Categoria: Comunicazioni
Succulento fine settimana autunnale con i Week End Gastronomici di Confcommercio che vi portano alla scoperta di menù invitanti e altrettante località da scoprire e ammirare.
Sabato 10 ottobre il ristorante La Coppa (0721/471276 – 347/3751000) a Mombaroccio presenta un ricco menù con lombo di suino tipico nostrano Az. Agr. Luzi al tartufo, degustazione di salumi sale & pepe del norcino Lucaioli Pacifico, fantasia di formaggi marchigiani, flan di spinaci con colatura di formaggio di vaccina Az. Agr. Fontegranne, cappellacci al tartufo, gnocchi al ragù d’anatra, lombo di maiale Az. Agr. Luzi in crosta al tartufo con funghi e patate, mousse jogurt e amarene di Cantiano Morello Austera. Domenica 11 ottobre a Serrungarina Casa Oliva(0721/891500) propone vellutata di ceci, maltagliati con fagioli, polpettone ai carciofi, gratin, verdura, sorbetto; Da Lorenzo (0722/52093) a Gallo di Petriano con bocconcini di mozzarella, crudo santangiolese, olive nere al guanciale, maccheroncini alla pesarese, pasta di pane ai porcini, faraona alla birra, brasato al sugo rosso, verdura cotta di campo saltata, crostata casereccia con marmellata bio, caffè; a Cagli La Gioconda (0721/781549) con sformatino di uovo-formaggio con tartufo nero, la vellutata di ceci con guanciale croccante, maccheroncini di Campofilone con patate di Pietralunga, Lagavulin e tartufo nero, coniglio “Varnelli&Caffè”, contorni, la crostata con marmellata fatta in casa con frutta biologica; il ristorante Montecucco (07218970150 – 0721/970545) a San Giorgio di Pesaro con tagliere di salumi della casa con piadina, bruschetta e crescia sfogliata, lasagne al forno, pappardelle all’anatra, arrosto misto al forno di coniglio, anatra, pollo, faraona, fettine di ripieno, salsiccia ai ferri, insalata mista, patate arrosto, zuppa inglese; a Pesaro in località Selvagrossa il ristorante Al Parco (0721/1792521 / 320/2117951) antipasto del Parco, tagliatelle ai funghi porcini, strozzapreti con salsiccia, rucola e pecorino, arista al latte, patate trifolate, insalata mista dolcetti secchi, caffè. Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino. I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici. Si consiglia la tempestiva prenotazione.

….1° weekend di Ottobre ricchi appuntamenti gastronomici

Primo fine settimana di ottobre particolarmente ricco di gustosi menù da scoprire nell’entroterra della Provincia con i Week End Gastronomici di Confcommercio.
Sabato 3 Ottobre, il ristorante Pantalin (0721/877364 – 334/3901248) a Calcinelli di Saltaracon zuppa di fagioli con spuntature, crostoni di pane, polenta con salsiccia e funghi di bosco, gnocchetti con fonduta e tartufo, cosciotto di maiale arrosto, vitello con funghi e tartufo, patate arrosto, erba cotta, zuppa inglese e caffè.
Domenica 4 Ottobre si parte dal ristorante 2000 di Cagli (0721/797139) con antipasti all’italiana: crescia, prosciutto, lonza, formaggi e crostini, tagliatelle bianche ai porcini, arrosto di vitello al forno con porcini, grigliata mista, patate fritte, insalata mista, dolce della casa, caffè;
Colombarone di Pesaro il ristorante La Fonte (0721/208082) con un menù di pesce, cozze alla tarantina, carpaccio di pesce spada alla catalana, polenta alla pescatora, maccheroncini alle canocchie, cannelloni ripieni di pesce, mazzancolle al sale, coda di rospo al forno con patate, olive, pendolini e capperi, insalata mista, limoncello della casa;
Novafeltria Magda (0541/920817) con affettati, crostini ai funghi, pasta al forno, gnocchi al tartufo e zucchine, tortelloni alla cardinale, coniglio in cartoccio, scaloppine ai funghi, tacchino con olive, pollo arrosto, pomodori e melanzane gratinati, patate fritte, torta al mascarpone;
Apecchio – Serravalle di Carda il ristorante Montenerone “Il Poeta” (072290133 – 333/3343262) con crostini caldi e freddi, frittata al tartufo, tagliatelle con spignoli, gnocchi rosa tartufo e noci, arista al forno, cotoletta d’agnello, erba di campo, patatine fritte, tiramisù della casa, caffè;
Tavullia al ristorante Villa Claudia Resort (0721/476752) affettati misti, insalatina con funghi freschi e scaglie di grana, piadina, tagliatelle al ragù, lasagnette al forno alla boscaiola, arrosto di vitello al forno, grigliata mista di carne, patate arrosto, spinaci, dolcetti della nonna;
Monte Porzio frazione di Castelvecchio il ristorante Villa Palombara (0721/955617) con polenta arrostita con funghi e tartufo, tacconi di farro con pomodoro fresco e guanciale croccante, arista al forno tartufata, polletti di primo canto alla brace, patate al rosmarino, crostata e dolci secchi di Villa Palombara, caffè.
Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino.
I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici. Si consiglia la tempestiva prenotazione.
WEEK END GASTRONOMICI DI CONFCOMMERCIO…si comincia Giovedì 24 …………….
In occasione della Festa del Patrono di Pesaro, questa settimana i Week End Gastronomici di Confcommercio partono dal giovedì 24 settembre con un menù tutto da gustare presso il ristorante Locanda La Tartufara – Country House Ca’ Vernaccia (0722/329824) in località Pallino (Urbino) con crostino di polenta con fonduta al tartufo, sfogliatina grana, rucola e tartufo, verdure grigliate, tagliolini al tartufo, risotto ai porcini, frittatina al tartufo, grigliata mista, insalata mista, crostata e cantucci, caffè.
Ma gli itinerari del gusto proseguono anche nelle giornate tradizionali del fine settimana con sabato 26 settembre a Novafeltria con il ristorante Da Marchesi (0541/920148) con crostini misti, carpaccio al tartufo, tortelloni al tartufo, tagliolini ai porcini, scaloppine di vitello ai funghi , faraona con ripieno all’uva, patate al forno, insalata mista, dessert; Il Burchio (0722/986517) a Piobbico con prosciutto e formaggio con piada, carpaccio di vitello con funghi, coradella d’agnello, strozzapreti con funghi, asparagi, salsiccia, tagliatelle con fagioli, pollo in fricôt, tagliata di vitellone, patate al rosmarino, insalata mista, dolce della casa.
Domenica 27 settembre è ricca di località da visitare e menù da gustare partendo da Mondavio con il ristorante Barocco (0721/987064) frittata al tartufo, vol au vent ripieno con tartufo, olive, salame nostrano e insalatina tartufata, tagliatelle con misto bosco, salsiccia, tartufo e pendolini, arista di maiale ai funghi, piccione ripieno in salsa di tartufo, erbe cotte ripassate, Saint Honoré, caffè; Dall’Amico (0722/58123) a Ca’ Gallo di Montecalvo in Foglia con focaccina alle olive verdi, salumi e formaggi del Montefeltro, cavolo con noci e aceto balsamico, gnocchi all’anatra, cannelloni al ragù e besciamella, pasticciata di vitello, coniglio in porchetta al finocchietto selvatico, spinaci saltati all’aglio, patate all’alloro, rotolo panna e nutella, caffè; a Borgo Pace il ristorante Oasi San Benedetto (0722/80133) con un menù a base di lenticchie in umido, insalatina funghi freschi e tartufo nero, formaggio di fossa con miele locale di acacia, lasagne bianche alla norcina, stringhetti all’ortica con funghi misti, scaloppine di vitello con zafferano e sesamo, agnello fritto alla lamolese, patate al forno con porcini, carote al timo, torta di mele, caffè; Osteria Segnaladr (0721/97444 – 328/0330408 – 328/9741579) a Barchi con zuppa cipolla con farro, insalatina di radicchio mele e noci, pancotto, rosa di prosciutto Rupoli, formaggio di fossa con fichi, insalata di pere formaggio indivia al forno, crostino con broccoli e rosmarino, lasagnetta rossa, strozzapreti zucca e salsiccia, arrosto misto al coccio, brasato di maiale selvatico con salsa agrodolce, patate arrosto, panna cotta pere cannella e cioccolato; Pitrok (340/5087018) a Fossombrone con antipasto all’italiana con piada e affettati, nidi di rondine, gnocchi all’oca, arrosto misto, oca, coniglio, faraona , patate arrosto, insalata, tiramisù, caffè; a Novafeltria la Trattoria da Checco (0541//921642) con antipasto con affettato e formaggio locale, crostini, tagliatelle al ragù, zuppa di Checco, arrosto farcito, coniglio al tegame, contorni misti, dolce della casa.
Un gustoso fine settimana con i Week End Gastronomici Confcommercio che il 20 settembre vi portano alla scoperta dell’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino.
