Le truppe Alleate attestate sulla riva destra del Cesano, gli ultimi agguerriti cannoneggiamenti fra i due eserciti contrapposti;
la tragedia della maestra di Monteciappellano rimasta vittima – insieme a tanti civili – nel bombardamento della sua scuola;
Marotta completamente sfollata per ordine del comando germanico.
Ecco le truppe Polacche del generale Anders che, il 18 agosto, sferrano l’assalto finale alla linea fortificata attestata attorno a Mondolfo – il cui castello da sempre è una piazzaforte – e l’ultimo scontro che vedrà i soldati del 2° Corpo d’Armata guadagnare la piazza del Comune nelle tarde ore pomeridiane, con i Tedeschi ormai costretti a ritirarsi alla volta di San Costanzo.
E’ questa una data fondamentale, scolpita nella memoria di Mondolfo, il 18 agosto, 73° Anniversario della Liberazione di Mondolfo dall’occupazione nazi-fascista avvenuta nel 1944.
Una occasione del tutto speciale quella per conoscere Mondolfo, uno dei Borghi più Belli d’Italia, con l’iniziativa :
Ad accogliere i visitatori, dalle ore 21 alle ore 23, sarà un cavaliere in abiti medievali, che illustrerà alcune delle caratteristiche delle varie armi difensive ed offensive presenti nell’Armeria del Castello.
E’ allarme per le donazioni di sangue.
Le sale operatorie rischiano di rimanere chiuse come già accaduto nei giorni da poco trascorsi.
AVIS lancia un appello, rivolgendosi a tutti i donatori marchigiani, della cui sensibilità si è certi chiedendo di
recarsi, compatibilmente coi propri impegni quotidiani, nei vari centri trasfusionali della nostra regione per
compiere quel gesto semplice ma tanto meraviglioso e prezioso che la donazione di sangue.
Emergenza Sangue: la sanità marchigiana sta richiedendo una maggior quantità anche di componenti quali il plasma o le piastrine.
Anche coloro avessero superato i canonici dodici mesi dagli ultimi esami di controllo annuali sono invitati a recarsi ai centri trasfusionali intanto per ripetere quei necessari test sanitari e, su eventuale autorizzazione dei medici presenti, potrebbero seduta stante effettuare persino una donazione.
Il bisogno di sangue e degli altri emocomponenti non va in ferie.
Anzi in estate, con la presenza di tanti turisti nelle nostre località di villeggiatura aumenta.
Programmate la prossima donazione entro agosto e informatevi presso la vostra Avis comunale se ancora non siete donatori e recatevi ai centri trasfusionali a Voi più comodi: Fano, Pesaro od Urbino.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.