Autore: New Radio Star
MONDOLFO – PILLOLE & PELLICOLE: il NUOVO FORMAT da seguire sui SOCIAL dell’ASSESSORATO allaCULTURA

Da Venerdì 10 Aprile p.v. partirà “Mondolfo… Pillole & Pellicole”
Il format scelto dall’assessorato alla Cultura prevede – come ha detto il consigliere con delega alla Cultura, Enrico Sora, - due appuntamenti settimanali, martedì e venerdì, sui canali social dedicati dove, attraverso immagini d’epoca, sarà possibile viaggiare nel tempo e scoprire aneddoti e curiosità sulla storia del nostro territorio” Un’iniziativa possibile visto che la Biblioteca Comunale “Bernardino Genga” oltre al suo grande patrimonio bibliografico, circa 15.000 volumi, conserva una importante raccolta di foto, soprattutto d’epoca. Un imponente ed importante archivio fotografico, reso possibile grazie alle riproduzioni che la Pro Loco Mondolfo ha donato al Comune, a seguito di una grande mostra tenutasi nell’agosto del 1978. Grazie al progetto “DigitaMondolfo”, realizzato nel 2010 con il concorso della Provincia di Pesaro e Urbino, le 152 stampe fotografiche sono state così digitalizzate per consentirne una migliore conservazione."L'intento è rendere fruibile l’importante patrimonio con ad altre rare testimonianze originali, creando un appuntamento diretto con la Biblioteca Comunale, per far scoprire a tutti i cittadini come era il territorio del Comune di Mondolfo ed apprezzarne gli aspetti storici, paesaggistici e di costume”.
All'interno della Biblioteca Comunale si conservano sei pubblicazioni che negli ultimi anni le associazioni locali, Archeoclub Mondolfo e Circolo Culturale Marotta, hanno realizzato con la collaborazione dei cittadini, per raccogliere immagini storiche di Mondolfo e Marotta. I titoli delle raccolte che potranno essere visionate collegandosi ai canali social del Comune di Mondolfo sono :- Saluti da Mondolfo, immagini e cartoline d’altri tempi, Archeoclub Mondolfo, 2009
- Saluti da Marotta, immagini in cartoline postali, Circolo Culturale Marotta, 2009
- Marotta. Appunti di storie e di cronaca, Circolo Culturale Marotta 2008
- Le care vecchie foto di Mondolfo Marotta, I, Archeoclub Mondolfo, 2015
- Il volto di Marotta. Le foto un tuffo nella storia, Circolo Culturale Marotta, 2016
- Le care vecchie foto di Mondolfo Marotta, II, Archeoclub Mondolfo, 2018
Cinquecentenario morte Raffaello: dichiarazione del presidente Luca Cerisicoli

Mascherine – CNA di Pesaro e Urbino organizza centro d’acquisto per imprese.
Le mascherine un dispositivo di protezione individuale al quale dovremmo abituarci. Purtroppo la scarsa reperibilità ha creato in questi giorni di emergenza non poche speculazioni, inspiegabili embarghi, problemi con le spedizioni e difficoltà d’ogni genere.
La CNA di Pesaro e Urbino - tra le prime a segnalare difficoltà anche in ordine alla certificazione per quelle aziende che hanno deciso di riconvertire la produzione - ha ora organizzato un centro di acquisto per le aziende associate.
Attraverso Master Quality - la società specializzata in sicurezza del lavoro dell’associazione - CNA offre ai propri associati la possibilità di poter acquistare le mascherine di protezione.
Attraverso una rete di imprese associate a CNA che hanno riconvertito la produzione, siamo in grado di fornire dispositivi a chi ne farà richiesta garantendo tempi di consegna (che comunque dipendono anche dal quantitativo), non superiori alla settimana.
San Costanzo On Air è una iniziativa social promossa dall’Amministrazione Comunale per condividere e promuovere competenze, conoscenze, passioni ed attività per l’intrattenimento della cittadinanza durante il periodo in cui sono in vigore le disposizione per il contenimento del contagio da coronavirus.
Un ricco cartellone, con appuntamenti quotidiani live realizzati dai partecipanti all'iniziativa utilizzando piattaforme social oppure in video conferenza online sabato 04/04 alle ore 15 1°appuntamento con Gianluca Gabanini cuoco per passione, autore di diverse rubriche che ci presenterà’ la sua cucina creativa. Alcuni consigli utili per creare piatti interessanti e divertenti.

Il presidente Ceriscioli: No alle passeggiate. Richiesta al Governo di sospendere la circolare.
"No alle passeggiate. Non possiamo permetterci di allentare i provvedimenti presi perché sarebbe sbagliato: passerebbe il messaggio che si può abbassare la guardia e invece non è ancora il momento di farlo". E' la posizione del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli a proposito della circolare del Ministero dell’Interno che autorizza le passeggiate genitore-figlio minore nei pressi della propria abitazione."Un provvedimento - aggiunge Ceriscioli - assunto dal Governo senza essere stato condiviso con i presidenti.
La mia richiesta è di sospendere la circolare e di tornare velocemente a un tavolo di condivisione, facendo esattamente quello che il Governo aveva chiesto alle Regioni all'inizio dell'emergenza. "
MONDOLFO : “Un gesto doveroso – ha detto il Sindaco – in questo momento difficile per la nostra comunità, un modo per sentirci uniti, per ricordare tutte le persone che sono decedute e dare forza a coloro che stanno combattendo questa battaglia”.
Dallo scoro Lunedì sera l’Amministrazione comunale ha deciso di illuminare il Palazzo municipale con i colori della Bandiera Italiana. Un’immagine suggestiva per trasmettere alla cittadinanza un segno di speranza.
Nella mattina di oggi 31 Marzo alle ore 12 anche a Mondolfo bandiere a mezz’asta ed un minuto di silenzio in segno di cordoglio per le vittime del Coronavirus, il sindaco Nicola Barbieri si è recato al Monumento ai Caduti dove ha osservato un minuto di silenzio.
Domani Martedì 31 marzo, alle ore 12, bandiere a mezz’asta e minuto di silenzio osservato dai sindaci davanti ai municipi in tutti i Comuni italiani, in segno di lutto. Anche New RADIO STAR Marotta partecipa programmando Fratello Sole e Sorella Luna di Claudio Baglioni e Riz Ortolani come messaggio di speranza.
