Categoria: Comunicazioni

San Giovanni Paolo II Giovanni Paolo II – 18 maggio 1920 / 2 aprile 2005

Giovanni Paolo II: Dal 27 aprile 2014 proclamato santo della Chiesa cattolica insieme con Giovanni XXIII, viene ricordato come il pontefice dei numerosi viaggi apostolici, del profondo rapporto con i giovani e della lotta al comunismo e al consumismo.  Nato a Wadowice, nel sud della Polonia e morto a Città del Vaticano il 2 aprile del 2005, da giovane s'interessò di letteratura e di lingue straniere, arrivando a parlare 11 idiomi diversi, aspetto che fu determinante durante il suo apostolato. Ordinato sacerdote nel 1946, salì al soglio petrino il 16 ottobre del 1978, succedendo a Giovanni Paolo I, morto dopo solo 33 giorni di pontificato, tra sospetti e veleni. Primo papa non italiano dopo 455 anni, e primo pontefice polacco della storia, guidò la Chiesa in una fase storica delicata, caratterizzata all'esterno dalla fine della guerra fredda, dalle stragi mafiose in Italia e dal terrorismo islamico; all'interno dagli scandali dei preti pedofili e dello IOR.                       Innovatore sul piano della comunicazione, dal punto di vista morale confermò le posizioni conservatrici su temi come aborto, eutanasia, omosessualità e celibato dei preti.  

30 Marzo 2019 HEART DAY l’Ora della Terra

30 Marzo 2019  Earth Hour – l’Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal WWF. Alla sua 11^ edizione, le luci si spegneranno per un’ora anche quest’anno: dalle ore 20.30 alle 21.30, la partecipazione all’iniziativa si fonda sulla semplicità ma nello stesso tempo sulla significatività di un gesto: spegnere la luce di una casa, di un edificio, di un monumento, per un’ora, partecipando in tal modo ad un’iniziativa di forte valenza simbolica, un’occasione per rendere esplicita la volontà di sentirsi uniti nella sfida globale al cambiamento climatico.

Marotta : “PULIAMO LA SPIAGGIA”: 2^ Edizione conLEGAMBIENTE Sabato 16 marzo – ore 10 appuntamento al Molo per contribuire in modo concreto alla tutela e al rispetto dell’ambiente

In collaborazione con Legambiente, il Comune di Mondolfo, assessorato all’Ambiente, ha organizzato la 2^ edizione di “PuliAMO la Spiaggia” dopo il successo registrato l’anno scorso che ha visto la partecipazione di molti, il prossimo 16 marzo, con la presenza degli alunni  delle scuole primarie del territorio comunale, nella piazzetta del Molo  con Niki Morganti, esperta guida naturalistica, si potranno prima apprezzare le bellezze dell’ambiente marino e della spiaggia,poi  iniziare tutti insieme l’opera di pulizia dell’arenile, iniziativa aperta a tutti, grandi e piccoli .

16 Marzo – San Costanzo incontro: DIALOGHI SULL’INFANZIA

Sabato 16 Marzo 2019 alle ore 17:00 a San Costanzo, presso la sala consiliare “Filippo Montesi” incontro “DIALOGHI SULL’INFANZIA – relazione con i figli nell’infanzia e nell’adolescenza”, in continuità a quello che si è tenuto il 12 gennaio scorso sul tema dell’adolescenza che ha riscosso una grande partecipazione di pubblico. L’evento è promosso e organizzato dal Comune di San Costanzo e  dall’Istituto Comprensivo “E. Fermi” di Mondolfo, sono invitati a partecipare genitori, insegnanti, educatori sul complesso tema dell’infanzia, come interpretare e reagire di fronte a paure, rabbie, aggressività, opposizioni e chiusure.