SCUOLA BOCCE – MAROTTA c/o Bocciodromo
Monumenti e luoghi che riteniamo debbano essere maggiormente valorizzati: Non soltanto attraverso risorse comunali ma facendo ricorso alle risorse statali ed europee per le quali siamo pronti a presentare i nostri progetti”.
La sottosegretaria Borgonzoni, inoltre, ha avuto anche l’occasione di ammirare i vicoli e gli scorci di “Uno dei Borghi più Belli d’Italia” e di conoscere le tante idee che l’Amministrazione comunale intende realizzare per valorizzare l’intero territorio comunale facendo presente come la zona balneare di Marotta, sia già Bandiera Blu 2018.
valido da oggi Lunedì 17 Settembre, fino alle mezzanotte di Domani Martedì 18.
Tutti i cittadini possono sostenere la proposta di legge – ha concluso il primo cittadino - recandosi agli uffici anagrafe di Mondolfo e di Marotta dove sono disponibili i moduli validati per la raccolta firme”.
Nel documento dell’Anci si spiega chiaramente come la proposta non voglia sminuire quanto già in opera negli ordinamenti scolastici, ma solo esprimere “il sentire comune a tanti sindaci e amministratori locali che avvertono tutta l’urgenza di operare una maggiore diffusione del senso di appartenenza alla comunità dei cittadini e delle cittadine italiane”.
Tra le tante iniziative avviate negli ultimi anni dal Comune di Mondolfo per avvicinare i giovani alle istituzioni ed iniziare un processo di confronto, c’è da ricordare l’istituzione del Consiglio dei Bambini.
L'associazione Corpo Nazionale guardiafuochi - Anva di Monte Porzio cerca e forma nuovi volontari guardiafuochi per le diverse attività di prevenzione incendi e protezione civile che la vedono attiva nella Valcesano.
E' aperto fino al 20 settembre, il "4° bando di arruolamento" dell'associazione per l'attività di guardiafuochi, volontari impegnati
nella prevenzione e vigilanza antincendio, ma anche nella protezione civile e soccorso pubblico:
i requisiti richiesti agli aspiranti volontari e la modulistica da presentare sono sul sito www.guardiafuochi.org/iscrizioni.
Per info o per consegnare la domanda contattare il cell. 388 7972001
oppure cngdistamonteporzio@gmail.com
I candidati ammessi, dovranno frequentare un'apposita formazione
che si terrà, nell'aula in viale Cante di Montevecchio n.13 a Monte Porzio: un corso di 24 ore, tra teoria e pratica, necessario per acquisire la qualifica di guardiafuochi (16 ore per il corso per addetti antincendio + 8 ore per la qualifica) poi scegliere se impegnarsi in attività di antincendio, protezione civile o entrambi.
Coloro che intendono svolgere attività nel settore antincendio, dovranno sostenere l’esame per l’ottenimento dell’Idoneità Tecnica presso i Vigili del fuoco.
Al dir invito fiera saluti Asia Street food, beer & music.
15,16, 17, 18 settembre 2018 in Via Saffi ad OSIMO (AN)
EVENTI 3000 organizza in occasione della Fiera Centenaria Patronale di Osimo una
“MOSTRA, DEGUSTAZIONE E VENDITA DI PRODOTTI TIPICI NAZIONALI ”
Questa manifestazione si svolgerà nel centro storico di Osimo nei giorni 15,16, 17, 18 Settembre 2018
La centralità della location e il periodo di svolgimento della manifestazione, in concomitanza con le Festività legate al Patrono 2018, lasciano prevedere una grande affluenza giornaliera.
All'evento parteciperanno aziende appartenenti al settore dell'enogastronomia, le quali esporranno e venderanno prodotti tipici della penisola.
Questa Fiera vuole infatti consacrare il connubio tra i prodotti tipici della tradizione enogastronomica nazionale.
Special guest Nino Frasicca
Agli stand gastronomici se ne alterneranno altri con prodotti etnico-locali ed internazionali.
A cornice della Manifestazione è previsto un programma denso di appuntamenti.
Luca Ceriscioli – Presidente Regione Marche