Vilberto Stocchi – Rettore dell’Università degli Studi di Urbino Gianni Giacomelli – Priore di Fonte Avellana Il documento sancisce la collaborazione e promozione delle attività dell’Institute for climate change solutions (ICCS), il centro di ricerca di interesse internazionale dedicato all’analisi della vulnerabilità territoriale e al cambiamento climatico.        
   
   

Notizie Regione … Il team cuochi Marche ha vinto la medaglia d’argento ai Campionati della cucina italiana 2020, categoria senior. La gara si è svolta a Rimini, nell’ambito di “Beer&Food Attraction”: appuntamento che offre la più completa offerta nazionale e internazionale di birre, bevande e food.

Avviata la nuova modalità gestionale per l’erogazione degli alimenti senza glutine che saranno distribuiti in modo facile, veloce, economico, informatizzato e fruibile in tutto il territorio marchigiano. Too Good To Go, l’applicazione per smartphone che permette ai commercianti e ai ristoratori di mettere in vendita a prezzi ridotti il cibo invenduto a fine giornata, arriva ufficialmente anche nella provincia di  Pesaro Urbino. Un "tavolo di riflessione" per dare maggior valore al codice etico varato nelle Marche, ma ancora "strumento embrionale e volontario", per dare un "regolamento più serio" ai locali che gestiscono eventi per minori"; ma anche rendere nazionale l'evento dell'8 dicembre organizzato a Senigallia ("L'8 per il futuro") e non solo commemorativo, ma anche per promuovere il divertimento in sicurezza.  
     
 
 

Notizie Regione … Al via il PROGRAMMA ‘MOSAICO’ per rendere ATTIVA E INCLUSIVA la VITA dei più FRAGILI e ANZIANI intervista Manuela Bora assessore regionale alle attività produttive

La Regione Marche, in collaborazione con l’Enit e il supporto del ministero Beni Culturali Turismo, ha inaugurato, a Bruxelles, l’esposizione “Raffaello una mostra impossibile”. Gli originali sono custoditi nei maggiori musei del mondo, quali gli Uffizi di Firenze, i Musei Vaticani, la Pinacoteca di Brera a Milano, la Galleria Borghese a Roma, il Louvre di Parigi, il Prado di Madrid e la Gemäl degalerie di Berlino, l’Ermitage di San Pietroburgo e la National Gallery di Washington ….. Superano i 562,9 milioni di euro gli investimenti pubblici realizzati dalla Regione Marche, tra il 2015 e il 2019, nella provincia di Ancona. Intervista Luca ceriscioli – Presidente Regione Marche “Sport e cultura raccontano una regione straordinaria, come le Marche”. Lo ha detto il presidente Luca Ceriscioli, a Urbino, alla conferenza stampa di presentazione del 43° Giro d’Italia Under 23 Enel: la più prestigiosa e ambita corsa a tappe al mondo per giovani ciclisti. Partirà dalla città ducale il 4 giugno, per concludersi, dopo dieci frazioni, il 14 giugno ad Aprica (SO). Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato il Piano faunistico-venatorio regionale, a iniziativa della giunta. La proposta di atto amministrativo  ha ottenuto il via libera con 20 voti a favore. Sei i consiglieri contrari Un nuovo disciplinare che regola l’adesione delle strutture e dei servizi alla piattaforma Bike Marche Proteggitalia, un programma per la messa in sicurezza del paese Intervista Luca ceriscioli – Presidente Regione Marche