Ersilia e le altre – storia straordinaria di donne e bambine all’alba del femminismo di Lucia Tancredi
Sabato 4 ottobre alle ore 17 in occasione della 21^ Giornata del Contemporaneo organizzata dall’AMACI – Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani, il Museo Tattile Statale Omero ospita la presentazione del libro di Lucia Tancredi, “Ersilia e le altre”, edito da Ponte alle Grazie, si tratta di una delle primissime presentazioni in Italia. Dialoga con l’autrice Simona Rossi (Libreria Fogola Ubik). La 21^ Giornata del Contemporaneo è dedicata al tema della formazione, intesa come educazione, scambio e crescita. In questo spirito, la presentazione di “Ersilia e le altre” è un’occasione per riflettere su come le donne del passato abbiano trasformato la propria esperienza in un percorso di formazione collettiva. Il volume ripercorre la vita di Ersilia Majno e delle donne che, alla fine dell’Ottocento, hanno gettato le basi dell’emancipazione femminile in Italia “figure coraggiose” che hanno saputo immaginare e costruire un futuro diverso.