La Nazionale italiana cantanti ad Aprile a favore della popolazione alluvionata di Senigallia !!
Si svolgerà domenica 16 aprile, alle ore 15, allo stadio di Senigallia la Partita del Cuore della Nazionale Cantanti pro alluvionati, sicuramente parteciperà Enrico Ruggeri, sono attesi anche Gianni Morandi, Moreno Conficconi (Extraliscio), Leo Gassman, Sangiovanni, Lda, Mr Rain.
Scenderanno in campo i giocatori della Nazionale italiana contro la formazione "Charity Team Senigallia".
Il ricavato del match a sostegno della popolazione alluvionata attraverso un progetto coordinato da Caritas Senigallia.




“
L’appuntamento marchigiano più atteso alla Bit è stato sicuramente “Firmamento stellato” realizzato per la prima volta grazie alla collaborazione con gli chef marchigiani con una stella Michelin e con i ragazzi delle scuole alberghiere. Alla presentazione dello showcooking, lo stand marchigiano è stato letteralmente preso d’assalto da giornalisti, tv e dai tanti visitatori presenti. All’evento è intervenuto anche il testimonial social della Regione Gianmarco Tamberi. Giuseppe Cristini dell’Accademia del tartufo nel mondo ha coordinato e introdotto gli chef ed è passato per un saluto il sottosegretario Vittorio Sgarbi.
collaborazione per avviare in tempi brevissimi la progettazione del ponte del Coppetto sulla Sp 17, al confine tra i comuni di Ostra e di Ostra Vetere, che con ogni probabilità sarà realizzato con una sola campata di cinquanta metri, come suggerito dalle indagini idrauliche affidate dalla Provincia. Inoltre è stato fatto il punto sulle altre infrastrutture danneggiate.
La protezione della costa marchigiana e la prevenzione dei rischi quale priorità per la Regione Marche: lo ha ribadito l’assessore regionale alla Difesa della costa Stefano Aguzzi questa mattina nel corso della conferenza stampa tenuta, alla presenza del sindaco Nicola Barbieri, dell’assessore ai Lavori Pubblici Filomena Tiritiello e dell’assessore alla Tutela della Costa Raffaele Tinti, nella Sala Consiliare del Comune di Mondolfo.
Claudio Tarsi sale così alla guida dell’associazione di servizi e rappresentanza imprenditoriale più strutturata della provincia con oltre 5.400 imprese associate; 5.600 pensionati; 130 dipendenti e 15 sedi territoriali.
La cantierizzazione dell’intervento è prevista nel 2023.
Per quanto riguarda la mobilità alternativa, è altresì in fase di conclusione dei lavori, con l’installazione della pubblica illuminazione, il percorso ciclopedonale che collega la nuova ciclabile di Piano Marina con Via XXV Aprile.