Ancora come allora – Tributo Pierangelo Bertoli Domenica 15 Marzo h. 21 Teatro Santa Caterina – Orciano
Nel 1° incontroè stato affrontato il linguaggio del corpo nella sua generalità, nel 2° si è posto l'accento sul linguaggio dei piedi e del viso ora nel 3° il discorso diventerà più complesso, si capirà come saper attrarre a prima vista, sedurre e affascinare, non solo per l’aspetto fisico, ma per il modo di fare, di muoversi, di occupare lo spazio, diffondendo un’energia particolare, sia un obiettivo raggiungibile.
Indipendentemente dalla professione, dalla posizione sociale, dall’età o dal sesso ognuno può trovare il proprio fascino e imparare a comunicare con sicurezza ed eleganza.
L'intervento del relatore sarà arricchito dalla proiezione di slide con immagini e filmati.
INGRESSO LIBERO.
Il Presidente dell'Ente Carnevalesca di Fano è stato proclamatoSindaco della Città del Carnevale
Domenica anche il 3° Trofeo Carnevale per categorie organizzato da Fano Rugby asd e alle ore 9, sarà dato il via alla gara ciclistica amatoriale promossa dall’Asd Team G. Tonucci rivolta a tutti i tesserati degli enti di promozione sportiva che coinvolgerà circa 200 ciclisti di tutto il centro Italia.
La premiazione con la “Coppa Carnevale” della società con maggior numero di partecipanti sarà alle ore 18.30 sul palco di piazza XX Settembre, dopo il concerto dei “Lestofunk”.
Dal mattino di Domenica 15 Febbraio al via anche la “Moto Mascherata”, con ritrovo alle ore 8.30 al Pincio che torna a portare sulle strade fanesi, dopo un anno di stop, circa 100 appassionati di moto dei gruppi: Moto Club Dragone, Vespa Club Fano, Bikers 4 Life, Motor Club “L. Ricci” e Fano Rombante.
Lunedì 16 febbraio la sala Verdi del Teatro della Fortuna, alle ore 21, ospiterà il convegno-spettacolo“Una risata vi libererà.
Ultimo giorno utile per imparare a ridere” insieme a Richard Romagnoli, ambasciatore del mondo dello yoga della risata, il dottor Alessandro Bedini, psicologo e presidente dell’Accademia della risata diUrbino (clown terapia) e gli attori del San Costanzo Show.
Eventi su eventi, a cui l’Ente Carnevalesca ha dato il suo patrocinio, per tutto il fine settimana fino ad arrivare al pomeriggio del Martedì Grasso giorno in cui si svolgerà il corteo rievocativo ‘El Va’ con la partecipazione degli studenti fanesi coinvolti anche nelle coreografie delle sfilate, il concerto della Borghetti Bugaron Band e il tradizionale Rogo del Pupo”.
www.carnevaledifano.eu
Simone Saturno, romano, 23 anni, si avvicina alla musica studiando pianoforte. Nel 2005, dopo aver lasciato gli studi classici di pianoforte, inizia a studiare canto e partecipa a vari concorsi come interprete. Nel 2009 è il vincitore assoluto del Premio Lorena Scaccia con il brano “Se stiamo insieme” di Riccardo Cocciante.
Dal 2010 inizia a scrivere le sue prime canzoni
https://www.youtube.com/watch?v=7qltfU0vMvY
Nel 2012 partecipa al Tour Music Fest arrivando a un passo dalle semifinali. Sulla scia di questa importante esperienza Simone continua a comporre perché solo attraverso la musica riesce a dare voce ad alcuni suoi pensieri ed emozioni. Le sue nuove canzoni, però, nascono sulla chitarra e sembrano avere qualcosa di diverso rispetto alle precedenti. Segue un periodo di formazione e crescita in Inghilterra e in America.
E’ così che Simone, allarga i suoi orizzonti musicali allontanandosi dal pop italiano e sintonizzandosi di più sul rock britannico e americano.
Ascolta Nicola Gaggi #BorghettiBugaronBand al #CarnevaleFano 2015