Disconnect Day d’Italia – Fabriano, 6 Maggio 2023
Fabriano e il suo centro storico saranno protagonisti il 6 maggio di un’iniziativa originale e quanto mai interessante, densa di appuntamenti, laboratori creativi, cinema e altre attività: il secondo . Vale a dire una giornata in completa disconnessione dagli smartphone, organizzata dall’Associazione Nazionale Di. Te. (Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo) con il Comune di Fabriano, la Regione Marche e il Consiglio regionale delle Marche.




Quattro le giornate della Kermesse nata 21 anni fa per rendere omaggio alla tradizione marinara. FEDERICO QUARANTA assumerà la direzione artistica della 21esima edizione e porterà un contributo di innovazione al Festival, con l’obiettivo di favorire la contaminazione con altre importanti realtà italiane appassionate di zuppa di pesce. #brodettofest
video di BrodettoFest: 
Il Formaggio di Fossa di Sogliano DOP è il prodotto caseario tipico della zona compresa tra la vallata del Rubicone e del Marecchia (Appennini dell’Emilia Romagna e delle Marche). Le origini di questa eccellenza gastronomica risalgono al 1400, al periodo dei Malatesta, quando l’abitudine di seppellire il formaggio nelle “fosse” (buche a forma di fiasco scavate nel tufo), serviva per nasconderlo dalle razzie. Al Festival Tipicità verrà presentata una degustazione con il Formaggio di Fossa di Sogliano DOP e altri prodotti di qualità, insieme ad un aperitivo a base di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, realizzato dal barman professionista Fabio Renzetti.
L’appuntamento marchigiano più atteso alla Bit è stato sicuramente “Firmamento stellato” realizzato per la prima volta grazie alla collaborazione con gli chef marchigiani con una stella Michelin e con i ragazzi delle scuole alberghiere. Alla presentazione dello showcooking, lo stand marchigiano è stato letteralmente preso d’assalto da giornalisti, tv e dai tanti visitatori presenti. All’evento è intervenuto anche il testimonial social della Regione Gianmarco Tamberi. Giuseppe Cristini dell’Accademia del tartufo nel mondo ha coordinato e introdotto gli chef ed è passato per un saluto il sottosegretario Vittorio Sgarbi.

